Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Biassono (Monza)
    Messaggi
    12

    Vintage: impianto Sony primi anni '80


    Ciao a tutti!
    ..mi sono messo in testa di rimodernare un po' l'impianto audio/video di casa.. ma prima di cambiare tutto, mi piacerebbe sentire qualche opinione sull'impianto stereo, un Sony dei primi anni '80 (che troneggia in salotto da quando sono nato).
    I componenti sono:

    Tuner: ST-J60
    Cassette deck: TC-K45
    Amplifier: TA-F40
    Record player: PJ-T25
    Casse: coppia di Sony SS-G1mkII




    Qualcuno di questi componenti è particolarmente "pregiato"? Magari suona molto bene e mi converrebbe tenermelo stretto?
    Ditemi un po' cosa ne pensate..

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Rack Jap di discreto livello,ma niente di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Se devi comprare un impianto stereo io mi terrei il tuo integrato e i diffusori, niente di eccezionale ma sicuramente validi. se vuoi acquistare un ht oppure hai migliaia di euro da spendere il discorso cambia...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto marco00...mi ricordo di questa serie che vedevo in giro per i negozi quando lavoravo nel settore: l'ampli ha l'alimentazione "switch mode" poi abbandonata nei modelli seguenti, normalmente abbinata al sistema di raffreddamento "hot pipe" dei transistor finali, con circolazione di liquido refrigerante..dovrebbe trattarsi di un ampli da una quarantina di watt, di classe economica,con ingressi mm ed mc, come pure il resto dei componenti compreso il piatto che pare un dd automatico...oltretutto i diffusori pare abbiano la sospensione in gomma, quindi scevra da deterioramenti a differenza di quelle in foam che sarebbero certamente da cambiare data l'età: dovresti controllare bene potenziometri e commutatori, alla bisogna "spraiettarli" con "crc", magari sostituire la testina del giradischi che certamente avrà la puntina malconcia senza però esagerare nella qualità di quest'ultima data la classe del piatto e sopratutto del braccio; poi abbinagli un lettore cd possibilmente color silver e..il gioco è fatto!!
    Se lo vendi...rischi di non prendere nulla!!
    Ultima modifica di joe49sae; 22-08-2009 alle 20:00
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Guardando meglio la foto dei diffusori, il woofer mi ricorda vagamente un componente Philips...se non fosse per il cestello rotondo e non pligonale come quelli della Casa olandese...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Biassono (Monza)
    Messaggi
    12

    Grazie a tutti per le risposte, davvero gentilissimi!!

    Effettivamente, come ha scritto marco00, stavo anche pensando di imboccare la strada dell'home theater.. boh, in settimana ci penso u po' su e decido! Anche perchè una delle 2 casse ha un tweeter rotto e quindi, nel caso le tenessi, dovrei metterci mano per sistemarla..

    Diciamo che se mi decidessi a cambiarlo per passare ad un sistema home theater, per ora pensavo di comprare queste cose:
    -DVD recorder: Sony RDR-HXD890
    -Sintoamplificatore: Sony STR-DH500
    -Casse: Indiana Line Tesi 504

    Userei il lettore dvd per i cd audio e l'ampli per la radio.. direi che potrebbe essere una soluzione fattibile!
    In settimana vedo di decidermi..



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •