Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ampli valvolare e MP3

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    Ampli valvolare e MP3


    ciao a tutti. Sto' valutando l'acquisto del TAC V60 ma nessuno sembra sia in possesso di dare un giudizio anche tecnico in merito a questo ampli ed alla possibile integrazione con il mio onkyo 875. L'integrazione con l'onkyo sarebbe necessaria in quanto ho la apple tv che contiene gli mp3 collegata. Intanto rinnovo la mia richiesta di informazioni in merito ad esso, aprendo quest'altro 3d contestualmente alla curiosita' di sapere come suona un valvolare con gli mp3. Capisco che le migliori performance si avrebbero con bitrate 380, ma in condizioni di bitrate 128, come sarebbe l'ascolto tramite un valvolare. Mi scuso in anticipo se il 3d risulti essere banale, ma nel nostro forum non ho trovato informazioni in merito. ringrazio in anticipo.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Non penso sia possibile descrivere il tipo di suono, ma se ti piace il suono dei valvolari ( a me anche ) la timbrica e le caratteristiche saranno le stesse, qualunque sia la sorgente.
    Cioè, se per te un finale a transistor con un cd suona freddo e asettico, mentre lo stesso supporto con un finale a valvole suona caldo, le stesse differenze le apprezzerai anche avendo come sorgente mp3. Ovviamente la qualità sarò inferiore rispetto ad un cd originale, ma questo vale sia per uno stato solido che per un valvolare.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    33

    Dirai che conta tanto quale musica senti.
    Voce, jazz, classica, si queste vanno benissimo con i valvolari.
    Invece per hard-rock o simili, house ecc l'integrati sono più veloci e hanno meno distorsioni ai volumi alti/altissimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •