Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Cavi, o dolci cavi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Cavi, o dolci cavi


    Con l'avvento del AV credevo, e in cuor speravo di non dover più impazzire a tormentarmi con i cavi di segnale.....

    Da quando ho provato la fibra ottica, delegando la conversione all'amplificatore, si è infatti tutto estremamente semplificato.

    Ma, bizzarro destino, ha voluto punirmi per questa mia passeggera serenità infatti all'alba dell'acquisto di un SACD/DVDaudio mi ritrovo a dover fare i conti con i famigerati cavi di segnale Ora visto il quantitativo " 6 mandate " mi trovo di fronte ad un problema enorme.

    Insomma, cosa devo montare secondo voi? Partendo dal presupposto che i cavi me li costruisco.
    Vale la pena di utilizzare cavi specifici es. Van Den Hul oppure monto dei prodotti "standard" da 2/3 euro metro per capirci?

    E gli RCA di terminazione, altro argomento dolente, cosa monto? Che influenza hanno, secondo voi, sulla qualità della connessione?
    Io su questi ultimi sono abbastanza scettico, nel senso, che se un connettore è fatto bene dal punto di vista meccanico è sufficiente, non deve chiamarsi Van Den Hul per funzionare.
    Avete esperienze specifiche a riguardo?
    Sapete darmi qualche dritta " siti internet " dove trovare questi oggetti?

    Insomma se potete darmi un vostro contributo per questo mio nuovo/ vecchio problema, mi fate una grossa cortesia....

    Ilario

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Si è appena spenta una polemica non ne vorrei farne accendere un'altra. Io ho un VDH Silver, ma se lo metto nel linea non mi da le soddisfazioni che mi da sul fono. Un buon cavo in rame argentato da 15€ al ml e connettori da 4€ l'uno dovrebbero andare bene, poi se puoi spendere di più.

    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Mirko ha scritto:
    Si è appena spenta una polemica non ne vorrei farne accendere un'altra. Io ho un VDH Silver, ma se lo metto nel linea non mi da le soddisfazioni che mi da sul fono. Un buon cavo in rame argentato da 15€ al ml e connettori da 4€ l'uno dovrebbero andare bene, poi se puoi spendere di più.
    www.audiomarketing.net

    Infinite grazie del link Mirko.....

    Ieri per il cavo forse ho fatto l'affare..... ho trovato usati 6 merti di Thunderline Van Den Hul

    Offerta mooolto allettante.
    cosa ne pensi?

    In qualsiasi caso sono ancora scoperto sui connettori li stò cercando disperatamente.....

    io ho tovato soltanto il WWW.audiokit.it ma sinceramente mi sembrano piu belli quelli del sito di Mirco.

    Diciamo che non mi piacciono i connettori dove non si stagna la maglia esterna " van den hul " appunto!

    Qualcun'altro è così gentile da indicarmi altri siti dove trovare dei buoni connettori RCA ??

    Ilario.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Il Thunderline è un ottimo cavo in rame, vai tranquillo.E specifico dal pre ai finali.
    Ciao Mirko

    Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    www.digitex.it trovi tutto il necessario per l'autocostruzione.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    prova anche

    il sito G&BL.

    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...e.htm&Ck=54932

    di connettori RCA ne hanno molti, ti consiglio quelli con il dielettrico in Teflon.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ci vogliono a 75 o 55 Ohm?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    ..55?

    50, 75 sono usati per le connessioni digitali (coassiali).

    ciao

    P.S. sto anche io aspettando dei connettori per il collegamento analogico del CD, se vuoi ti riporto le mie impressioni, ma devi essere disposto ad aspettare un tempo indeterminato, perchè il mio pusher è decisamente lento se si tratta di ordini inferiori ai 500 € come cavo penso che adotterò un doppino schermato con la calza collegata ad una sola estremità.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    quindi i cavi di segnale sono a 50 ohm ho capito bene?

    cazz ho 12 chilometri di ottimo cavo a 75

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    yes!

    per il cavo, prova a mettere un annuncio su ebay

    scherzo, sarà per caso cavo per satellite?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    si é cavo sat, ma intendevo che ne ho tantissimo e non posso usarlo per fare i cavetti di segnale
    per piazzarlo non ho problemi, anzi lo finirò entro pochi mesi

    adesso cerco cavo da 50

    ciaoo

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    591
    Tasker, ottimi cavi.
    Prova a vedere se l'RG223U (cavo a doppia schermatura in rame argentato) ed il connettore SP56 fanno al caso tuo.
    Altrimenti anche G&BL.

    Ciao
    Amedeo
    L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    accidenti, sto cercando di trovare un cavo per collegare la linea 3 dell'audigy ad un ampli A/V

    Questo cavo deve avere da un lato un jack 3.5 mm 4 poli e dall'altro 3 RCA

    ho cercato anche nei siti linkati in questo 3d ma nulla.

    ESISTE?
    [3mentina]

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Se sai saldare ti basta un cavo mini-sat da 75 ohm o un RG59.
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    So saldare ma ho grandi difficoltà con queste sigle.

    Grazie, cercherò.
    [3mentina]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •