|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Electro voice patrician
-
08-06-2009, 20:48 #31
I subS non IL sub
, e più che sub trattasi di "lavatrici"
Comunque le mie finanze e l'economia per così dire "familiare" mi impediscono di fare l'acquisto patrician, almeno per ora, ma sto continuando attivamente nella ricerca dell'impianto multicanale totalmente a tromba e sto trattando per una coppia di jbl 4560, diffusori esteticamente molto simili alle mie Altec con delle trombe per medio alti enormi ma che non sono ancora riuscito purtroppo a vedere....
-
08-06-2009, 21:03 #32
Dimenticavo, le jbl in questione (venivano utilizzate anni fa in un cinema della mia zona) hanno i woofer con le sospensioni completamente da rifare ma non credo sia un problema trovarle, e poi sono un pò scrostate e da riverniciare ma cosa c'è di più bello che riportare alla vita dei diffusori di tal importanza...
-
08-06-2009, 22:33 #33
Originariamente scritto da marco00
Qui: http://nuke.fabriziocalabrese.it/Por..._1_AES_SIB.pdf una voce autorevole parla della 4560.
Se vuoi più estensione in basso meglio un 15" in Onken o Bass-Reflex.
Però se hai il sub il discorso cade.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
09-06-2009, 11:06 #34
Grazie Enrico dell'informazione, sapevo che non scendono molto infatti aggiungo un sub ai diffusori a tromba, anzi se posso ne aggiungo 2
Ultima modifica di marco00; 09-06-2009 alle 11:12
-
09-06-2009, 16:42 #35
Originariamente scritto da LongJohn
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
09-06-2009, 23:31 #36
Originariamente scritto da marco00
Stai sul Bass-Reflex perchè le trombe lunghe scendono si ma perdono in dinamica.
(Esperienza con una tromba ripiegata da quasi 5metri per il PM2 Lowther, arrivava quasi a 30Hz dinamica a parte).
Vai allora di multiamplificazione attiva con dei finali (sui sub) ad alto fattore di smorzamento.
Tenendo però presente che la semplice resistenza della tratta dei cavi di potenza ridimensiona di parecchio finali molto performanti come DF.
Oggi mi hanno consegnato i mitici (tre) Altec 414-8C (quelli con il motore in Alnico dei 416).
Serviranno per costruire il secondo Onken per ascoltare anche in stereo (per la monofonia ho calcolato un "piccolo" Onken con il SupraVox 215).
Purtroppo per la fretta ho danneggiato uno dei tre 414.
Gli altri due superstiti suonano da Dio !.
Fortunatamente sia la sospensione che ll cono (e anche il magnete) sono intatti...
Dovrò mandarlo a ricentrare (dopo la botta la bobina tocca il traferro) e con l'occasione faccio revisonare tutti i woofers.
Poteva andare peggio...
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 09-06-2009 alle 23:53
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
09-06-2009, 23:47 #37
Originariamente scritto da joe49sae
Uno dei pochi che sa progettare bene le trombe anche se i suoi sistemi sono orientati al pro.
Ha fatto qualche cosa di più "tranquillo" per impieghi casalinghi, nonostante tutto i suoi sistemi presuppongono un vicinato molto tollerante...
Con trombe a bassa distorsione e buona cavalleria più un favorevole bilanciamento tonale è facilissimo superare i 100dB ...
Megasistemi a parte, con diffusori come quelli di Marco (le VOTT) o la classica combinazione 414/802/811B che erano i piccoli di Altec più la giusta sinergia il 99% dl godimento è assicurato.
Sempre che le trombe piacciano.
Mariani ?
Per un attimo ho pensato all'editore di AudioVisione.
Chissà che fine ha fatto...
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
10-06-2009, 13:05 #38
Originariamente scritto da LongJohn
P.S. Le mie prime casse ad alta sensibilità furono le Altec Santana (quelle col "biflex") nel lontano '72...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"