Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3

    Consiglio per sorgente audio da utilizzare


    ciao a tutti, ho appena ultimato la configurazione del mio impianto Hi-Fi, esso è composto da: ampli pioneer A-91D, diffusori rcf scd 6010. Come sorgenti sto utilizzando l'ipod con rockbox e tutta la libreria musicale in flac e il pc con una M-audio 2496. Mi sono posto una domanda però...la mia motherboard è equipaggiata con il chip audio realtek 889a con uscita digitale ottica...se la usassi in abbinamento con i driver asio4all e foobar 2000 e andassi in digitale direttamente nell'ampli otterrei una soluzione migliore rispetto all'uscita analogica della m-audio? Ringrazio anticipatamente tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3
    nessuno può aiutarmi a schiarirmi le idee?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Simone83
    ...........
    e andassi in digitale direttamente nell'ampli otterrei una soluzione migliore rispetto all'uscita analogica della m-audio? Ringrazio anticipatamente tutti.
    Non ti resta che provare, però ho la sensazione che la soluzione m-audio è qualitativamente preferibile.
    Tutto dipende dei convertitori D/A dell'amplificatore (audiovideo ?).

    Ciao
    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Prova, in fondo un cavo digitale costa pochi euro.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3
    purtroppo non so che tipo di dac utilizza il mio ampli...qui si trova qualche specifica: http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...eer-pd-91d.htm
    Ho provato ad utilizzare la connessione ottica con risultati forse migliori della m-audio. Sicuramente testerò il tutto più approfonditamente.
    Grazie delle risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Se vuoi ottenere il massimo, penso che con questa http://www.royaldevice.com/EV3.htm ti ci possa avvicinare parecchio.
    DAC integrato 24/192 ed ingresso usb + SPDIF.
    Ho la versione "normale" e posso assicurarti che suona come (e forse meglio..) di convertitori da decine di migliaia di €
    Il prezzo non è popolare (la EV3 sta intorno ai 1300€..) ma la resa è incredibile.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Se vuoi ottenere il massimo, penso che con questa http://www.royaldevice.com/EV3.htm ti ci possa avvicinare parecchio...
    ...scusa...non capisco...è un DAC??
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    La EV33 no, interviene a valle del DAC (questo eventualmente lo metti tu); la EV33-dac invece contiene anche un dac 24/192.
    Cmq se vai sul sito è tutto spiegato...
    Quello che non è spiegato è come si sente...

    NB: ora ho scritto EV33 xchè è il nuovo modello (io possiedo la EV3)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    ...guarderò meglio il sito. Ci sono anche i prezzi (street price)??
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    @Nick73

    Vorrei risponderti in pvt x non andare OT, ma prima dovresti liberare la tua casella...

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    ...fatto...
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •