Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131

    Interfacciamento sorgente-pre-finale


    Ciao a tutti ragazzi,

    Ho appena acquistato un finale pro Behringer Ep2500.
    Evito commenti su suono, confronti, ecc. dico solo che spinge (pulito... ) come un dannato...

    Il problema riguarda un leggero ronzio di fondo.
    Ho provato questa soluzioni:

    - lettore Dvd - sezione pre Nad 306 - finale Behringer = ronzio di fondo notevole
    - lettore Dvd - collegamento diretto col finale Behringer = meno rumore di fondo, ma sempre leggermente presente... anche con registrazioni al di sopra di ogni sospetto.

    I cavi di segnale sono autocostruiti, Tnt Shield (semibilanciati con Tasker c128) collegati agi ingressi Xlr del finale con adattatori rca-Xlr.

    Intendo quel ronzio tipico che si sente dai diffusori quando si porta al massimo il potenziometro dell'ampli (presente no?).

    Ecco, se tengo i controlli del gain del finale al massimo (posizione in cui in teoria dovrebbe fornire le prestazioni migliori) e utilizo il volume del cd player questo ronzio è decisamente avvertibile nei silenzi infrastrumentali.

    Se invece tengo al massimo il volume del lettore, ed utilizzo i controlli del gain del finale come "potenziometri", il ronzio diminuisce moltissimo. Ma un pò resta...

    Che questo ronzio sia da imputare proprio alle uscite analogiche pessime del lettore?
    Il fatto che il problema però si presenti maggiormente con la sezione pre del Nad che con il collegamento diretto cd player-finale mi lascia supporre problemi di "intrefacciamento" pre Nad-finale Behringer (oltre che lettore-finale...)...

    Di che si tratta? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao,
    Hai provato senza carico di entrata? In pratica senza nulla di collegato,nemmeno i cavi?

    Prova ad alzare gradatamente i volumi, facendo però attenzione che non avvengano inneschi strani.

    Se il finale ronza anche così, prova a cortocircuitare gli ingressi (massa con polo caldo) - parlo di ingressi e non uscite che devono essere collegate agli altoparlanti

    Poi se ha gli ingressi solo bilanciati (connettori cannon) ha bisogno di apparecchi con uscite bilanciate perchè tutto sia ok

    Gli apparecchi pro di solito hanno solo questo tipo di ingressi
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Ciao Joe e grazie dell'attenzione
    allora, senza carico (cd player spento) con il gain al massimo il ronzio è davvero impercettibile (con un leggero ticchettio dai tweeter ma solo appoggiandoci l'orecchio -ma immagino sia normale-).

    Diverso dicevo con il cd acceso.

    Che dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355
    Provato anche con altre sorgenti?
    Magari e' solo un collegamento a massa saltato sul player (tipo stagnatura fredda).
    SC

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, ribadisco il discorso "tipo di ingresso": se bilanciato (connettori Cannon) o sbilanciato (connettori pin Rca):

    Se ha solo i Cannon potrebbe essere anche un problema di adattamento
    ingresso bilanciato ampli - uscita sbilanciata cd player e temo non basti un semplice cavetto di collegamento, ma abbisogni del suo preampli o mixer
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Grazie Joe,
    So infatti che alcuni non hanno nessun problema con mixer da 50 euro, utilizzati in pratica solo per il matching delle impedenze...

    Io però vorrei qualcosa di valvolare...
    Senza andare su ARC o simili, che ci sia (magari sempre in ambito pro) un pre valvolare bilanciato a prezzi umani?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, so che la stessa Behringer propone equalizzatori a valvole ed altri processori

    Questo accessorio che ti linko è "furbo" e tra tutti gli effetti penso abbia anche la possibilità di regolare il livello in uscita verso il finale..poi ha pure effetti valvolari

    http://www.behringerdownload.de/T195..._ITL_Rev_A.pdf
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Grazie del link visto che il finale é bilanciato, la soluzione sarebbe credo optare per un sistema tutto bilanciato...
    Risolverebbe ogni problema di interfacciamento e ronzii vari?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao,
    E' proprio quello che penso anch'io
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Hai mai ascoltato il pre Behringer che mi hai consigliato? Ho letto su un forum Usa che è leggermente "rumuroso"... Come è possibile?
    Ultima modifica di albamaiuscola; 27-04-2009 alle 09:21

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Ciao, sinceramente no

    ho letto una recensione su "Audio Review" e ne parlano abbastanza bene...
    Tieni presente che, essendoci valvole di mezzo, chcchè ne dicano i valvolisti... un po' di rumore lo devi mettere in predicato
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •