|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: salto di qualità per impianto HiFi
-
02-04-2009, 00:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
salto di qualità per impianto HiFi
Per prima cosa buongiorno a tutti...Primo mio post in questo bel forum.
Apro questa discussione diciamo così per cominciare a farmi un'idea in merito a quanto e (soprattutto) come spendere per fare un salto di qualità dell'ascolto della mia musica.
Premetto che sono da sempre appassionato di musica, sono chitarrista e i generi che ascolto vanno dal rock (a 360°) al blues...Anche se non disdegno escursioni in altri campi.Insomma, il mio orecchio comincia ad essere un pò esigente.
Veniamo al dunque.
Sono un possessore di un impianto un pò vechiotto costruito in più riprese. Diciamo che la base ampli-casse è costituita da un denon Pma 680 (credo almeno sia quello il modello) del '94 e un paio di canton nestor 603. Abbinati ad un lettore cd denon di cui non ricordo il modello (niente d trascendentale) e un giradisci dual 506. Diciamo che il tutto comincia ad andarmi un pò stretto.
E per questo mi rivolgo al gran numero di utenti competenti presenti per ricevere diciamo così "consigli per gli acquisti".
Non inserisco un budget, perchè la mia richiesta è espressamente quella di mettere assieme un impianto che mi permetta di fare un salto di qualità apprezzabile rispetto a quello che ho già. (le considerazioni economiche verranno in seguito).
Per cui ringraziandovi in anticipo vi esorto a darmi preziosi consigli e "ad illuminarmi il cammino"...Ultima modifica di blackmore; 02-04-2009 alle 00:07
-
02-04-2009, 06:54 #2
per il tipo di musica che ascolti potresti fare un bel salto con un'accoppiata Klipsch Heresy (o esagerando delle cornwall) ed un integrato mcintosh (tipo un 6900 usato, si trovano ad ottimi prezzi), con sorgente tutta da definire.
Con i tipi di musica da te indicati un sistema del genere va alla grandissima (se inserito in un giusto ambiente).
-
02-04-2009, 09:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Secondo me, per ottenere consigli sensati, è fondamentale avere un'idea del budget. Per alcuni spendere 2.000 € è tanto. Per altri spendere 5.000 € è poco. Per altri ancora spendere 15.000 € è il minimo sindacale per avere un impiantino decente...
Non che sia serve preciso all'euro, ma almeno un'ordine di grandezza...TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
02-04-2009, 09:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Blackmore,
sta per Ricky il tuo nickname. I diffusori che ti ha consigliato Atarix sono ottimi per il tipo di ascolto che ne devi fare. Sull'ampli ho qualche dubbio, io ti consiglierei un bell'integrato a valvole della' Antique Sound Lab, azienda cinese operante in Italia da una quindicina di anni, quindi garantita ed assistita in modo impeccabile. L'unico difetto è che queste elettroniche sono distribuite al sud, a Battipaglia, quindi poco citate dagli appassionati. Io posseggo questi ampli da 9 anni è non si è verificato mai un problema, inoltre suonano veramente bene. I diffusori che mi sono costruito sono chiamate, tra gli autocostruttori, corn-scala perché, appunto, sono autocostruite. Per il rock ed il blues sono il massimo.
Scusa il prolungamento.
Saluti.
Ciro
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
02-04-2009, 11:33 #5
come già detto...un'idea di budget?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-04-2009, 11:59 #6
Senza sapere il budget, ma conoscendo i tuoi gusti musicali.
Ti consiglio i sistemi STAGE 1, 2 o 3....composti da CD e AMPLI della Rotel e diffusori B&W.
Per me avrai un suono che piu' si avvicina ai tuoi gusti, per un prezzo che a seconda se scegli 1, 2 o 3 non supera i 2000Euro....e ampliamente migliorabile con un buon giradischi.
Non avrai un suono HiEnd, ma ottimo considerando i generi di ascolto.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
02-04-2009, 12:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da antonio leone
Però capisco in effetti che il budget sia una buona base per poter dare consigli mirati...
Per cui vediamo. Diciamo che tra ampli e casse tra i 2000 e i 3000 euro...a livello indicativo.
Per i lettori (cd e giradisci) facciamo max 1500 euro per entrambi.
Ma ripeto, sono solo indicazioni di massima. Se un esborso del genere non mi garantisse un netto miglioramento rispetto al sistema che attualmente posseggo mi vederei costretto a rivedere il budget o a sospendere il mio progetto...
Rispondendo anche a nick73, credo che a prescindere dal prezzo sia in ogni caso possibile quantificare il miglioramento rispetto all'impianto che posseggo.
Approfitto intanto per ringraziare tutti coloro che stanno contribuento a consigliarmi.Ultima modifica di blackmore; 02-04-2009 alle 12:24
-
02-04-2009, 15:45 #8
se il budget e' quello credo proprio che sia obbligatorio rivolgersi sull'usato.
una coppia di heresy si dovrebbe trovare attorno ai 1500 euro (heresy I o II), coi restanti 1500 prova a cercare un integrato audio analogue, un amaudio oppure un nad nuovo.
-
02-04-2009, 15:52 #9
Originariamente scritto da blackmore
Mi sembra abbastanza raffinato
Seconda opzione un pochino più semplice stesse casse ma ampli integrato Gryphon Diablo, lettore cd Gryphno Mikado signature.
Costano un pochino è!!! ma visto che non guardi prezzi.
ah!!! i cavi naturalmente a piacere sceglirei tra White gold, opprure tra la serie Select della Kimber, o NBS, Cristal cable.
Ciao
Luca
-
02-04-2009, 17:12 #10
anche secondo me l'accoppiata Rotel - B&W è favolosa per il genere che ascolti (anch'io sono mezzo musicista
). aggiungo fra gli ampli papabili per B&W Adcom e AMaudio. però per restare nel bugget ti devi rivolgere al mercato dell'usato...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-04-2009, 17:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da redhot104
Amici appassionati di hi fi mi avevano già fatto questi nomi.
In particolare il rotel ra-1070 accoppiato a delle b&W 703 (o 704) è un abbinamento che mi ha caldamente consigliato un conoscente.
Mi piacerebbe ascolarli all'opera. Intanto... che ne pensate?Ultima modifica di blackmore; 02-04-2009 alle 17:35
-
02-04-2009, 17:40 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Vicenza (...quasi)
- Messaggi
- 438
Originariamente scritto da blackmore
Dato che magari lì ci arrivavi anche senza il consiglio dei forumer...
Io personalmente credo che, dovendo dare un consiglio, avere le informazioni circa i vincoli di budget sia indispensabile, altrimenti vale tutto e il contrario di tutto...IMHO...
Ciao!TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone
-
03-04-2009, 09:49 #13
Confermo, ascolto rock, jazz....ed una volta ho ascoltato un Rotel ra-1070 accoppiato a delle b&W 704 e sono rimasto folgorato dalla dinamica e dalla chiarezza.
Senza andare verso prodotti un po' piu' hiend, il duo Rotel e B&W e' molto molto valido rapportato ai tuoi ascolti.
Tra gli ampli (anche se un po piu difficili da reperire) sarebbe bene ascoltare Acuphase e Krell, stessa pasta del Rotel ma di una categoria superiore.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
03-04-2009, 11:33 #14
Originariamente scritto da blackmore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-04-2009, 12:11 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Consigli generici ma sempre validi.
Mercato dell'usato va benissimo. Considera che si trovano prodotti validissimi al 60 70% in meno del prezzo di listino originario.
Prima di tutto vedi se puoi trattare l'ambiente (hai una saletta dedicata ?, se si sei già a buon punto). L'ambiente è la cosa principale dedicherei almeno il 30% del budget al trattamento dell'ambiente.
L'altro componente più importante sono i diffusori e li punterei almeno il 40% del budget (o il 50 se non puoi comunque trattare l'ambiente).
Cerca di ascoltarle prima.
Il resto va diviso tra amplificatore (che deve essere adeguato ai diffusori) e lettore CD.
Sui cavi .... sono in assoluto la componente meno importante che che te ne dicono.
E' molto importante però che siano più corti possibile specie quelli di segnale. Di conseguenza spendi pochissimo per i cavi, veramente ho potuto constatare che tra un cavo da 30 euro (belden ad esempio) e cavi da 5000 non c'è un'enorme differenza.