Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: amplificatore pioneer

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63

    amplificatore pioneer


    il mio impianto è composto da:

    ampli: pioneer A-A9-J
    sorgente: pioneer PD-D6-J
    diffusori: pioneer cs 7070

    quete casse però con questo impianto non c'entrano un granchè, avreste dei suggerimenti a riguardo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    budget?vincoli ambientali e distanza di ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    considera che la stanza è di 3m x 4.5m....la distanza di ascolto è quindi inferiore ai 3m.
    niente vincoli particolari.
    come budget vorrei cercare di non superare i 500€ o comunque intorno quella cifra(max 600€)

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io sono per ascolti equilibrati quindi potresti ascoltarti le 685 B&W o se fare lo sforzo e andare sulle CM 1, se vuoi stare su diffusori con più bassi ma meno raffinati puoi andrae sulle Arbour 5.02 Indiana Line o magari qualche klipsch economica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    ok, grazie mille...ma le cm 1, volendo ascoltare musica in cui i bassi sono necessari(tipo elettronica) come se la cavano?
    sarebbe possibile mettere anche un sub al mio ampli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se vuoi i bassi sbrodolanti siamo fuori strada se invece vuoi i bassi articolati ed equilibrati sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    ok, oggi sono andato a sentire le cm 1, con il mioampli, e sono uno spettacolo. vedrò di lavorarmi bene il papi. comunque grazie per il suggerimento...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    figurati..........non avevo dubbi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437
    il mio impianto è composto da:

    ampli: pioneer A-A9-J
    sorgente: pioneer PD-D6-J
    diffusori: pioneer cs 7070
    Ho avuto modo di ascoltare questa catena con i CM1.
    Quindi ti dò il seguente consiglio:se vuoi prendere i CM1 devi cambiare l'ampli con uno migliore,e non di poco,perchè le CM1 sono piccole ma cattive perchè trasparenti.E le CM1 mi hanno detto ok per la sorgente ma niet per l'ampli Pioneer.Se quindi vuoi rientrare nella spesa prevista non prendere le CM1.Comunque le CM1 se ben interfacciate restituiscono bene tutto a meraviglia,musica elettronica compresa ed esibiscono bassi sorprendenti per esere un mini due vie.
    Un cordiale saluto,Sebastiano.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437
    ok, oggi sono andato a sentire le cm 1, con il mioampli, e sono uno spettacolo. vedrò di lavorarmi bene il papi. comunque grazie per il suggerimento...
    Allora mi correggo(non avevo letto bene),se tu le hai ascoltate col tuo ampli,questo vale più di mille consigli.
    Sebastiano.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    scusa l'ignoranza, ma cosa significa che sono trasparenti?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    credo intendesse che non perdonano troppo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    ma è un diffusore da scaffale che cerchi ?
    se ascolti elettronica potrebbe fare al caso tuo anche un diffusore più "di impatto" come RB81 della klipsch , sicuramente meno corretto timbricamente rispetto a B&W , ma sicuramente con bassi più potenti (dato anche il woofer da 8 pollici) e alti + taglienti...

    secondo me dopo aver ascoltato le CM1 senti le RB81 e poi decidi , tieni conto che le klipsch hanno dalla loro una maggiore efficenza (84db contro 97db) sono 13db...tenendo conto che il tuo ampli non ha 150w e che quel genere di musica vuole volume potrebbe essere una soluzione interessante (se troppo grandi per le tue esigenze ci sono le RB61 con woofer da 6 pollici e 95db di efficenza)

    se vuoi i bassi un 13cm come quello delle b&w non credo possa fare più di tanto (sono comunque diffusori eccezionali)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    a dir la verità queste casse le avevo gia guardate, però mi sembrava il mio ampli fosse un pò leggero per queste casse...
    tu che dici?
    con musica rock e jazz secondo te se la cavano?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112

    tieni conto che sono diffusori molto efficenti...quindi a parità di watt erogati spingono molto come db , x il rock credo siano il top , per l'elettronica pure...per il jazz forse meglio un diffusore più equilibrato


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •