Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    consiglio per audio in un ristorante


    salve, qualcuno può darmi un consiglio?
    devo fare un impianto audio in un ristorante di circa 170 metri quadri con due zone di cui una soppalcata con 8 diffusori ed una sottostante con 6 diffusori.Devo distribuire audio proveniente da Sky o DVD o Dtt e avere la possibilità di escludere una o l'altra zona.
    Non è importante la potenza quanto un pò di qualità a volume non esagerato. Badget 3000 euro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Massi,
    un buon lavoro credo lo potresti fare utilizzando 3 o 4 amplificatori stereo collegando i diffusori in serie/parallelo in modo da non far scendere troppo l'impedenza. A monte un commutatore che attiva/disattiva ognuno dei finali, cosa che puoi fare anche per l'ingresso che proviene da un pre e si sdoppia in 4 uscite. Spero non siano compresi anche i diffusori, altrimenti ti conviene rivolgerti ad una ditta specializzata. Se sei un buon autocostruttore puoi anche comprare gli altoparlanti da macchina a due vie e costruire i diffusori. Ci sono parecchie cose che si possono fare, devi solo trovare quella giusta per te.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    spiegaci bene il tipo di utilizzo.
    devi farci anche musica dal vivo per caso?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2
    No, solo audio di sottofondo per dvd o partite sky

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le due zone vuoi gestirle anche separatamente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Solitamente i minidiffusori satellite con un sub trovano campo (l'unico ) in quelle circostanze (tipo l'Acoustimass della Bose)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Io ti consiglio di utilizzare dei diffusori amplificati (ne trovi di tutte le grandezze e costi), in modo da poterne utilizzare quanti ne vuoi, senza problemi di impedenze troppo basse per i finali; inoltre potresti accenderli/spegnerli solo togliendo l'alimentazione ad ognuno di loro, quindi anche in remoto utilizzando gli interrutori di un normale quadro elettrico.
    La cosa poi che ti consiglierei (da avventore del locale), è di fare in modo che in ogni punto del locale, guardando lo schermo, il suono provenga da quella direzione, e non dalle spalle dello spettatore, altrimenti la cosa è estremamente innaturale e fastidiosa.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Ovviamente diffusori amplificati.
    In un ristorante è anche importante l'estetica. Perciò valuta i diffusori B&O (serie 4000 da appendere ai muri) veramente bellissimi oppure se vuoi aumentare il budget 6000 oppure 8000 a colonna (non so come è l'ambiente) ma in questo caso ne metterei meno di 8.
    Tralaltro hanno il vantaggio di usare cavi bilanciati sottilissimi e di poterli collegare quanti ne vuoi in linea.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Concordo sull'utilizzo di diffusori amplificati.

    Io cercherei qualche prodotto che nasce per utilizzi LIVE. Quindi un bel mixer con una serie di uscite, in modo da comandare il tutto a zone e diffusori amplificati dei quali scegliere se mettere qualcosa di compatto o meno.

    Andare su questo tipo di prodotti ti aiuterebbe nell'installazione a muro dei diffusori con delle staffe ed inoltre avresti diffusori piuttosto efficienti.

    Abbiamo parlato altre volte di argomenti del genere. Ho trovato un discussione simile che potresti trovare interessante leggere:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98188
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •