|
|
Risultati da 1.486 a 1.500 di 1666
Discussione: Cavi e suggestione
-
13-12-2009, 11:09 #1486
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
@ Biggy,
sarebbe importante che nn ti fermassi all'effetto, è evidente che il cavo ha modificato il suono del tuo impianto, ma hai pensato al perchè? Che caratteristiche aveva il cavo provato, su che fenomeno interveniva, se fosse di commercio, un Eupen ad esempio, è già un'indicazione.
E più importante ancora x avere una risposta, perchè sulla sorgente meglio che sull'ampli?
Questi sintomi potrebbero portarti a quello che potrebbe essere un problema nascosto del tuo impianto....
Io un'idea chiaramente ce l'ho già ma andremmo OT.
Ciao, Davide.Grazie.
-
13-12-2009, 14:00 #1487
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Si Davide,ma anche scorrOT lasciarci con la curiosità.
Ciao,Sebastiano.
-
13-12-2009, 15:05 #1488
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
A proposito di OT....
buona centesima pagina a tutti.
Ciao,Sebastiano.
-
13-12-2009, 15:27 #1489
Il cavo è un Cardas entry level... Dai infatti,ora non lasciare tutti con la curiosità
! Sinceramente non ho pensato alle ragioni per cui sul lettore ha avuto più effetto che sull'ampli, e su quale potrebbe essere il problema "nascosto" dell'impianto... Ora che mi dici così posso pensare che, cavo o non cavo, con questi diffusori l'ampli è già alle corde mentre il lettore beneficia di più di una migliore corrente. C'è anche da dire che mettendo il cavo sull'ampli non si ha un grande miglioramento perché a monte c'era comunque un segnale non trattato bene da una sorgente "mal nutrita",sarebbe interessante inserire un secondo cavo uguale sull'ampli,mantenendo quello sul lettore e vedere in queste condizioni che effetto ha. Vedremo,settimana entrante mi faccio dare altri cavi. Comunque in generale mi dicono che il cavo migliore "se lo merita" sempre il lettore.
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
13-12-2009, 15:58 #1490
Originariamente scritto da Biggy
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-12-2009, 16:08 #1491
Originariamente scritto da iano
Tu dici "100 pagine", ma io ne vedo solo 38, altri, probabilmente, vedranno un valore intermedio, poichè la cosa dipende dal settaggio individuale del numero di messaggi visualizzabili per pagina.
Solo fornendo anche questo valore e stabilendo che sia quello di riferimento la notizia diventa "vera" per tutti, lo stesso vale per qualsiasi altro giudizio, in qualsiasi altro campo: "condizioni certe e ripetibili".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2009, 16:18 #1492
Originariamente scritto da nordata
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
13-12-2009, 16:52 #1493
****************************
Messaggio inviato per errore.
Scusate.
Saluti
****************************Ultima modifica di nexus.av; 13-12-2009 alle 17:35
-
13-12-2009, 18:10 #1494
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Originariamente scritto da nordata
Ma qualunque sia lo strumento scelto non ci sarà mai alcuna verità assoluta ,nè tanto meno incontrovertibile, a meno di non usare lo "strumento" della fede,che però strumento non è.Semmai strumenti,fra gli altri, sono le nostre orecchie,a cui possiamo dare un valore di soggettività e si potrà discutere quale peso assegnargli.Rimane il fatto che questi però sono strumenti che al pari di quelli scientifici,sebbene ognuno per la sua specificità e col valore che "soggettivamente" vogliamo assegnargli,ci permettono di interfacciarci e di interagire con la realtà,perchè questo è il loro scopo,non quello di sondare l'isondabile,insondabile che per quanto ne sappiamo potrebbe essere solo un puro concetto ,un indesiderato effetto collaterale del pure utile linguaggio con cui ci esprimiamo.Fin qui il mio soggettivo parere.
Poi non è vietato attribuire alla scienza come fai tu il compito di censore della verità a patto di rendersi conto che ciò deriva da una personale impostazione filosofica lecita ma non necessariamente condivisibile,o puramente soggettiva per quanto condivisibile.Allo stesso modo è lecito pensare che tentare di condividere su un forum le nostre soggettive sensazioni di ascolto è tempo perso,ma è proprio quando si capisce che tutto il tempo che ci è dato passare è tempo perso che ci si inizia a divertire,perchè solo allora iniziamo ad essere noi stessi e non lo strumento attraverso cui si vuole realizzare una teoria,un ideale.Certo su tali argomenti "non si contano le pagine scritte" e se a queste vi ho aggiunto l'ennesima è perchè è stato un piacere farlo augurandomi di poterla dividere con te.Come sai però per poter dividere dovremo escludere la divisione per zero,cosa incontrovertibilmente impossibile,ma in verità si tratta di una pura convenzione matematica,cioè umana,come umane sono le orecchie,la capacità di suggestionarsi e di costruire oggetti più o meno inutili.
Ciao,Sebastiano.
-
16-12-2009, 07:40 #1495
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Prima il controllo e poi l'estensione.Siete d'accordo?
Per quanto sia legittima la voglia ,ad esempio,di bassi estesi,a cosa serve averli se non sono controllati.
Così per la mancanza di controllo il primo indiziato è l'ambiente.A salire poi vengono i diffusori e, volendo poi i cavi di potenza. Intrecciare più o meno strettamente i due poli di un cavo di potenza per ottenere un maggior controllo credo sia esperienza diffusa,anche se non necessariamente diffusamente condivisa,perchè ovviamente stiamo parlando di "banali cavi".
E di conseguenza che i cavi di segnale possano entrarci in tutto questo quindi non se ne parla prorprio.Vorrei allora colmare questa lacuna proprio perchè la mia esperienza mi dice che facciamo bene invece a parlarne. Anzi in verità il peso che questi comportano sul controllo dei bassi non mi appare secondo a nessuno.Perchè?perchè il suono prima di rimbombare per la stanza è stato visto passare attraverso attraverso questi.
Lo stesso ovviamente vale per gli alti e vale quindi in generale per gli estremi di banda,ma nel caso dei bassi la cosa si fà più interessante perchè appunto questi chiamano in causa pesantemente anche anche l'ambiente .
Se poi quello che dico è vero è anche facile da dimostrare.
Basta prendere un impianto con bassi non controllati e il cui controllo pure con il trattamento ambientale rimane insoddisfacente.Se vi trovate in queste condizioni sembra che l'unica cosa da fare sia allora cambiare le casse.
Se vi trovate in queste condizioni sono pronto a dimostrarvi che invece i colpevoli al 90% possono essere i cavi di segnale. Se siete d'accordo e/o se volete comunque azzardare una spiegazione teorica per quanto fin qui detto vi lascio la penna.
Ciao,Sebastiano.
-
16-12-2009, 09:35 #1496
Originariamente scritto da iano
Parlando solo di cavi, dividerei una buona percentuale anche sui cavi di potenza e l'esempio di pochi post più sopra (Kimber vs Aircom) ne è l'esempio pratico.
Aggiungerei al discorso cavi, anche lo smorzamento del finale, un buon finale, non deve essere solo in grado di muovere il cono dell'altoparlante, ma deve anche saperlo trattenere subito dopo l'impulso2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
16-12-2009, 21:17 #1497
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Non penserai che proprio io Puka disconosca l'importanza dei cavi di potenza?
E naturalmente anche del finale di potenza,ci mancherebbe.Pass docet.
Và da se poi che per chi ha accumulato una buona esperienza in merito,come te e me,inevitabilmente vi siano punti di convergenza,anche se io usato più fantasia e tu più discernimento.Ma alla fine quello che conta e il cumulo delle esperienze, la voglia di comunicare i buoni risultati raggiunti,e quindi anche i tentativi,a volte un pò naif (io) di darsi una spiegazione.Di provare ad inquadrare al meglio le esperienze in una griglia che abbia una parvenza di logica.
si parla spesso di componenti ideali,la cui descrizione nel caso dei cavi è anche molto semplice.E' il cavo che non c'è.
Cavo che qualunque buon tecnico quindi consiglia di approssimare,dove possibile,con un cavo corto.Così credo che con nessun altro componente si riesca ad andare realmente così vicini a quello che è l'ideale teorico.
Eppure io sento mormorare sui forum che questi cavi sono un pò deludenti,proprio come certe registrazioni audiophile prive di compressione che nessuno riesce a far suonare bene.
Ciao,Sebastiano
-
16-12-2009, 21:22 #1498
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Visto che si parla di cavi di potenza.... io adesso alle mie klipsch rf 62 ho dei semplicissimi cavi di spessore 1,5 mi sembra e all'estremità il classico fili spellato e collegato a esse.... adesso mi chiedevo se metto dei cavi più seri e con finali a banana mi cambia qualcosa in termini di suono? Inoltre eventualmente come si infilano questi finali a banana?
-
16-12-2009, 22:45 #1499
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- genova
- Messaggi
- 437
Continua pure col filo spellato.L'importante è evitare l'ossidazione delle terminazioni spellate.Le banane hanno solo un valore di praticità.
Prova diversi cavi da elettricista con diverse sezioni.Potresti sentire nessuna differenza come una grande differenza.Scegli poi ad orecchio la sezione "giusta" e mantienila.Al massimo se vuoi passa ad un cavo in puro rame di pari geometria.Se poi riesci a trovare dei cavi flessibili prova anche ad intrecciarli.In genere così si ottiene un maggior controllo sui bassi.Se però sei già soddisfatto del suono del tuo impianto non fare niente di tutto ciò.
Ciao,Sebastiano.
-
17-12-2009, 09:17 #1500
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Grazie mille!! allora proverò così....