|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consigli per nuovo ampli stereo
-
15-01-2009, 15:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
consigli per nuovo ampli stereo
ciao
possiedo un sistema HT così composto:
Sintoampli NAD t752 (5x80W)
Sub Mosscade Titan 11.4
diffusori infinity di una vecchia serie reference
in particolare:
Frontali infinity ref. 61i , 6 ohm sensibilità 92 db
Surround infinity ref. 21i
Centrale infinity ref. 100i
come sorgente uso esclusivamente un pc collegato in digitale al NAD dato che ho convertito tutti i cd in formato flac
ora volevo prendere un integrato stereo per cercare di migliorare un po' l'audio 2 canali, a mio giudizio già comunque abbastanza piacevole
per prima cosa volevo chiedervi in che fascia dovrei orientarmi perchè l'ampli stereo sia effettivamente un upgrade rispetto al 752
in realtà mi sembra solo che al sintoamplificatore manchi qualcosa nella resa delle basse frequenze (confrontato con un vecchio ampli proton che avevo prima) tanto che ho deciso di utilizzare il sub anche in stereo, tagliato a 60hz
inoltre vorrei rispolverare la collezione di vinili, al momento inutilizzata
stavo cercando qualcosa che avesse un ingresso coax o ottico per continuare a entrare in digitale, e un ingresso phono
non mi fido granchè delle uscite analogiche della scheda audio, (inoltre il cavo di segnale dovrebbe essere molto lungo, più di 4 mt)
avrei individuato l'advance acoustic map 305 DA che in effetti dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerco
in effetti è praticamente l'unico che ho trovato ad avere ingressi digitali
se lo conoscete, che ne pensate ?
ha un prezzo però "importante", per il mio budget, quindi sto cercando un posto dove ascoltarlo
non so inoltre se possa avere senso una spesa simile su diffusori di 15 anni
volevo anche chiedervi un cosiglio sulla validità di eventuali alternative
per esempio potrei lasciare al nad la funzione di "pre" tramite gli ingressi digitali ed utilizzare le uscite pre-out dei frontali per collegare un ampli stereo (o a quel punto un semplice finale ?)
questo mi lascerebbe in effetti molta più varietà di scelta tra gli ampli stereo, eventualmente anche nell'usato
inoltre eviterei di dover switchare i diffusori tra i due ampli
non vorrei però trascinarmi dietro i limiti del 752 sui 2 canali
oppure oltre all'ampli potrei prendere DAC e pre-phono separati ma a quel punto gli apparecchi da prendere sarebbero 3 e al di la dei problemi logistici (vorrei evitare di avere troppa roba in giro) ho idea che sia la soluzione più costosa e che finirei per andare fuori budget
scusate la lunghezza del post
vi ringrazio per eventuali pareri e consigli
ciao
-
15-01-2009, 21:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
Prova a vedere ...
NuForce Icon-1
o
KingRex T20U
Entrambi con dac integrato e ingresso usb......
http://www.nuforce-icon.com/Product-Icon.htm
http://www.sixmoons.com/audioreviews/kingrex2/u.html
http://www.kingrex.com/t20.html
-
22-01-2009, 12:02 #3
Originariamente scritto da lagartija
è proprio indispensabile l'ingresso ottico?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2009, 16:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da antonio leone
sennò dovrei farmi quasi 5 mt di cavo di segnale, partendo inoltre da un uscita minijack di una soundblaster
ho visto in rete anche un pioneer, A-A9-J, che dalla descrizione come amplificatore non mi sembra male
ha un ingresso USB, ma parla di una funzione Sound Retriever che non mi convince affatto:devo trovare dove ascoltarlo, capire se supporta i flac e come funziona
usare il NAD come DAC, quindi entrare dalle sue uscite pre in un ampli stereo come la vedi come alternativa ?
oppure, usare un buon finale separato solo per i frontali darebbe qualcosa in più nell'ascolto in stereo ?
grazie!
-
23-01-2009, 16:42 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da kurt10
ho paura che i watt siano pochi, però...
grazie!