Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: spese... qualità...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    1

    spese... qualità...


    salve a tutti...

    secondo voi è una spesa quasi inutile acquistare un impianto (sui 1500-2000 euro), per poi in maggioranza (un 20% di tipo lossless) utilizzarlo con file compressi mp3 ecc..? usando anche un USB DAC
    Ultima modifica di DeltaB; 14-12-2008 alle 02:52

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Potresti sempre cambiare idea dopo ... sicuramente il giro dei file lossless liquidi aumenterà vertiginosamente!

    Vadi vadi ...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Io tanti soldi solo per gli mp3 e un lossless ogni tanto non li spenderei ... gli mp3 li sento al PC con un onesto 2.1 Creative per avere un'idea generale (non si può comprare tutto, e soprattutto in brevi periodi; senza gli mp3 la mia conoscenza sarebbe limitata a quello che ho, senza possibili aperture, ed è un male) della musica per vedere poi quale andare a comprare, questo è il loro utilizzo per quanto mi riguarda, non ascoltarla.

    C'è anche da dire che comprare non è sempre possibile; beh comunque un impianto hi-fi per gli mp3 lo vedo sprecato.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Però c'è anche chi dice che con un dac (tipo squeezebox) gli mp3 cambino totalmente faccia... però in linea di massima anche io sono dell'idea che non valga la pena spendere così tanto... (fossero tutti formati lossless la cosa allora cambierebbe)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    basta che ti fai un ascolto e capiresti che la musica riprodotta cambia sempre in funzione della qualità che gli dai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Però c'è anche chi dice che con un dac (tipo squeezebox) gli mp3 cambino totalmente faccia...
    un dac, per quanto buono, non puo' aggiungere quello che e' stato tolto a monte, gli mp3 van bene per il walkman quando si fa jogging, l'hifi invece e' tutt'altra cosa
    Ultima modifica di caesar70; 15-12-2008 alle 11:14

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Però dite anche che gli mp3 (spero non codificati a solo 128 Kb/s) su un impianto da 1500 euro suonano meglio che su un impianto da 500 euro.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Però dite anche che gli mp3 (spero non codificati a solo 128 Kb/s) su un impianto da 1500 euro suonano meglio che su un impianto da 500 euro.

    Ciao.

    La cosa dipende molto anche dal tipo di musica che si ascolta; faccio un esempio: se ascolti musica disco, ad esempio, che non è registrata in maniera da ricreare una scena sonora quando riprodotta, pur mantenendo una separazione stereo, la differenza tra riprodurla in mp3 e waw è inavvertibile su un impianto di quel budget.
    Se invece le cose si fanno più complesse, con strumenti (magari non elettronici), voci, e tutte le informazioni ambientali che giustamente riprodotte ti darebbero la spazialità giusta della registrazione originale, allora non c'è verso di paragonare un mp3 (anche a 320kbps) con un file waw o flac.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Che non c'è paragone tra wav e mp3 non ci sono dubbi ma non si sono dubbi anche sul fatto che un mp3 codificato a 256/320 Kb/s suoni meglio su un impianto da 1500 euro piuttosto che su uno da 500 euro .

    Quello che voglio far notare è che non stiamo confrontando un wav con un mp3 ma un impianto da 1500 euro ed uno da 500 euro che suona un mp3.

    Spero che DeltaB capisca presto l'importanza di ascoltare musica non compressa ma in ogni caso anche per ora mi sento di consigliargli un impianto da 1500 euro e, se ha intenzione di continuare con gli mp3, gli consiglio di non andare oltre.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Mettiamola così: con un impianto da 1500 euro se un giorno dovesse riprodurre un cd si convertirebbe ed abbandonerebbe gli mp3; viceversa con un impianto da 500 euro non avrebbe esitazioni a proseguire con gli mp3

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126

    Sottoscrivo.
    DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •