Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Informazione amplificatore + casse


    Buongiorno,

    sono intenzionato a fare un bell'impianto in una stanza di cui la larghezza è di 460cm, lunghezza ("profondità) 415cm e altezza 3m;

    Ho pensato di acquistare le casse Jbl ES100 dato il prezzo interessante in un negozio (di cui non ricordo il nome) le vendono nuove a 672€ alla coppia, volevo abbinarle ad un Harman kardon HK 3490, cosa ne pensate? (mi hanno sconsigliato Yamaha, e mi hanno detto che per le Jbl l'ideale è l'Harman Kardon).

    è un buon abbinamento o il sintoamplificatore Harman Kardon è troppo potente /o debole per le JBL ES100?

    Per le casse ho un budget max di 700€ (volevo delle casse che avessero un woofer abbastanza grosso, difatti le Jbl ES100 hanno 2 woofer per cassa da ben 25cm, mentre per l'ampli sono disposto a spendere al max 400€, difatti l'Harman Kardon KH 3490 mi viene a costare 399€).

    Cosa ne dite?

    Mi sapreste anche consigliare un buon cavo per collegare le casse all'ampli per favore? (mi occorre un cavo di 3 m per cassa, e posso spendere al max 20€ per 1 cavo da 3m, quindi 40€)


    Qualcuno di voi ha avuto occasione di sentire le Jbl ES100? se sì come sono?
    E per quanto riguarda l'Harman Kardon HK 3490?
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 07-01-2009 alle 13:17

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con gli stessi soldi prenderei denon pma-700 e b&w cm1

    HK non è nemmeno il lontano parente di ciò che era in grado di produrre negli anni '70 (mio padre sepsso rivendica i suoi hk come inclonabili ) e le qualità progettuali di b&w in determinate categorie fanno parecchio la differenza.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Con gli stessi soldi prenderei denon pma-700 e b&w cm1

    HK non è nemmeno il lontano parente di ciò che era in grado di produrre negli anni '70 (mio padre sepsso rivendica i suoi hk come inclonabili ) e le qualità progettuali di b&w in determinate categorie fanno parecchio la differenza.
    Ad essere sincero l'estetica dei Denon non mi piace molto, per quanto riguarda le b&w invece sono carine, ma le casse che mi occorrono sono da pavimento...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ma quindi Jbl Es 100 e Harman Kardon hk 3490 è una bella coppia? Vanno bene?

    Qualcuno di voi le ha provate?

    Nella mia stanza andrebbe bene, o un impianto del genere potrebbe farmi "distorgere" il suono? Fate conto che nella stanza ho un mobile lungo quasi tutta la parete (circa 4m di mobile), e un tappeto sul pavimento
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 07-01-2009 alle 16:52

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09
    Ad essere sincero l'estetica dei Denon non mi piace molto,.
    Ascolta...........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Salve ragazzi sono nuovo del forum e mi onoro di farci parte sperando di apprendere tante cose dai vostri preziosi consigli.
    Leggendo volevo chiedervi anche io una cosa:
    ho un sintoamplificatore Onkio TX-SR601E con un impianto 5.1 acquistato 5 anni fa, della Jamo serie E3 che adesso ho venduto perchè voglio acquistare solo 2 diffusori da pavimento che facciano cmq anche da HT.
    Vorrei fare una selezione tra Klipsch RF52/62,Kef iQ50,Tannoy fusion 4 oppure non so voi che mi consigliate?
    A dimenticavo vi prego di considerare 2 particolari: 1)vorrei acquistare un ampli valvolare,per iniziare, della avr intorno ai 500/600 euro
    2) le misure della stanza oltre ad essere una cucina soggiorno, (obbligato),sono 8mx5m ma in una mansarda, quindi su di un lato il soffitto è alto solo 130 cm. Forse dovrei scegliere casse meno potenti?
    Grazie a presto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    @daniel76
    Un valvolare per HT non penso sia il massimo.
    Monitor audio BR5 (500 euro)+ DENON PMA 1500 (800 euro), questa configurazione ti permetterà un giorno di espandere il sistema. Ti ho scritto solo un "ipotesi" che ritengo plausibile, ma vai ad ascoltare.
    Per le casse si parla di sensibilità, i problemi dipendono essenzialmente dal posizionamento nell'ambiente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Si grazie ma io intendevo lasciare l'onkyo per l'HT e per l'Hi-fi volevo farmi un valvolare con diffusori da pav. scegliendo dai modelli di cui sopra. Considerato l'ambiente, la mia domanda è : quale mi consigliereste?
    Sono forse troppo potenti?Grazias

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Ah, manterresti il sintoamplificatore a parte, ho capito. Per "potenti" intendi i diffusori?, per le casse si parla di sensibilità. Non ti porre problemi sulla sensibilità delle casse, piuttosto valuta il posizionamento ottimale, tipo di disporte a 1 m dal muro, facendo delle prove di posizionamento poi in seguito.
    Per le casse vai a fare degli ascolti, ma se hai sentito e ti sono piaciuti i diffusori che citi vai tranquillo su quelli.
    Per l'ampli, sei sicuro di voler partire da un valvolare economico?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Si hai capito quello per il momento lo lascio.
    I diffusori li andrò ad ascoltare in questi giorni, poi vi farò sapere.
    Ad 1 metro dal muro caro CArlito, proprio nn posso, al max 60cm. per l'ampli mi piacciono molto quelli stile yarland che ne dici? Per iniziare intendevo quelli , sai non ho proprio idea del suono e sono curioso.
    Ultima modifica di daniel76; 15-01-2009 alle 21:48

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    60 cm possono anche andare bene, magari cerca un diffusore con condotto reflex anteriore, se puoi valuta anche monitor audio e focal, che per gusti del tutto personali preferisco. Ti vedo ben convinto sul valvolare, magari cerca di non comprare cose troppo economiche perchè come direbbe Antonio sono lampadine.... ehehe.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Sul valvolare ti consiglio lo yarland ma della aaavt non avr, io c'è l'ho e fuori sono identici, ma dentro su specifiche della ditta sono stati fatti dei miglioramenti e ci sono molti abbinamenti di valvole. Io ad esempio ho preso il modello da 35w con le 6L6 nos militari (prod. usa) hanno un basso eccezionale rispetto allo stesso modello che ha un mio amico con valvole EL (russe) bassi inesistanti.
    se poi sull'ampli HT hai l'uscita pre-out puoi utilizzare il tuo ampli ht per equalizzare l'audio e alzare il volume con quello.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    HK non è nemmeno il lontano parente di ciò che era in grado di produrre negli anni '70
    Tu li hai sentiti gli ultimi HK, soprattutto paragonati agli altri?
    Il 970 era un best buy nella relativa categoria, idem il 980.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15
    Svalvolato ma ke modello è della Yarland? L'hai comprato sul sito? In che senso ha diverse valvole? Scusa ma di valvolare non capisco un grankè

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Ciao ti giro il link di ebay per farti vedere il modello che ho preso io, rispetto alle altre valvole questo monta dei tubi che non si illuminano (anche se scaldano come le altre valvole) quindi hanno meno perdita e rispetto allo stesso ampli che ha un mio amico con valvole russe suona con dei bassi molto belli che in altre versioni sono piatte. La avr e la aaavt li distribuiscono, però la aaavt ti da un ampli migliorato rispetto alla versione standard di avr, vedi valvole nos o comunque selezionate direttamente da loro. guarda qui

    p.s. tieni presente che ogni volta che lo accendi ha bisogno di scaldarsi per cominciare a suonare bene, circa una mezz'oretta
    Ultima modifica di Svalvolato; 17-01-2009 alle 08:05


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •