Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7

    Pareri per primo impianto da casa


    Ciao a tutti, sono alcuni mesi che seguo questo forum, e sono felice di vedere quante persone preparate si possano trovare!
    Beh, la mia situazione è questa: ho sempre amato ascoltare musica, e mi piace tantissimo ascoltarla "di buona qualità"... Ora, la qualità purtroppo ha sempre un costo non indifferente, e per questo vorrei sapere cosa ne pensate di due apparecchi in particolare:

    l'amplificatore H/K hk970, che ho visto con prezzi che variano tra i 300 ed i 450€

    ed alcuni diffusori Klipsch, tipo i modelli rb-10, rb-51 ed rb-61, con prezzi tra i 250 ed i 450€

    mi sembrano due buoni prodotti sia perché mi sembra che Harman Kardon sia una delle poche case che esprime la potenza con entrambi i canali pilotati ed una frequenza riprodotta che sta tra i 20 ed i 20000 Hz, cosa che le altre case non fanno proponendo quindi potenze non vere, sia perché da quel che ho letto sembra fare ottimi ampli dal suono caldo e preciso, sia perché le Klipsch mi sembrano ben fatte (malgrado non siano per esempio costruite in legno vero ma in mdf) e soprattutto molto sensibili, con valori appunto tra i 92 ed i 95 db.

    Per avvicinarmi al mondo hifi vi sembra possa essere una bella accoppiata?

    Per il lettore cd mi chiedevo se, almeno temporaneamente, potessi collegare il pc o un lettore dvd che ho in casa, in attesa di un upgrade con un lettore cd serio..

    Ultima cosa, se avete altre proposte che vi sembrano oggettivamente migliori NELLA STESSA FASCIA DI PREZZO ovviamente sono ben accette... Se poi riesco a stare entro i 600€ sono ancora più contento!

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    La base di partenza sarebbe potersi fare degli ascolti....
    comunque...dacci un attimo acune info su ambiente....distanza di ascolto...vincoli di posizionamenti......e ""gusti di ascolto""
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Certo, allora la stanza è circa 5 metri x 4, i diffusori verrebbero posizionati quasi sicuramente a metà della parete lunga, e penso che provvisoriamente dovrò accontentarmi di metterli in una libreria per mancanza fondi (come anche per il lettore cd come ho scritto... Farò tutto per step successivi) ad una distanza di circa 2,80 metri, mantre io avendo il letto davanti posso sedermi dove voglio, da un metro e mezzo a 4 metri quindi per il discorso del "triangolo" no problem.
    Sottolineo il fatto che sono in appartamento però, e leggendo ieri altre discussioni (fino alle 4 di notte ) ho sentito che con 20-30 watt "veri" (come dovrebbero essere anche questi se è vero quel che dicono nelle faq di h/k) rischierei già di avere qualche problema con i vicini... Quindi mi chiedo, una volta preso un ampli da 70 watt rms lo userò mai? Se mi dite che è proprio un discorso di qualità allora lo prendo "ad occhi chiusi" perché comunque una buona riserva di potenza serve sempre e magari prima o poi cambierò anche casa (da camera mia sento quasi perfettamente i discorsi dei vicini - il muro confinante è quello di fronte alla libreria su cui verrebbero poggiati i diffusori).

    Comunque, preciso che mi piace molto, nella musica, sentirla intorno a me, quindi un po' mi spaventa il tweeter a tromba Klipsch, però mi faceva molta gola l'alta sensibilità, anche perché ascoltando molta musica rock e metal mi piace avere sempre una bella dose di potenza a disposizione. In auto per esempio se sono da solo non tengo mai il volume sotto la metà, perché mi piace poter sentire bene tutti i suoni distintamente, sentire magari il cantante che prende fiato prima di iniziare a cantare, o sentire tutti i piccoli riverberi prodotti dal piano di Struggle For Pleasure, o ancora sentire una doppia cassa che ti martella nel petto...

    Quindi diciamo che una scelta del genere era dovuta al fatto che, avendo sentito dire che gli h/k hanno un suono abbastanza caldo (l'ho anche sentito suonare ma in un centro commerciale, con due diffusori Boston messi su un ripiano ad un metro scarso da terra (senza ovviamente sedie su cui sedersi) ad altezze diverse, a basso volume e per 15 secondi, quindi.........) mentre le Klipsch sono abbastanza fredde/frizzanti mi sembrava un giusto compromesso. Inoltre appunto da quel che ho capito uno ha watt veri, l'altro li valorizza particolarmente quindi le mie esigenze dovrebbero essere soddisfatte.. Però le rb-51 hanno il reflex posteriore, quindi dovrei stare per forza sulle rb-61 che però sotto i 350€ non si trovano... Quindi, ricapitolando:

    - E' utile tutta questa potenza?
    - E' giusto il mio ragionamento per le caratteristiche ampli-diffusori?
    - Potrei spendere meno su uno dei due componenti mantenendo la stessa qualità nel caso la potenza fosse eccessiva?
    - Quali alternative ci sarebbero nella stessa fascia di prezzo (intanto ringrazio predator per il pm)?
    - E aggiungo, secondo voi a quale dei due componenti dovrei dare più peso (quindi su quale dovrei concentrare gli sforzi economici)?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Ehm, vi lascio tutto il tempo che volete per rispondere dato che vado via per Capodanno... Buon anno! E rispondete in tanti!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il problema con i vicini è tutto nelle tue mani e non nel numero di watts....che non contano nulla in senso assoluto.

    Seguendo il resto del ragionamento si vede che confondi pesantemente la ""qualità"" con il casino o il quasi casino....quindi ho ci dici che vuoi far pressione.....nel car audio si chiama SPL o ascoltare la musica come và ascoltata.
    P.S.Che musica ascolti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il problema con i vicini è tutto nelle tue mani e non nel numero di watts....che non contano nulla in senso assoluto.

    Seguendo il resto del ragionamento si vede che confondi pesantemente la ""qualità"" con il casino o il quasi casino....quindi ho ci dici che vuoi far pressione.....nel car audio si chiama SPL o ascoltare la musica come và ascoltata.
    P.S.Che musica ascolti?
    "anche perché ascoltando molta musica rock e metal..."
    Aggiungo classica, roba simil discotecara e parecchia musica leggera (sia italiana che non).

    Comunque dopo che chiedo apposta se mi serve davvero una quantità così elevata di potenza con i limiti che ho in appartamento mi sembra quantomeno strano che tu mi chieda se voglio solo pressione...
    Conosco l'spl e non è quello che voglio, come dicevo quello ce l'ho in auto e mi basta così.

    Ora, tornando in topic, riusciresti a dirmi una tua idea sui componenti sopra citati o su altre valide alternative che ti vengono in mente (sempre considerando appunto che sarebbe stupido puntare per esempio su ampli di potenza eccessiva che tanto non potrei usare, e quindi magari utilizzando meglio i soldi in sq) stando nello stesso budget?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    leggendoti mi è parso di capire che ti interessase quella principalmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    leggendoti mi è parso di capire che ti interessase quella principalmente
    No, e in ogni caso non ho neanche una mezza idea di quanto possa servire a me come potenza per sentirmi soddisfatto (perché da quel punto in poi potrei pensare di dedicare tutta la spesa alla qualità).

    Per quello chiedo per la terza volta: in appartamento, dato che il limite è lui e non io purtroppo, quanti watt potrebbero iniziare a diventare un fastidio per i vicini? Se mi dici 30 è chiaro che a quel punto penso di orientarmi su un prodotto che magari produce 30 watt ma suona meglio dell'h/k che, pur appunto avendo più potenza, restituirebbe un suono peggiore...

    E' più chiaro ora?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    La potenza dell'ampli che ti serve dipende da questi fattori principali:
    - volume dell'ambiente (noto circa 60 mc)
    - il tempo di riverbero che dipende dall'arredamento (che supponiamo medio e costante per semplicità)
    - distanza d'ascolto
    - pressione sonora che vuoi raggiungere
    - ultima ma più importante, sensibilità delle casse, con le KLIPSCH RB 10 che hanno una senbilità altina di 95 dB.
    Ti bastano 15 w per canale per superare i dB consenti in una discoteca.
    Tieni conto che se cambi sensibilità delle casse i w richiesti cambiano in modo molto considerevole.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Non conosco H/K hk970 quindi non ti posso dire, se avessi 300 euro per un ampli proverei l'aeron A4P o a 250 euro l'A2.
    Per i diffusori fai qualche ascolto cercando quelli con condotto reflex anteriore, ma se hai ascoltato Klipsch e ti sono piaciute non vedo come fermarti, ognuno ha esigenze sonore diverse.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    La potenza dell'ampli che ti serve dipende da questi fattori principali:
    - volume dell'ambiente (noto circa 60 mc)
    - il tempo di riverbero che dipende dall'arredamento (che supponiamo medio e costante per semplicità)
    - distanza d'ascolto
    - pressione sonora che vuoi raggiungere
    - ultima ma più importante, sensibilità delle casse, con le KLIPSCH RB 10 che hanno una senbilità altina di 95 dB.
    Ti bastano 15 w per canale per superare i dB consenti in una discoteca.
    Tieni conto che se cambi sensibilità delle casse i w richiesti cambiano in modo molto considerevole.
    Ohhh, questa è una risposta "con le palle"! Allora:
    - il volume dell'ambiente è di 52,5 mc (H 3,00m * L 5,00m * W 3,50m)
    - Distanza anche poca, se voglio stare seduto posso stare ad un metro dal punto medio tra i due diffusori, mentre se voglio sdraiarmi sto con le orecchie ad appunto 3,5m massimo.. Ma consideriamo, per un ascolto ottimale, di stare ad un metro e mezzo al massimo.
    - Per la pressione sonora se fosse per me non ci sarebbe problema, il problema sono sempre i vicini... Cioé, con il mio subbino da 10 cm del 5.1 Creative da pc sento le pareti che vibrano ogni tanto... Quindi non saprei, consigliami tu qualcosa che sia più che soddisfacente ma che non mi faccia arrivare lo sfratto in 20 minuti
    - Penso che ti riferisca alle rf-10, che hanno in effetti 95db di sensibilità, ma purtroppo oltre ad essere un po' ingombranti hanno il reflex posteriore che mi complicherebbe molto la vita...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da carlito1
    Non conosco H/K hk970 quindi non ti posso dire, se avessi 300 euro per un ampli proverei l'aeron A4P o a 250 euro l'A2.
    Per i diffusori fai qualche ascolto cercando quelli con condotto reflex anteriore, ma se hai ascoltato Klipsch e ti sono piaciute non vedo come fermarti, ognuno ha esigenze sonore diverse.
    L'Aeron A4P non mi sembra niente male, mentre sul discorso Klipsch mi ero fidato del parere "esperto" di mio padre che (30 anni fa lol) ne aveva sentite suonare parecchie e diceva che erano degli ottimi prodotti.. In più volevo essere sicuro di avere dei diffusori con un'efficienza elevata nel caso l'ampli da abbinarci non fosse così potente... Ma da quel che mi dici è un dettaglio più che trascurabile per le mie possibilità!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Nel caso più gravoso di tempo di riverbero più basso e con sensibilità delle casse di 92 dB vanno benissimo 40w per canale, ma scendessi ben a 90 dB di sensibilità otterresti comunque una pressione sonora veramente notevole.
    Se scendi sotto i 90 dB di sensibilità e proprio hai deciso di buttare giù le pareti allora ti servirebbe qualche w in più.
    Per l'ampli HK non lo conosco ma ne ho sentito parlare bene, fossi io e volessi contenere le spese andrei sull'aeron A2 prendendo anche dei buoni cavi.
    Le Klipsch se piacciono, e mi sembra di si, sono ottime casse, ma dipende dai giusti, o si amano o si odiano.
    Fai qualche ascolto, magari tieni presente le Monitor Audio Bronze BR2 con sensibilità di 90 dB, condotto reflex anteriore e con lo stesso prezzo delle RB10, giusto per fare un confronto.
    Poi vedrai che sentirai l'esigenza di trovare una sistemazione migliore alle casse e di comprare un buon lettore cd, li farai un bel salto di qualità, ora se le metti nella libreria temo un bel po di riverbero sulle basse frequenze, prendi un diffusore con condotto reflex anteriore e scostale il più possibile dalle pareti.
    Ultima modifica di carlito1; 02-01-2009 alle 21:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •