Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42

    Amplificatore stereo per Indiana Line 5.04


    Un anno fa ho preso un impianto HT con diffusori Indiana Line (serie Arbour) e amplificatore Onkyo TX-SR506...

    me lo sono goduto per un anno ma ora devo trasferirmi in una casetta piccola e sarei intenzionato a vendere tutto e prendere un amplificatore stereo per darmi alla musica e basta...

    me ne consigliate uno considerando un budget molto limitato?

    premetto che intendo tenere i frontali del mio impianto HT...quindi le IL 5.04....inoltre quanto potrò spendere dipende da quanto riuscirò a realizzare dalla vendita del mio vecchio impianto (cui posso aggiungere qualcosa ma poco...avviare una casa è già di suo un bagno di sangue)

    inoltre temo proprio che dovrò anche prendere un lettore cd...visto che da quanto leggo in giro collegarci un Ipod saperebbe uno spreco per qualsiasi impianto (per quanto economico)...

    vorrei spendere al massimo 400 o 500 euro...

    non punto alla perfezione...visto che la casa è piccola...e la collocazione non sarà mai ottimale...ma adoro la musica...e vorrei sentirla decentemente sfruttando le due IL 5.04

    aspetto consigli...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Stando nella cifra se vuoi una soluzione che occupi poco spazio punterei sul TEAC DR H300.

    Se invece hai spazio per ampli + lettore CD allora punterei su una coppia Aeron A1 + Marantz CD 5001.

    Se non vuoi spendere per un lettore CD puoi puntare invece a riversare tutta la musica su file digitali e comprare un media-player da attaccare all'amplificatore.
    Ultima modifica di dwaltz; 18-12-2008 alle 15:34

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da dwaltz
    Stando nella cifra se vuoi una soluzione che occupi poco spazio punterei sul TEAC DR H300.

    Se invece hai spazio per ampli + lettore CD allora punterei su una coppia Aeron A1 + Marantz CD 5001.

    Se non vuoi spendere per un lettore CD puoi puntare invece a riversare tutta la musica su file digitali e comprare un media-player da attaccare all'amplificatore.
    l'idea del mediaplayer è interessante...ma la mia ragazza adora il cd...la copertina...lo vuole "sfoggiare"...insomma...le piace la musica anche per tutto ciò che c'è intorno...credo che sia un pò lo stesso motivo per cui io compro libri e non scarico mai ebook...mi piace avere la mia libreria in camera...

    quindi un buon lettore cd non guasta...

    ma pensando alla questione qualità? con un mediaplayer potrei ottenere un suono al livello del lettore cd a parità di prezzo? magari considerando la fascia di prezzo cui mi riferisco non ci sarebbero tutte queste differenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Dipende dalle tue orecchie, io sono soddisfatto del mio player Verbatim, se poi non ti va bene l'mp3 preoccupati di verificare che il media player supporti FLAC così fai RIP lossless.

    Io lo uso in catena ad un DAC, e francamente non ho neanache mai provato l'uscita RCA, ma se tu non punti al DAC verifica la qualita audio con l'uscita RCA magari facendo un prova di ascolto o sentendo in giro.

    In catene di alto livello sono certo che con CD migliori il CD vince, ma con questo budget, per quanto il Marantz sia buono, non ti discosti molto.

    Per le copertine tieni presente che con alcuni mediaplayer le puoi vedere sulla TV che ti serve accesa per scegliere i brani da riprodurre.
    Un media player con disco da 500 GB va circa dai 120 € in su (su strada) e ha in più la possibilità di vedere anche film DivX e simili.
    Per modelli in alta definizione con video 1080p e uscita hdmi ci volgiono di solito un poco di più.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    potresti indicarmi qualche modello di mediaplayer?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Tempo fa avevo citato parecchie marche.

    Vedi anche la discussione del TEAC in quello stesso thread.
    Io possiedo una Mediastation Verbatim, che suona molto bene con un leggerissima velatura che si sente a volumi bassissimi dovuta allo HD.

    Dipende molto da cosa cerchi: tra le marche citate qui sono molto apprezzati Popcorn ed Egreat (cerca nei vecchi thread ci sono molte discussioni in merito) perché hanno supporto per filmati FullHD 1080p.
    I modelli con questa feature salgono spesso sopra i 200 €. Il mio con supporto "solo" 1080i è costato 120 €.

    Inoltre alcuni possono anche registrare dal segnale TV.

    Un altro prodotto un po' diverso che ho scoperto di reecnte, ma che merita attenzione è il clarketech combo 5000.
    In pratica è un ricevitore digitale terrestre e satellitare con supporto per alta definizione e porta usb. Con moltieplici uscite audio ovviamente.
    Qui attaccheresti un HD esterno via USB e puoi metterci film, foto, musica e in aggiunta registrare. Inosmma tutto in uno quello che si potrebbe desiderare, con HD esterno dovrebbe anche avere zero disturbi. Sarebbe da indagare se suona bene e se registra bene.
    Ultima modifica di dwaltz; 19-12-2008 alle 19:36

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    visto che ci sono ho un altro dubbio che vorrei toglermi...

    spero nei prossimi giorni di poter andare a sentire qualcosa in giro ma...

    per ascolto esclusivamente stereo e quindi musicale....passare dal mio Onkyo TX - SR 506 ad un amplificatore solo stereo comporta un vero salto di qualità? considerando che avrei come budget circa 700 euro per prendere anche un lettore cd? nel complesso sarebbe davvero meglio? oppure rischio di sbattermi eccessivamente (tra la vendita del mio impianto e la spesa residua) per avere un miglioramento scarso?

    che ne dite?

    e altro consiglio di mercato...

    quanto potrei chiedere per il suddetto Onkyo TX-SR 506 (comprato a marzo e in condizioni ottime)?

    e per un Sub Indiana Line S10 (stesso periodo), diffusori 3.06 e centrale C4?

    non riesco a rendermi conto della svalutazione che caratterizza l'ambiente dell'HT e della difficoltà di collocare questi pezzi...

    datemi qualche parere...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il salto di qualtà tra ampli Stereo e HT c'è tutto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10
    Se invece hai spazio per ampli + lettore CD allora punterei su una coppia Aeron A1 + Marantz CD 5001.

    Quoto per l'aeron A1 ma anche i Tangent sono ottimi e costano poco.
    Io lascerei perdere il Marantz 5001 e con soli 60 euro comprerei un Trevi 3520 legge di tutto è robusto (lo usano i miei figli) ed ha una comoda untrata usb e dal punto di vista audio è veramente ottimo io l'ho confrontato direttamente con un Cambride Audio Azur 640 v2 che ovviamente va meglio, ma non ha sfigurato affatto visto che costa quasi 10 volte di meno.

    Luciano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ....il TREVI ha una qualità audio pessima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    504
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ....il TREVI ha una qualità audio pessima
    adesso non esageriamo, tutto fuori che pessima.
    Di certo confrontato con lettori CD HiFi di fascia entry-level, diciamo 2-300 €, fa la sua gran figura, poi chiaramente salendo di prezzo si trova di meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    bisogna capire che significa fare la sua figura......per me che si accende e funziona.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •