Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18

    Qualità video e audio dei lettori Dvd


    Premetto che per la visione dei Dvd-video uso un lettore Dvd di fascia medio-bassa (Pioneer 575) con collegamento component per il video (Lcd Samsung) ed RCA per l'audio (ampli valvolare e casse di vera Hi-End).

    Secondo le mie impressioni di visione e di ascolto dei Dvd-video, giudico:
    - la qualità video soddisfacente (sì lo so che ci sono dei distinguo da fare, però lasciatemi dire che la qualità delle immagini riprodotte anche da lettori di non eccelsa qualità sono del tutto accettabili);
    - la qualità audio è accettabile se stiamo vedendo un film, è assolutamente infima se stiamo vedendo un'opera lirica o un concerto.

    Quale il rimedio? (Non parlatemi di Home Theater per favore, è una soluzione che non fa per me).

    C'è solo la possibilità di utilizzare un buon convertitore esterno per l'audio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il rimedio è un lettore audio dedicato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    il rimedio è :
    -lettore audio dedicato per l'audio oppure (così funziona anche per i video musicali) un lettore DVD migliore per la parte audio (ad es. Linn, Lexicon);
    -modifica sdi + processore video per il video;

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    il rimedio è :
    -lettore audio dedicato per l'audio oppure un lettore DVD migliore per la parte audio
    sì, ma l'audio del Dvd viene reso meglio utilizzando un Dac esterno o un lettore Dvd di pari costo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •