Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: cavi potenza al metro

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    34

    cavi potenza al metro


    avete avuto esperienze con questi cavi di potenza?

    Kimber cable 4TC
    Monster Cable Z1
    Monster Cable Z2
    Supra Ply 3.4S
    Van Den Hul CS-122
    Van Den Hul D-352

    tra questi, che son quelli che mi sono di facile reperibilità al metro, vorrei un cavo molto neutro sui medio/alti e che assolutamente non tolga corpo ed energia ai bassi

    consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    contesto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    contesto
    ciao
    come ti avevo detto nell'altro post ho venduto tutto e sto rifacendo da zero, quindi mi sa che non ho nessun vero elemento utile da dare per il contesto se non dirti che saranno più o meno 7 m. di cavo per parte (tra poco devo inziare a fare canaline dentro il muro...bel lavoraccio ...daltra parte non c'è altron modo) e riconfermarti ciò che cerco dal cavo di potenza: neutralità alti/medi + nessuna perdita di energia per i bassi, anzi che siano ben trasferiti in tutta la loro potenza

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    crea prima il contesto e poi decidi il cavo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    crea prima il contesto
    Ripropongo la mia domanda tale e quale
    Personalmente il cavo lo vedo come un tramite che deve portare il segnale dal punto A al punto B senza variare alcunchè: il cavo lo vedo come ottimo se varia il meno possibile il segnale dal punto di partenza.
    E questo vorrei tanto non avesse assolutamente nulla a che fare con il mio ambiente (che peraltro mia moglie archietto varia di continuo) e catena audio...altrimenti entro nel giro senza fine delle correzioni acustiche da fare tramite cavo, cosa che assolutamente non voglio.
    grazie comunque, ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Dovrebbe essere così......ma purtroppo la sua influenza sulla resa c'è eccome
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Segrate (MI)
    Messaggi
    6
    Ciao farbus,

    per esperienza diretta, ti consiglierei i Supra da te citati: credo che anche "filosoficamente" aderiscano alla tua personale visione del problema cavi (oggetto "no frills"). Poi sono molto flessibili e con una sezione non esagerata, ottimi cioè per passaggi nascosti.

    Ottimi i Kimber, ma su lunghezze come quelle da te ipotizzate, temo che potrebbero dare qualche problema all'ampli (mi pare abbiano una componente capacitiva non proprio trasurabile).

    Un saluto,

    Diego

  8. #8
    ...PERSONALMENTE i cavi sono relativamente importanti...
    Chiaro che possono aiutare, ma non fanno i miracoli...

    Quando ti rechi da un venditore di materiale elettrico industriale e prendi del cavo in OFC di grossa sezione, credimi spesso nella maggio parte dei casi è più che sufficente....

    Poi qui lo dico e qui lo nego...(per non essere lapidato! )
    Un caro saluto Bobbetto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se sei dalle mie parti ti faccio provare un cavo che ti farebbe ricredere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    mi piacerebbe...ma purtroppo la distanza ci divide...chissà che prima o poi faccia un giretto di là, così magari o proviamo assieme...ciaooo
    Un caro saluto Bobbetto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Ok ti aspetto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •