Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Consiglio su upgrade

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Consiglio su upgrade


    L'impianto come vedete è in firma...
    Sono in attesa di uno switch per cambiare da un ampli all'altro, multicanale con il Nad o stereo con Lector.
    Apparte questo volevo chiedere se mi conviene upgradare l'impianto cominciando dalla sorgente (attualmente Oppo 983 e Marantz CD60) o dall'amplificatore.
    L'upgrade riguarderebbe solo l'ascolto in stereo.
    Quindi in definitiva cambio il Lector e prendo qualcosa di potenza adeguata alle Pegasus (stavo pensando ad un AMaudio M120) o cambio il Marantz (Cambridge Audio 640v2)?

    Ascolto in un ambiente di circa 35mq e come generi dal rock alla classica, jazz, blues, pop... un pop di tutto insomma.
    Ultima modifica di mattarellox; 27-10-2008 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    Budget??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Andando sull'usato diciamo 600€.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    .....cambierei prima il lettore.......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Che ne pensi del lettore da me citato prima?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Vorrei avere un suono un pò meno morbido di quello attuale, più dettagliato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il CD 60?superato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Il CD60 suona come il 983, un pò morbidi.
    Nel frattempo ho preso il Cambridge Audio 640c v.2. Devo ancora rodarlo. Spero di ottenere un pò più di dettaglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •