Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Misurazioni di apparecchi sulle riviste.


    Gia' sono poche le riviste che effettuano test ( e ancora meno quelle dotate di apparecchiature e competenza necessarie ), ultimamente sto pure notando che dove ci sono, queste sono sempre piu' frammentarie ed incomplete.

    Facendo un parallelo con una rivista che fa i test su automobili accettereste un test dove manca l'accelerazione da 0-100Km/h , un altro dove manca il Km. da fermo, un'altro ancora dove non ci sono i consumi, la velocita' massima etc etc

    Cosa ne pensate ?

    Ha senso in un test omettere un dato in altri ometterne un altro e cosi' via ?

    E' solo per motivi di spazio ed e' in ogni caso accettabile per Voi questo "metodo" ?

    Bastano i commenti per colmare queste lacune ?

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta!!

    Personalmente se posso evito di comprare riviste senza test strumentali, ho peraltro anche notato negli ultimi tempi un certo "ammorbidimento" dei recensori nei test di ascolto.

    Come è logico, non è possibile che tutti gli apparecchi soddisfino sempre tutti i recensori.
    Peraltro ultimamente salto a piè pari le prove di ascolto di prodotti che fanno capo ad alcuni distributori.

    Se parliamo di test di ascolto (che per me lasciano il tempo che trovano) rilevo che ***io*** mi trovo meglio con Fedeltà del Suono rispetto alle testate Tecnimedia.

    Ovviamente situazione ribaltata per i test strumentali.

    C'è anche da dire che alcuni recensori Tecnimedia li leggo volentieri perchè sono in grado di scrivere articoli divertenti...
    Ivan

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: Misurazioni di apparecchi sulle riviste.

    Microfast ha scritto:
    Gia' sono poche le riviste che effettuano test ( e ancora meno quelle dotate di apparecchiature e competenza necessarie ), ultimamente sto pure notando che dove ci sono, queste sono sempre piu' frammentarie ed incomplete.

    Facendo un parallelo con una rivista che fa i test su automobili accettereste un test dove manca l'accelerazione da 0-100Km/h , un altro dove manca il Km. da fermo, un'altro ancora dove non ci sono i consumi, la velocita' massima etc etc

    Cosa ne pensate ?

    Ha senso in un test omettere un dato in altri ometterne un altro e cosi' via ?

    E' solo per motivi di spazio ed e' in ogni caso accettabile per Voi questo "metodo" ?

    Bastano i commenti per colmare queste lacune ?

    Saluti
    Marco
    Caro Microfast, questa tua la trovo incompleta. Spiega per cortesia con nome e cognome quali riviste secondo te hanno delle misure deficitarie. Secondo me hanno misure incomplete tutte quelle riviste che credono che acquistando CLIO si possa camuffare un angolo di casa in un centro ricerche. Alla faccia di quelli che hanno speso una fortuna in hardware, in software ed in tempo. Basta pensare al solo e semplice dato di sensibilità che non viene rilevato da nessuno, facendoti vedere soltanto una penosa risposta in frequenza piena di riflessioni e con la gamma bassa misurata a casaccio. Facile fare le riviste così. Certo che operando così hai un sacco di tempo per fare altro, e non hai costi aggiuntivi. I recensori si portano i diffusori a casa ed il gioco è fatto. Nella sede Technipress la pensiamo in maniera differente, e per questo abbiamo costruito una sala misure ed una sala d'ascolto da levare il fiato e ci muoviamo dall'una all'altra per trovare riscontri oggettivi all'ascolto. Chiarisci please!
    Giampy
    Giampy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Giampiero,

    Non hai capito cosa intendevo:

    Non e' una polemica ma un'amara constatazione.

    Se fate le misure fatecele vedere, se non tutte, almeno la maggior parte.

    Apri gli ultimi numeri e vedrai che rispetto a solo uno, due anni fa in media le misure pubblicate sono solo un assaggio.

    Perche' questo cambiamento mi chiedo ?

    Motivi di spazio ?

    Disinteresse di chi legge ?

    A me questa "politica" non piace, forse saro' una mosca bianca ma mi piacerebbe vedere come una volta un set completo di misurazioni.

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Anche a me piacerebbe che le misure avessero più spazio su DVHT e AR (Emidio dillo a Lucchesi! Anzi digli di rispondere qui e poi bannalo se non vuole concedere più spazio alle misure! ): in fondo misure e articoli tecnici (vedi per esempio quello di Giampy su sub e satelliti) sono l'aspetto che veramente contraddistingue AR e DVHT dal resto della concorrenza, dando, a mio avviso, una marcia in più a queste riviste.

    Ora capisco che ci sia a dir molto un 5% dei lettori interessato alle misure e che veramente le capisce, però...educate il lettore alle misure (lo so che lo fate già, ma di più! ) invece di levargliele da sotto gli occhi perchè disinteressato.
    Stesso discorso per gli articoli tecnici.

    O perchè non pubblicare i set di misure completi in internet se il problema è di spazio?
    Non costerebbe troppo tempo.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Michele Spinolo ha scritto:

    O perchè non pubblicare i set di misure completi in internet se il problema è di spazio?
    Non costerebbe troppo tempo.
    Questo è un mio vecchio chiodo fisso, ed anche di Microfast se ben ricordo, e penso che molti appassionati sarebbero concordi. Basterebbe davvero poco a rendere disponibili sul sito delle riviste le misure. Al limite, per non pregiudicare le vendite della rivista in edicola (cosa che personalmente non credo avverrebbe), con uno o più mesi di ritardo rispetto alla pubblicazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    MarColas ha scritto:
    Questo è un mio vecchio chiodo fisso, ed anche di Microfast se ben ricordo, e penso che molti appassionati sarebbero concordi. Basterebbe davvero poco a rendere disponibili sul sito delle riviste le misure. Al limite, per non pregiudicare le vendite della rivista in edicola (cosa che personalmente non credo avverrebbe), con uno o più mesi di ritardo rispetto alla pubblicazione.
    Basterebbero anche le sole misure: non penso che si perderebbero molti lettori a pubblicare solo queste.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Michele Spinolo ha scritto:
    Basterebbero anche le sole misure: non penso che si perderebbero molti lettori a pubblicare solo queste.
    A parere mio potrebbero anche pensare di sfruttare commercialmente la cosa, e quindi realizzare un sito al quale sia possibile collegarsi con abbonamento alla rivista o, a prezzo inferiore, al solo sito, e consultare le misure complete.

    Io mi iscriverei subito.
    Ivan

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Scusate se mi intrometto (forse sono OT), ma colgo l'occasione per chiedere a GPM se era anche possibile colmare una lacuna sulle misurazioni dei sistemi di altoparlanti, e cioè i parametri T&S dei singoli speaker in modo da personalizzarne il c-xover con AFW ottimizzando così il sistema per il proprio ambiente.
    Voi cosa ne pensate?

    Aloha, Danik.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267
    Danik ha scritto:
    Scusate se mi intrometto (forse sono OT), ma colgo l'occasione per chiedere a GPM se era anche possibile colmare una lacuna sulle misurazioni dei sistemi di altoparlanti, e cioè i parametri T&S dei singoli speaker in modo da personalizzarne il c-xover con AFW ottimizzando così il sistema per il proprio ambiente.
    Voi cosa ne pensate?

    Aloha, Danik.
    Amici, rispondo con piacere a tutti voi con un solo messaggio.

    Salvare le misure su un sito e renderle disponibili: vi prego, non girate il coltello nella piaga, che fa ancora più male. Non ci vuole niente, appena appena un pò di impegno ed un pò di tempo. Ma a me chi me lo da? Se qualcuno se la sente intervenga che ne riparliamo. E comunque si è capito che io sono daccordo senza mezzi termini.
    Non è il lucro che ci interessa, ma se voi siete pronti a sborsare un abbonamento finisce che mettiamo un numero 199 per l'autocostruzione e per i parametri...senza belle donnine che si masturbano.

    Per i parametri di Thiele e Small vi aspettano grosse sorprese... Ne abbiamo parlato in una riunione super segreta Io, Montanucci e Roberto Lucchesi. Non vi anticipo niente: dovete soffrire almeno quanto noi che stiamo allestendo il set-up adatto allo scopo.


    Roberto non è il cattivo che frusta i recensori: è semplicemente il direttore che deve far collimare tutti gli interessi dei lettori con la carta a disposizione mensilmente per stampare la rivista.

    Ivan, a me la definizione del bravo misuratore che però è un pò sordo ed un pò venduto mi va stretta. Questo è tutto. Addolcire e vendersi sono due lati della stessa medaglia ed io semplicemente non ho usato giri di parole. In questo anno non ci hanno convinto almeno tre diffusori, tanto che dopo il test i rispettivi importatori e/o progettisti si sono risentiti abbastanza ferocemente.
    Il problema che oggi i diffusori da schifo non ci sono più, a furia di MLSSA CLIO, LEAP o AFW. Sbagliare un diffusore è veramente più impegnativo che farlo sufficientemente suonante. E poi mi pare che sparlare di B&W sia diventata una moda. Sono diffusori fatti molto bene con una scena larga e mediamente profonda. Ma è possibile che tutti si fermino alla timbrica, fortemente influenzabile dal mondo esterno e nessuno mai parli di stage, di scena o di fuoco. Accidenti!
    Giampy
    Giampy

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Giampy ha scritto:


    Salvare le misure su un sito e renderle disponibili: vi prego, non girate il coltello nella piaga, che fa ancora più male. Non ci vuole niente, appena appena un pò di impegno ed un pò di tempo. Ma a me chi me lo da? Se qualcuno se la sente intervenga che ne riparliamo.

    CUT

    Giampy
    Se ti regalo un gatto a 9 code e lo usi per convincere "garbatamente" Emidio?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Giampy ha scritto:
    [SIZE=1][I]Amici, rispondo con piacere a tutti voi con un solo messaggio.

    Salvare le misure su un sito e renderle disponibili: vi prego, non girate il coltello nella piaga, che fa ancora più male. Non ci vuole niente, appena appena un pò di impegno ed un pò di tempo. Ma a me chi me lo da? Se qualcuno se la sente intervenga che ne riparliamo. E comunque si è capito che io sono daccordo senza mezzi termini.
    Giampiero,

    Io l'ho gia' proposto ( penso di essere stato il primo ) da un sacco di tempo e sinceramente non mi sembra cosi' impegnativo e poi mica sarebbe un lavoro vostro ( intendo voi del laboratorio ) :

    Soluzione 1 : File da scaricare in FTP delle misure in files pdf/zippati con password, recuperabile nella rivista del mese in cui compaiono.

    Soluzione 2 : Se non volete allestire un sito che so mettetevi d'accordo, tanto per fare un esempio, con HT-Projector, un supplemento di abbonamento per avere l'accesso ai files.

    Soluzione 3 : Allargare il vs. sito con una sezione di e-commerce dove e' possibile comprare numeri arretrati in PDF e misurazioni complete di un certo apparecchio; lo fanno tante riviste estere perche' non anche voi ?

    Visto che siete gli unici a fare misure degne di questo nome chissa' quanti dall'estero comprerebbero ...........

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Scelte

    Ricordo che qualche anno fà, leggendo AR o ACS, DVHT non esisteva ancora , la prima cosa che facevo era "leggere" le misure, cercando di farmi un'idea su come suonasse il prodotto, ultimamente leggendo solo le misure, non riesco più a farmi un'idea, quindi piano piano e involontariamente nel tempo, le ho quasi abbandonate, adesso le guardo e neanche in maniera approfondita solo a fine articolo, quindi mi accodo a quelli che chiedono misure più esaustive.

    p.s. Il fatto che ci fossero le misure fu il motivo perchè decisi di leggere AR piuttosto che altre, ACS arrivò solo dopo e come allegato.

    Ciao
    Antonio

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Giampy ha scritto:
    Amici, rispondo con piacere a tutti voi con un solo messaggio.


    Non è il lucro che ci interessa, ma se voi siete pronti a sborsare un abbonamento finisce che mettiamo un numero 199 per l'autocostruzione e per i parametri...senza belle donnine che si masturbano.

    Giampy

    Giampy,

    non capisco perchè non vederla come ulteriore risorsa di quadagno. Mi sembra sacrosanto, le apparecchiature mica ve le hanno regalate, senza considerare il tempo dedicato alle misure che poi non finiscono sulle riviste.

    Sarebbe una grande opportunità di crescita per tutti quelli che hanno la voglia e l'interesse di leggerle.

    Ciao.
    Ivan

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Michele Spinolo ha scritto:
    Basterebbero anche le sole misure: non penso che si perderebbero molti lettori a pubblicare solo queste.
    io sarei uno di quelli!
    giudicare prodotti solo dal comportamento in laboratorio è sbagliato,
    un buon grafico è solo sinonimo di buon funzionamento,ma non automaticamente di buon suono.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •