|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Un nuovo amico...Trends TA 10.1
-
19-07-2008, 09:44 #1
Un nuovo amico...Trends TA 10.1
Ragazzi, volevo dividere la gioia per il mio TRENDS TA 10.1
...l ho preso per pura curiositá da mettere in camera da letto.
L ho unito via RCA allo Squeezebox di Logitech (usato prettamente come sveglia e internet radio)...come diffusori guardando il budget e la necessitá di avere qualcosa di molto sensibile, ho optato per le Monitor Audio Bronze BR2.
Il tutto suona divinamente, ampiezza del suono fantastica, considerando anche che gli speaker sono in uno scaffale e molto vicini tra loro e con il muro....
Prossimamente (sempre in camera da letto), vorrei prendere un altro Trends TA10.1, unirlo ad un buon DVD/CD (HDMI alla TV)...e Bi Amplificare le Monitor....
voi che ne pensate?
cosa aggiungere, cambiare? Tra l altro il Trends posso farlo diventare un buon Finale giocando con il controllo volume.
Chi di voi a esperienze con il Classe T?
Un salutoHi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
04-08-2008, 20:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Inutile mettere un altro ta 10.1. Secondo me è una spesa che non vale la candela. Considera che io ho delle casse con sensibilità di 87-88db e vado benone con un ta.
Io ho provato a impostare il ta come finale, ma distorceva, anche se collegato a un pre, regolando quest'ultimo a meno del 60%. Casomai prova pure tu, e fammi sapere se distorce se lo imposti come finale.
-
05-08-2008, 10:39 #3
Il TA è un ottimo prodotto in relazione al prezzo ma attento a non superare le ore 12 col volume, la distorsione è dietro l'angolo.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-08-2008, 11:06 #4
Io ho il TA 10.1 Abbinato ad un cd player della jvc e alle Indiana Line hc 206.
Ottimo per l'ascolto stereofonico (lo usa mia moglie in camera da letto).
Un giorno per curiosita l'ho collegato all'uscita audio della tv della camera ma devo dire che faceva pietà. il TA è ottimo da usare SOLO come ampli stereo.Per avere una buona dose di "soffio" però ci vogliono diffusori da almeno 90 db sensibilità.
Le mie hc ne hanno 92.
Con le allison e le Sonus Faber della sala ( che sono piu impegnative ) il risultato è stato di molto sotto le aspettative.Certo che per 150 euro e 15W non si può pretendere la luna.Ma con le indiana.....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
05-08-2008, 11:41 #5
quali Allison hai?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-08-2008, 15:10 #6
Ieri ho cambiato un po' l assetto.
TA + Monitor Audio BR2 + Onkyo ipod dock.
Non male! (considerando che la camera da letto e' piccolina).Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
06-08-2008, 14:43 #7
Originariamente scritto da antonio leone
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
06-08-2008, 16:27 #8
forse ho capito quali sono.......mi sfugge un attimo il collegamento
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-08-2008, 14:14 #9
Collegate al TA 10.1 tramite semplici cavi spellati (le allison hanno semplici connettori a molla). Purtroppo la bassa sensibilità e un woofer un po "duro" non hanno dato i risultati sperati. Ma con le indiana è tutta un'altra musica
IL top però l'hp raggiunto con le monitor audio studio 20 di mio zio,con un mcintosh SACD 201 come player.....Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
07-08-2008, 16:47 #10
.........le Allison di solito non erano proprio facili....poi il TA ci mette il suo.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-08-2008, 19:48 #11
con il rotel 1062 le allison fanno godere.con il ta NO! ed è li che vedi le differenze. il mio rotel è un ampli stereo da 900 euro che a mio avviso vale tre volte il trends. se però uno cerca un ampli piccolo,economico,semplice e ben suonante allora cambia tutto.certo è che se invece vuoi un impianto degno di questo nome il mio rotel è il minimo indispensabile.Abbinato poi alle studio20 e al 201 il livello si alza e di molto. e il ta può solo guardare.(e imparare)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
12-08-2008, 11:40 #12
.....solo tre volte?Lo hai trattato bene
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2008, 13:20 #13
Rotel 1062 gran bel pezzo di ferro! L ho sentito una volta e davvero ne sono rimasto impressionato.
Pero' dai non me lo confrontare con il TAaltrimenti iniziamo la solita tiritera su Hi-End e HiFi.
Io ho preso il TA perche' ero curioso, dopo averlo ascoltato con i Rotel 04 - 05 (ottimi Ampli)....Denon o peggio Onkyo devo dire che preferisco il mio piccolo amichetto, certo non mi da flessibilita'.
Purtroppo il TA ha il limite di watt...ergo diffusori difficili da accoppiare.
Ho ascoltato le IL 504...non male! Ma ho trovato delle Monitor Audio BR2 (che prima erano attaccate ad un NAD.....bel suonare!!!)....mbe' il piccolino le fa vibbrare piu' che bene.
Ultimamente ho tirato via ipod e dock di Onkyo (questi file compressi li odio, anche se li uso tanto)...e ci ho messo il Cambridge CD 340....ottimo.
Io credo che chi mangia pane e hifi deve ascoltare sto' piccolino...certo non come impianto di riferimento, ma come mezzo per fare esperimenti...e questo come lo sto usando....vi divertirete a patto di metterci due bei speakers.
Prossima prova......TA + REVO BLIK wifi radio.
Vi faccio sapere...
Ciao.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
14-08-2008, 14:33 #14
bravo è questo lo spirito sperimentare divertirsi e godere della musica se poi si impara anche qualcosa male non fa!
diciamo che non è il mio ampli ideale ma qualche esperimento con questa tecnologia l'ho fatto anche io, nella fattispecie con il modulo fenice 20, t-amp, super tamp e altri 2 che non trovo più.
il migliore è stato il fenice 20 su cui ho speso qualche ora di tempo per dei pesantissimi upgrade che fanno avvicinare il suono a quello di un ampli "vero".
il problema è sempre la potenza!
ne ho avuti 4 utilizzati in mono per la via media e la via alta dei miei diffusori ad alta efficienza e dico che facevano bene il loro lavoro.
naturalmete amplificarci il woofer è terribile (diamo a cesare quel che è di cesare)
quindi ho ovviato con un ampli a stato solido a cui ho cambiato tutto l'apparato attenuatore (volume) per avere un guadagno costante tra i 6 ampli (2 tipologie) e devo dire di aver risolto parecchi problemi a parte la coerenza timbrica tra le vie alte e la bassa.
spero che la mia esperienza ti sia utile e che faccia capire ad antonico che ci si può divertire anche senza dei krell o degli aloia
ciao ale!