Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Acoustic Research 6

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    76

    Acoustic Research 6


    Finalmente, dopo circa un paio di anni, ho installato stabilmente i diffusori Acoustic Research 6 le ho collegate al mio secondo impianto composto da un'amplificatore Luxman 45watt per canale, un lettore Cd ed un subwoofer passivo B&W. Ebbene posizionando le due AR sul pavimento e collegandole al resto dell'impianto ho notato, nonostante la loro bassa efficienza -84/86 db- ed il fatto che mi erano state indicate come un diffusore usato per il principale ascolto della musica classica , un notevole miglioramento della risposta in frequenza fugando inoltre tutti i miei timori circa la bassa efficienza delle Acoustic Research 6 (prima avevo collegati due mini-diffusori Cemark). Saluti
    Ultima modifica di naji; 30-06-2008 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Le AR 6 in effetti erano diffusori di buona qualita', indicate per ambienti piccoli proprio per la loro bassa efficienza. Sicuramente piu' che consigliate per la musica classica, possono comunque essere utilizzate anche con altri generi vista la loro timbrica "neutra".
    Non te le consiglierei pero' se ascolti heavy metal
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •