|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: scelta cuffie AKG
-
25-05-2008, 23:38 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
scelta cuffie AKG
dopo 25 anni di onorata carriera la mie AKG 240 si sono rotte (ci ho camminato sopra!!!).
A dire il vero con pazienza si potrebbero aggiustare perchè si sono rotte solo le plastiche ma oramai ho deciso di cambiarle!
vista la durata, rimarrei sulla stessa 'ottima' marca sperando che le nuove AKG siano costruite come lo erano 25 anni fa.
Sono indeciso tra 3 modelli
K701
K272HD
K271 Studio
ho capito che sono i 3 top di gamma delle 3 rispettive serie ma fatico a capire la differenza tra le 3 serie.
qualcuno mi sa spiegare in cosa cambiano?
spero di aver azzeccato il posto giusto ma non ho trovato thread riguardanti cuffie.Ultima modifica di nuvola; 26-05-2008 alle 08:51
-
26-05-2008, 13:15 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 66
sono un bel po' diverse... sono entrambe dinamiche, ma la 271/272 e' chiusa, adatta a chi lavora in studio di registrazione perche' non fa uscire il suono fuori... le k701 sono aperte, quindi si sente anche un po' fuori...
dal punto di vista qualitativo le cuffie aperte sono piu' "audiofile" , migliore riproduzione, maggiore fedelta'... insomma sono superiori quasi in tutto, ma sono superiori anche nel prezzo... la 701 sta intorno ai 300 euro, la 271 con 150 o anche un po' meno la trovi....inoltre per la 701 e' necessario un ampli per cuffia, se no la senti poco e male... insomma se vuoi il slato di qualita' le 701 sono tra le migliori cuffie dinamiche ad oggi, ma conta che tra ampli e cuffia arrivi tranqullamente a 500 €... potresti vedere nell'usato, spesso si trovano delle ottime occasioni sia per cuffia che per ampli...la 271 e' un'ottima cuffia, se hai la necessita' che non si senta niente fuori e non vuoi spendere troppo potrebbe essere un'idea piu' che valida...
cmq rispetto a 25 anni fa oggi le cuffie sono molto migliorate...
-
26-05-2008, 14:15 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
mi fai capire la storia dell'amplificatore?
vuol dire che se la collego direttamente al mio harman kardon sento male?
quindi dovrei uscire con gli rca del caso dal mio ampli per finire dentro un altro ampli apposito per la cuffia?
-
28-05-2008, 18:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da ayreon80
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
29-05-2008, 13:49 #5
Ciao sono Bobbetto,
vorrei dare il mio contributo... possiedo un paio di K701 e ti posso dire che sono di una qualità strepitosa..non a caso sono le "Reference" della AKG... si nota subito la locazione di categoria date le finiture, vera pelle, delle spugnette rivestite che sollevano la fascia dalla testa, cavo in Biwiring, conettore placcato oro, piastra porta cuffie ed una scatola..che solo quella merita i soldi che gli dai!
La qualità è ottima, sono giustamente cuffie aperte per rendere la massima perfezione musicale...e credimi lo fanno! La musica viene riprodotta in maniera naturale e veritiera senza alterazioni (quindi non enfatizzando i bassi come spesso accade)...insomma ti sembra d'essere ad un concerto dal vivo...
Ti voglio dire una cosa, l'acquisto di queste cuffie, qualitativamente parlando è paragonabile in proporzione come se acquistassi un paio di diffusori da almeno 3000...
ATTENZIONE: queste non son cuffie facili da pilotare, sono cuffie che richiedono una certa quantità d'energia dedicata...sono cuffie un pò più dure rispetto alle concorrenti e vanno affiancate ad un ampli dedicato..
se vorrai te ne parlo..
ciao bobbetto
-
30-05-2008, 12:40 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
si si bobetto parlamene, perchè spendere 250 300€ per un paio di cuffie e poi sentire male perchè l'harman kardon non esce con abbastanza potenza mi da a che pensare.
Inoltre investire altri 200€ per un ampli dedicato (bastano 200€?) mi fa ancora più pensare perchè poi la musica che ascolto è al 95% Prince e qui la cuffia renderebbe alla grande.
pero circa il 90% sono mp3 live non ufficiali dei concerti che ha fatto in giro per il mondo e quindi con qualità sicuramente non eccelsa dove forse la spesa di 500€ non è giustificata.
però quel 10% che sono i 20 album ufficiali ...
sugli ampli so veramente poco, in pratica ora esco dal nbook con l'uscita ottica SPDIF e vado verso l'ampli dove li attacco la cuffia.
qui potrei connettere direttamente l'uscita SPDIF del nbook all'amplificatore delle cuffie?
tu che ampli usi?
-
03-06-2008, 00:19 #7
caro Nuvola,
se posso aiutarti mi fà molto piacere...premetto che son stato molto fortunato, perchè mi hanno saputo consigliare bene...
Io posiedo AKG K701 abbinate ad un DOCET con trasf. da 1,5(amplicuffia).
questo ampli costa 150 euro..ed è (stranamete per il prezzo) ottimo per spingerle bene, avrei dovuto puntare a prezzi esorbitanti dovendo optare per un Rudistar da 500 euro per farle suonare meglio...
Io ho comprato d'impulso le cuffie pensando che dovevano di sicuro andar bene...beh...sbagliavo, per fortuna poi son stato consigliato bene!!!
Quindi se vuoi le K701..prendi anche il Docet in considerazione (lascia stare gli altri Project,MusicalFidelity ecc..), altrimenti vai su cuffie più semplici come k501 e le Grado...buone le sr80.
Fai attenzione, coome già t'ho detto le cuffie aumentano la qualità dell'ascolto rispetto ai diffusori...perciò aumenteranno anche i difetti....tieni molto in considerazione questo!
Se i tuoi supporti sono mediocri...ascolterai più difetti che musica...a me è successo con alcuni album (originali) dove la registrazione è maleeseguita...
Pensaci
Ciao Bobbetto
-
03-06-2008, 22:45 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
l'idea sarebbe di prendere sto mese le cuffie il prossimo l'ampli.
devo solo trovare un negozio online dove lo vendono.
Ho visto che sul sito del produttore c'è il modello che indicavi ma anche un modello superiore da 2amp a 230€.
certo che sarebbe bello poterli ascoltare per decidere....
-
06-06-2008, 11:14 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 53
ciao a tutti, ho recentemente acquistato un paio di akg k530.
le collego direttamente al mio ampli marantz pm4001 con lettore cd marantz cd5001.
sono davvero soddisfacenti, suono pulito, cura estetica e qualita' costruttiva tutto sommato buona.
1 unico problemino: quando alzo il volume, e non esagero, diciamo oltre meta' manopola, le cuffie vanno in distorsione.
possibile che abbiano cosi' poca potenza?
le ho provate con piu' cd (tutti originali) di generi musicali diversi.
le ho portate al limite secondo voi? oppure ci potrebbe essere qualche altro problema?
ripeto, non mi pare di aver esagerato con il volume. le regolazioni sull'ampli sono tutte flat.
-
09-06-2008, 13:44 #10
Originariamente scritto da pingu79
...il problema di tutti gli ampli allo stato solido è che se si richiede troppo in termini di potenza ed elettricità loro tendono a tagliare la sinusoide e quindi producono note stonate, mentre per esempio i valvolari (che spesso hanno potenze minori) non presentano questo problema, possono quindi essere tirati al massimo senza risentire del problema....Il tuo ampli non è male, ma non credo riesca a dare il giusto quantitativo d'energia per pilotare bene..
Fai attenzione quindi che per risolvere tutti i tuoi problemi potresti provare con un ampli cuffia! Se ne hai la possibilità prova e fammi sapere!!!
Ciao Bobbetto
-
09-06-2008, 14:06 #11
Originariamente scritto da nuvola
L'altro modello che tu mi dici, credo tu intenda quel ampli con la doppia funzione (ampli cuffia+piccolo ampli casse acustiche) Questo te lo sconsiglio..credo che difficilmente lo userai per ascoltarti le casse....vedi te comunque!
-
02-07-2008, 18:02 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 3
Posso consigliare Beyerdinamic DT990pro !strepitose!!!
-
07-07-2008, 16:24 #13
esistono anche modelli molto buoni e più economici rispetto ale K701, come la nuova serie 601 dell' AKG....hanno detto che son strepitose
Un caro saluto Bobbetto
-
17-07-2008, 19:32 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 97
701 arrivate
esteticamente sono un bel passo avanti rispetto le mie AKG240 anni 80'
come peso non vedo grosse differenze, e non essendo in pelle si suda decisamente meno.
purtoppo per mille casini sono costretto a testare con un discreto HT (HK35RDS) ma con un lettore cd del computer! (connesso però via uscita ottica all'ampli)
a naso devo dire che sono molto soddisfatto degli alti, mi piaciono veramente tanto.
le tonalità basse mi lasciano un po perplesso, ma sono solo alle prime 3 canzoni...
fatemi fare i dovuti test e vi farò sapere.
il 99% degli audio test sarà con Prince...
p.s. x la cronaca le ho pagate 262€
-
11-08-2008, 23:19 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 59
Mi intrometto nella discussione poichè il mio problema è simile, premetto che sono un newbie in questo campo per cui non date nulla per scontato.
Vorrei acquistare un paio di cuffie per sopperire all'impossibilità di spendere 3-4-5000e per un impianto serio ma brancolo completamente nel buio in quanto non mi sono mai soffermato all'idea di un paio di cuffie da ascolto serie, ora facendo qualche ricerca riesco a trovare queste AKG-K701 ad appena 200 euro nuove e da come le avete descritte sembrano essere tra le migliori cuffie sul mercato...
Ho solo qualche perplessità riguardo all'amplificatore...il mio è un ampli Sony piuttosto vecchiotto e non credo nemmeno di particolare pregio...nella fattispecie un Sony TA-FE530R con una potenza in uscita di 110Watt RMS per canale su 4ohm...non ho la più pallida idea se sia sufficente per pilotare degnamente queste cuffie.
Nel caso avete qualche consiglio generale per aiutarmi a scegliere qualcosa?
Grazie in anticipo.