• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Funzione "Dimmer"...

Unlimited2001

New member
Ciao a tutti.Forse la mia domanda sarà banale,ma sono agli inizi nel mondo dell'Hi-Fi e molte cose mi sono sconosciute...ho acquistato da poco un lettore cd Onkyo DX-7355,davvero un ottimo prodotto devo dire.Possiede una funzione chiamata "Dimmer" che attenua la luminosità del display che indica i tempi,la traccia ecc...ma questa funzione,serve solo ai fini estetici,oppure riducendo la luminosità del display,si contribuisce alla resa sonora in qualche modo...?Grazie a tutti,ciao!;)
 
Unlimited2001 ha detto:
...una funzione chiamata "Dimmer" che attenua la luminosità del display che indica i tempi,la traccia ecc...ma questa funzione,serve solo ai fini estetici,oppure riducendo la luminosità del display,si contribuisce alla resa sonora in qualche modo...?

Solitamente la funzione dimmer serve solo per limitare la luminosità del display in condizioni di ascolto (oppure visione se trattasi di DVD) con ambiente oscurato. La funzione a cui tu fai riferimento solitamente prende il nome di "Pure Direct" e questa, escludendo le varie elettroniche, permette di avere una migliore puressa sonora.
 
Ultima modifica:
Top