Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339

    Roma + Spedizione B&W 684 S2 Demo


    B&W 684 S2 Demo €699
    prodotto come nuovo da rodare utilizzata per evento in showroom circa 20ore

    Descrizione:
    L’adozione di woofer/midrange da 13 cm in luogo dei precedenti da 16,5 cm ha consentito una sensibile riduzione della larghezza del mobile del 684. E grazie alla capacità di innovare di Bowers & Wilkins, ciò ha comportato anche un miglioramento delle prestazioni. I due componenti hanno membrane in Kevlar e bobine di dimensioni ridotte per aumentare l’efficienza.

    I nuovi trasduttori da 13 cm dispongono di cupole parapolvere centrali con proprietà antirisonanti, una tecnologia ripresa dal nostro diffusore high-end PM1, che aiutano a ridurre le deformazioni delle membrane e quindi contenere le distorsioni per un’impareggiabile definizione in gamma media.

    Il 684 si avvale anche di un tweeter disaccoppiato a doppia cupola. Questo schema costruttivo, derivato dal trasduttore che equipaggia il modello CM10, aumenta la rigidità della membrana per prestazioni di incredibile purezza e precisione. Il tweeter è poi isolato dal mobile del diffusore tramite un guarnizione in gel così da prevenire la trasmissione di risonanze e vibrazioni, per un suono più spazioso e naturale.


    link:
    http://www.magicsound.it/b-and-w-684-s2-demo.html
    http://www.magicsound.it
    Ultima modifica di Magic Sound; 30-06-2015 alle 07:54

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •