Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Avellino - Amplificatore 2 Canali integrato YBA "integrè"


    E’ stato il primo e, per certi versi, il solo vero integrato costruito da Yves Bernard André. Dal successo intramontabile che lo ha fatto conoscere per le indiscusse qualità sonore e capacità di pilotaggio. Con soli 50 Watt per canale è stato capace di far suonare le B&W 800 primo tipo (a sospensione pneumatica) e le Martin Logan Sequel. Oggi fanno suonare egregiamente le mie Ls3/5a. Stereophile ha collocato la versione a doppio trasformatore (ottenibile solo come upgrade) in classe TOP! L’ottimo telaio (43 x 36 x 7,3 per circa 7 Kg), in materiale amagnetico, su tre putti di appoggio è apribile tramite viti che si tolgono con le mani e lasciano intravedere la semplice ed efficace elettronica completamente selezionata e assemblata a mano.
    L’attuale versione dotata di telecomando e con ingreso phono supera i 2,500 euro di listino.

    Gli articoli scritti in lingua italiana li trovate sulle seguenti riviste:
    -Audio Review - febbraio ’96 (Casalini)
    -Fedeltà del Suono - marzo ’96 (Carlucci)

    Potete scaricare i seguenti files zip dal sito dell’importatore ufficiale Silco Hi-Fi

    http://www.silco.it/WinZip/integrato/integrato.zip
    http://www.silco.it/WinZip/integrato/int1.zip
    http://www.silco.it/WinZip/integrato/int2.zip
    http://www.silco.it/WinZip/integrato/int3.zip

    Disponibile a qualsiasi prova (preferibilmente nel fine settimana). Prezzo di vendita 900 euro comprensive delle spedizioni.

    In vendita anche su altri canali.


    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 16-05-2006 alle 14:58

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    uppete


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •