Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255

    MILANO – ARCAM AVR20 con scheda HDMI 2.1 e licenza DLBC - RIBASSO


    Come da titolo, vendo sintoamplificatore audio-video Arcam AVR20, aggiornato con la scheda HDMI 2.1 opzionale (costo 750 euro) e con la patch hardware per la stabilizzazione dell’alimentazione della scheda input e del DSP, modifiche che Arcam ha poi introdotto direttamente in produzione rinominando il modello in AVR21 (ovviamente ho la nota di installazione della patch da parte del centro di assistenza di Arcam). In definitiva, grazie a questi due aggiornamenti hardware (il primo a pagamento, il secondo gratuito) l’AVR corrisponde in tutto e per tutto all’AVR21 (nessun'altra differenza esistente, infatti, rispetto all'AVR20 a parte queste due).
    L’AVR20 monta un imponente alimentatore toroidale che garantisce la perfetta alimentazione interna di 7 diffusori (90W reali con 7 canali pilotati), ma è dotato di una decodifica fino a 9.1.6 canali (quattro uscite subwoofer indipendenti), di due DAC Sabre ES9026Pro e di fabbrica è compatibile con Dirac Live Full Bandwidth, che è di certo il migliore upgrade audio che abbia mai sperimentato nel mio sistema (insieme all’installazione di almeno 2 subwoofer). È compresa nel prezzo richiesto anche la mia licenza Dirac Live Bass Control Multisub (che è opzionale, e al momento in cui scrivo costa per l’AVR20 299 dollari nello shop Dirac), per la quale andrà richiesto il trasferimento all’acquirente una volta concluso l’acquisto (tramite richiesta diretta a Dirac). Inutile elencare tutte le altre specifiche tecniche, che trovate in rete e sul sito Arcam.
    Il sintoamplificatore, aggiornato all’ultimo firmware per i modelli dotati della scheda HDMI 2.1, è stato tenuto in maniera maniacale, è in perfette condizioni sia estetiche che funzionali ed è dotato di ogni accessorio e imballo originale. L’ho messo in vendita esclusivamente perché ho deciso di sperimentare Dirac Live ART: se non si è interessati a DL ART, e dal proprio AVR si ricerca anche una elevata qualità musicale in 2 canali, l’ARCAM AVR20 è una delle scelte migliori disponibili sul mercato nella stessa fascia di prezzo e non solo (il mio precedente set-up era Marantz AV7704+Emotiva XPA5 Gen 2, e l’Arcam si è subito dimostrato nettamente superiore sotto ogni aspetto, non solo con Dirac attivo, ovviamente, ma anche e soprattutto “liscio”).
    Avendo già acquistato il suo sostituto, e dovendo quindi rientrare della spesa sostenuta, ho deciso di abbassare la richiesta per velocizzare la vendita: chiedo 1.500 euro, prezzo super-conveniente per il livello dell'amplificatore (il solo valore dell’upgrade alla scheda HDMI 2.1 e della licenza DLBC è di 1000 euro esatti), pagabili esclusivamente tramite bonifico bancario/Paypal. Ritiro a mano al mio indirizzo, consegna diretta a Milano e Provincia, spedizione solo se a carico (costo e organizzazione) dell’acquirente, per ovvi motivi di dimensioni e peso dell’imballo. Garantisco massima serietà, testimoniata dalle numerose vendite qui nel mercatino nel corso degli anni. In vendita anche altrove.
    Contatti via e-mail (ettore.taccani@libero.it) o cellulare (3492341731, previo contatto sms/Whatsapp precedente, dato che non rispondo a chiamate da numeri sconosciuti). Qui sotto link ad alcune immagini.
    Ettore

    https://imgur.com/a/kQktQ3j
    https://imgur.com/a/heIKQcm
    https://imgur.com/a/0BkFV3V
    https://imgur.com/a/w08M7Ic
    https://imgur.com/a/zRO4uFP
    Ultima modifica di Tacco; Ieri alle 15:58
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •