|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
29-07-2013, 23:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
MO - vendo Lettore CD Maestro 192/24 SE Audio Analogue
Vendo lettore cd audio analogue come da oggetto.
Di ottobre 2011, ancora in garanzia. Poco sfruttato, non un segno.
Colore nero, 2 telecomandi, ingresso coax per conversione d/a come da specifiche del produttore.
Macchina fantastica, indicata per coloro che cercano una unità di lettura audiophile dedicata no compromise..
Legge esclusivamente cd, con meccanica di lettura sviluppata appositamente dalla teac (se non ricordo male). E' in grado però di recepire in ingresso coassiale segnali digitali provenienti da altre unità e di fare un eccellente conversione d/a. Non mi dilungo, riporto la descrizione del produttore.
Attenzione, non è il rev. 2.0, macchina più scura e meno dettagliata di questa e soprattutto carente delll'ingresso coax.
" Il Maestro CD player SE, al contrario degli altri componenti della linea SE, non è il frutto dello sviluppo di progetti pre esistenti ma è un apparecchio totalmente inedito!Il Maestro CD player SE riduce i problemi legati al jitter grazie ad una tecnologia innovativa, sviluppata interamente da Audio Analogue basata su un PLL a componenti discreti che viene utilizzato per agganciare il segnale digitale. L’intera catena può arrivare fino a 192KHz/24 bit e lo stadio di uscita utilizza una particolare configurazione fully differential, inedita, a bassissimo rumore.**Completano l’eccellenza del lettore: l’estrema configurabilità, che permette all’utente di settare numerosi parametri della conversione (quali ad esempio la frequenza di campionamento) e l’ingresso digitale, grazie al quale si può utilizzare* il lettore anche come convertitore DA per sorgenti a frequenza di campionamento fino a 192KHz.E’ possibile selezionare fra 3 diverse modalità di funzionamento:Modalità Diretta*– Il ricevitore SPDIF riceve il segnale che viene inviato direttamente al DAC. In questa modalità non c’è “Up-Sampling”, pertanto la frequenza di campionamento rimane la stessa lungo tutto il percorso di conversione fino al DAC, sia quando è selezionata come sorgente la meccanica CD sia quando si seleziona l’ingresso SPDIF IN.Modalità PLL*– Questa modalità è disponibile solo quando il segnale digitale selezionato è quello proveniente dalla meccanica CD. Il segnale di system clock proveniente dal ricevitore S/PDIF viene inviato al PLL il quale, se riesce ad agganciarlo, lo rigenera e pulisce riducendo il jitter per le frequenze superiori a 20Hz (filtro del secondo ordine). Con questo clock rigenerato, vengono risincronizzati tutti gli altri segnali all’interno della CPLD. Se il segnale dalla CPLD viene poi inviato direttamente al DAC, questo andrà a lavorare con una frequenza di 44.1KHz, se invece viene abilitato il* SRC allora la frequenza di campionamento può essere aumentata secondo un* fattore di:* 1X, 2X, or 4X. Tale informazione viene mostrata sul display come: SRCX1, SRCX2, SRCX4. Il fattore di sovra campionamento* insieme agli altri parametri vengono settati nella voce di menu relativa alla modalità PLL.Modalità SRC*– In questa modalità il segnale dal SPDIF RX viene inviato direttamente al Sample Rate Converter (SRC) e da questo al DAC. Il SRC risincronizza i segnali di ingresso ad un clock di riferimento che gli arriva dall’esterno riducendo drasticamente il Jitter. Il clock di riferimento esterno arriva infatti dai quarzi all’interno del PLL. La frequenza di uscita può essere fissata a: 44,1kHz, 48kHz, 88,2kHz, 96kHz, 176,4kHz, 192kHz. La risoluzione è sempre di 24bit. I parametri della modalità sono settati nella voce di menu dedicata."
Costa 5490 nuova di listino, si trova a 4990.
Sono in forte difficoltà a stabilire il prezzo, per due motivi.
Il primo è che non lo vorrei vendere, perchè lo ritengo un prodotto centrato, meglio figurante a molte altre sentite di costi ben superiori, ed è flessibile in quanto l'ingresso coassiale concede molte possibilità per altre macchine di lettura che non hanno.
Il secondo è che è usato poco in lettura cd, invece molto di più in conversione. Quindi è una macchina sladinata ma per niente sfruttata, completamente bilanciata come circuiti interni.
Perchè la vendo? Perchè sono costretto a ridimensionare gli spazi, devo liberare un vano in sala prima che mia moglie mi butti fuori casa, quindi devo calare la qualità e prendere una macchina piccola e compatta (praticamente un canchero) che legga di tutto, con sommo dispiacere.
Sono un po imbarazzato, ha ancora garanzia di qualche mese (anche se conosco il produttore e non mi fa storie se dovessero essere riconosciuti problemi strutturali, ma sarebbero già usciti se ce ne fossero stati). Il suo prezzo dovrebbe porsi di poco sotto ai 4000, trattabili, ma aspetto offerte per capire cosa dice il mercato.Ultima modifica di johnmup; 30-07-2013 alle 19:04
...
-
26-09-2013, 04:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Rilancio.
...
-
12-05-2014, 12:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Non lo vendo più. Si può chiudere, grazie!
...