Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66

    Proiettore per grandi ambienti


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio per un proiettore che dovrà funzionare in un salone molto grande, metri 20x8. Il soffitto è alto 5 metri e mi servirebbe un proiettore che funzionasse dal fondo della sala, quindi proietterebbe a 20 metri di distanza verso la parete opposta. Direi che date le dimensioni sarebbe una specie di piccolo cinema. Quali sono i modelli migliori adatti alla circostanza per una spesa dai 7.000 ai 10.000 max?
    Massimo

    PS: se c'è qualcosa di buono sotto i 7.000 andrebbe poi bene lo stesso

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Perche' dovrebbe funzionare dal fondo della sala? E' indispensabile? Altrimenti si potrebbe sistemare a soffitto, con opportuna installazione, ad una distanza inferiore.

    Comunque, data la sua luminosita' strabiliante, io, fra quelli cho ho visionato, proporrei l'InFocus In82, tuttavia e' sempre necessario provarlo in precedenza.

    Facci sapere dove risiedi e ti potremo indirizzare meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Suppongo, dopo aver trattato l'acustica, di sedere a circa 10mt...quindi, che base schermo ti eri prefissato ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non esistono proiettori home in grado di proiettare da 20 metri, forse trovi qualcosa in ambito business, con ottiche intercambiabili.

    Oppure proiettori per cinema, ma € 10.000 non ti bastano.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    66
    In effetti mi serve una cosa tipo cinema.. e come schermo pensavo ad un 7x3 circa, dite che non mi basta la cifra andando su una cosa pro?
    Max

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ho paura che molti vpr Home andrebbero in crisi con schermi da 7mt di base.....
    ma cosa ci devi fare? non è una realizzazione Home vero?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    92
    Mazza!!
    Che razza di salone hai?!?!
    Uno schermo di 7x3 è enorme, per trovare un Vpr adatto senz'altro devi rivolgerti al professionale o quantomeno ad un prodotto che si colloca a cavallo dei 2 segmenti di mercato.
    Da quello che ho potuto leggere quà e là Projectiondesign potrebbere essere una tra le case a cui fare attenzione; ad es. c'è una prova del Manuti su DV di dicembre 2007 dove testa un Action! Model Three 1080, e tra le altre cose il meglio di sè lo dà proprio con dimensioni del tuo tipo, nella prova lo schermo aveva una base di 5,5m. Poi ha 2 lampade da 250w (ne rende fatto le dimensioni dello schermo) e lenti intercambiabili.
    Unica pecca.......si aggira sui 20000€ a listino, in compenso il Crystalio è compreso nel prezzo.
    Ciao Paolo L.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Quoto quanto detto da Paolo in toto, ma senza farti scervellare ti da il link : http://www.htprojectors.com/

    Dove troverai tra le prove effettuate anche quella dell'Action three 1080

    svolta dal 'magister'

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dipende dalla dimensione dello schermo ma anche io penso che ti serva qualcosa pro.
    Non farti fregare dai dati dei proiettori PRO, sono dati veri. Quando dicono contrato 800:1... è 800:1 e non i 15.000:1 di qualcuno che in realtà sono 5000:1!

    Il problema sono i Wide. Un proiettore VGA lo trovi a poche migliaia di euro con tutta la luminsità che ti serve. Ma se vuoi un Wide con 3000 ansi lumen servono circa 10.000 euro. Per 7m di base 3000 ansi lumen dovrebbero andare se non ricordo male, con una matrice Wide. Ho montato un 4000 ansi lumen 1024x768 su uno schermo di 8,5m e in scope sei un po' fiacco perché prendi una piccola parte di matrice e la devi zoomare su tutto lo schermo. (anche se qualcuno interverrà e ti dirà che è soggettivo e che 700 ansi lumen bastano e avanzano... quello che ti dico io è esperienza + calcolo con lo standard.)

    Comunque non vai oltre il 720p con quella cifra, trovi appunto le matrici 16:9 1280x720 (o giù di lì). Il Full-HD non bastano, e devi andare su macchine che costano un patrimonio.

    Comunque per 7m devi necessariamente rivolgerti al mercato del professionale, in particolare a quello del cinema.

    Ciao
    A

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Sul database di Projector Central qualcosa si trova che potrebbe andare bene, ad un costo dentro il budget. Pero' non c'é nulla di full hd.

    Se vuoi una risoluzione full hd devi per forza andare su prodotti per piccoli cinema, e il prezzo sale di brutto.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Io lavoro in un centro Culturale a Mestre e ho fatto installare in sala conferenze/cinema da 140 posti, un Mitsubishi WD-2000 DLP, WXGA, 3000 a.l. , Ottiche Intercambiabili. va bene per film e presentazioni
    il nostro schermo ha una base di 4 m. costa circa 5000€ ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da skunk
    In effetti mi serve una cosa tipo cinema.. e come schermo pensavo ad un 7x3 circa,…
    Se pensi al cinema ed ad uno schermo con rapporto 2.35:1 di quelle dimensioni mi pare indispensabile prendere in esame l'utilizzo di una lente anamorfica (che già costa un bel po' di suo). Ti potrà essere molto utile leggere la discussione Cineversum BW2 + lente anamorfica + telo 2.35.1 in questa stessa sezione del forum.
    Altrimenti se poni come limite d'altezza 3 metri, in rapporto 16:9 la base sarebbe 5,33 metri, e molte considerazioni fatte fin'ora andrebbero riviste.
    Visto che il budget non è eccelso e che le misure impongono una forte luminosità penso dovrai scegliere un DLP. Data la vastità dell'ambiente se prevedi un pubblico numeroso avrai bisogno di un telo con un grande angolo di visione. Tieni presente che questo contrasta con la possibilità di recuperare luminosità grazie ad un alto guadagno del telo.

    Fra i test di Andrea Manuti su htprojectors.com una soluzione Optoma Themescene HD81 1080 con lente anamorfica!
    Ultima modifica di Macuser; 16-03-2008 alle 18:51

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    5000 euro un proiettore wide 3000 ansi lumen? Accidenti, a meno di 9000 io non li trovavo anche se avevo scartato i DLP per evitare noie con l'effetto rainbow.

    Io lascerei stare le lenti anamorfiche.

    Ciao
    A

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    I dati vanno sempre ben valutati:

    Mitsubishi WD2000

    Risoluzione 1.280 x 768, 600 linee video
    Tecnologia 0,65”1-chip DMD, 12 deg. LVDS, DarkChip2 con DDP3020
    Ruota colore 5 segmenti (particolarità: include il giallo)
    Contrasto 2000:1
    Luminosità 3.000 ANSI Lumen
    Colore 16.700.000 colori
    Dimensione immagine 40” - 275” (100” = 3,8 m)
    Lampada 300W
    Costo 4.687,20


    Optoma HD-81

    Risoluzione Nativa 1080p (1920 x 1080)
    Tecnologia 0.95" DLP DarkChip3
    Ruota colore a 7 segmenti con velocità 6x
    Contrasto 12 000:1
    Luminosità 1300 ANSI lumens
    Processamento colore senza compressione (4:4:4) Miliardi di colori(?)
    Rapporto di Proiezione 1,85 (2,22 con lente anamorfica)
    Distanza di proiezione 1.5 - 12.5 m
    Immagine 16:9 da 0.76 a 7.62 m di diagonale
    (1,85:1 oltre 6,4 m X 3,6 m)
    (2,22:1 7 m X 3 m con lente anamorfica e pari rapporto luminosità/area)

    Lampada : 300W
    Costo 3265 (+eventuale lente anamorfica 2000/6000€)

    A parte la sostanziale differenza di risoluzione, tecnologia e contrasto (imprescindibili a mio parere) e pure di costo (se le informazioni sono esatte), resto perplesso dal fatto che due lampade da 300 W riescano a produrre luminosità una più che doppia dell'altra.
    Ultima modifica di Macuser; 15-03-2008 alle 14:11

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    direi che su un 7mt di base l'optoma proprio non ce lo vedo come luminosità.....

    andrei su un prodotto come questo:
    http://www.adeoproav.it/default.php?...ss/90x90/sanyo pdgdwt50l.jpg&el1=02&el2=SALC06


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •