|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Qualche consiglio sullo schermo a parete ...
-
12-10-2003, 14:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
Qualche consiglio sullo schermo a parete ...
Ciao a tutti domani mattina verrà l'imbianchino a casa mia e dovrei dirgli in che medo sistemare la parete (in cartongesso) dove dovrò proiettare con il mio X1. (base 2 metri)
Vi prego di darmi qualche consiglio in merito al tipo di colore da utilizzare (mi pare di aver capito che non deve essere proprio bianco) e qualche soluzione per delimitare la cornice. A tal proposito vorrei chedevi, le misure x delimitare la cornice è meglio prenderle quando esce l'immagine del desktop del PC o mentre si proietta un film.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, il fatto è che mi ritrovo con misure diverse a secondo del film che proietto non tanto in lunghezza orizzontale (base) ma in altezza.
Vi prego di darmi qualche consiglio (prima di domani mattina!!!!)
Buona domenica
Cosimo
-
12-10-2003, 14:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
dipende...
Le misure ti conviene prenderle con il proiettore in funzione, ma per quanto riguarda la cornice e' un bel dilemma..
Visto che la cornice la fai fissa, devi per forza di cose dimensionarla come la piu' grande delle immagini che proietterai, che se il tuo proiettore e' un 4/3 sara' sicuramente il desktop di win se pero' utilizzerai il proiettore solo per i film potrai tranquillamente proiettare un film in 16/9 e prendere le misure da li, quando proietterai il desktop straborderai, ma se non lo utilizzi anche per i giochi te ne puoi tranquillamente infischiare e se riesci a mettere il proiettore ad una distanza tale da riempire lo schermo 16/9 con l'immagine tenendo lo zoom tutto aperto per i 4/3 puoi poi stringere lo zoom e avere le bande nere ai bordi.
-
12-10-2003, 17:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
non ho capito bene l'ultima parte!
Grazie x la risposta, solamente non ho capito bene l'ultima parte!
In pratica, se io con il proiettore acceso proietto un film in 16:9 e metto la cornice giusta x questo formato le bande nere risulteranno fuori dalla cornice a prescindere dallo zoom. Sbaglio?
In ogni modo ho visto che lo zoom sta tutto aperto e mi proietta un'immagine di c.a. 2 metri. Oltre, purtroppo non posso andare x problemi logistici, ho una trave e un caminetto che mi delimitano lo spazio.
Per il colore che dici? Pensi che un bel bianco smalto satinato vada bene?
Fammi sapere!
* Ma oltre ai 16:9 c'è un altro formato che è + grande che però non è proprio 4:3?
(Per esempio Toy Story)
-
12-10-2003, 18:31 #4
Re: non ho capito bene l'ultima parte!
astro ha scritto:
Ma oltre ai 16:9 c'è un altro formato che è + grande che però non è proprio 4:3? (Per esempio Toy Story)) sono pochissimi.
quasi tutti sono in 1,85:1 (come ad esempio il Toy Story che hai citato) oppure, molto più spesso, in 2,35:1
quindi se fai uno schermo in sedici noni avrai cmq una porzione di schermo occupata dalle bande nere a meno di non optare per uno schermo multiformato (come il four format dela maxivideo) oppure per un mascheramento casalingo come quello realizzato da Lorenzo419Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
12-10-2003, 19:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 153
abbiamo cambiato idea!
Parlandone con mia moglie siamo giunti alla conclusione che forse è meglio comprare uno schermo.
Ora si pone il problema (non mancano mai!!!!....) che tipo di schermo comprare.
Ho già letto un pò di post a riguardo ma francamente (visto che non vorrei spendere più di 200 euro) non so proprio che comprare.
Che dite su questa cifra si può trovare qualcosa di decente?
Come faccio a riconoscere la qualità dello schermo?
La grandezza dovrebbe essere 200*200 - manuale
Grazie a tutti x le info!!
Cosimo
-
13-10-2003, 09:24 #6
Guarda, fai bene ad optare per lo schermo manuale, la scelta del muro mi sembrava proprio pessima. Quello che ho io è piuttosto buono, uno ScreenLine 200 di base. Il listino è di 200 € circa, il mio negoziante è buono per cui ho spuntato 180 €. Mi ci trovo bene, con lo X1 funziona da Dio, insomma un ottimo acquisto. Non preoccuparti delle bande nere, non si notano affatto, anzi, secondo me, danno l'effetto di uno schermo virtualmente più grande. Infatti ho provato a tirare lo schermo giù fino al limite dell'immagine senza comprendere la banda nera di sotto, e la visione mi sembrava meno "big screen"...
MinoMinomara.com, il mio sito per l'autocostruzione