Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Visione dvd..hd ready o full hd??


    salve
    cosa consigliate per la visione in larga misura di dvd ...
    un vpr full o un hd ready da mappare con l htpc????

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    Posso risponderti per esperienza personale:
    La cosa migliore per visionare i normali DVD con un VPR è un buon vecchio CRT
    Solo che oggi chi se lo mette in casa un CRT da minimo 40 Kg di peso ?
    E soprattutto la spèsa da affrontare ! Non conviene ....allora cercherei un HD-Ready, perchè credo che da un punto di vista tecnico, meno si lavora sul segnalo meglio è.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Per vedere solo (o in grandissima parte) DVD, e lasciando perdere i CRT per i motivi esposti da marior, direi anch'io un hd-ready, meglio se plasma, visto che a parità di pollici spendi di meno e IMHO vedi meglio le sorgenti a definizione standard rispetto agli LCD. Con un buon plasma hd-ready, ti basta un valido lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI e ti puoi godere i DVD alla grande.

    P.S. poi dipende anche da quanto vuoi grande la TV e da che distanza la vuoi guardare, ma il discorso di cui sopra resta il medesimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    cosa consigliate per la visione in larga misura di dvd ...
    un vpr full o un hd ready ...
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Per vedere solo (o in grandissima parte) DVD, e lasciando perdere i CRT per i motivi esposti da marior, direi anch'io un hd-ready, meglio se plasma, visto che a parità di pollici spendi di meno e IMHO vedi meglio le sorgenti a definizione standard rispetto agli LCD


    Giornata pesante?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Oops!
    Ma si parla di videoproiettori?!?!
    Pardon, non è stato un bel weekend per me...

    Tornado all'argomento del thread, direi senz'altro un VPR hd-ready (basta abbinarlo ad un buon lettore DVD con upscaling a 720p, ma con l'HTPC è pure meglio), per la visione di DVD a definizione standard IMHO un vpr hd-ready basta e avanza.

    P.S. sono stato indotto all'errore dal post precedente, che parlava di CRT (mi è sfuggito che parlasse di VPR CRT...weekend pesante! )

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    cosa consigliate per la visione in larga misura di dvd
    Se l'upscaling e' fatto bene non vedo che problemi ci siano a pilotare un 1280x720 (anche se in ambito HDready si vedono risoluzioni di tutti i colori) piuttosto che un 1920x1080.
    E con il 1920x1080 sei a posto anche per la non "in larga misura"
    Poi sono scelte personali ... con un occhio al prezzo.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23
    Per guardare principalmente DVD consiglio l'HD-ready.
    • costo inferiore ad un Full-hd
    • l'incremento di definizione di un Full-HD non è apprezzabile per la visione di soli DVD.

    Se lo colleghi ad un HTPC puoi sfruttare la codifica in tempo reale con ffdshow che ti permette un ottimo upscaling a 720p.
    Lo stesso software se utilizzato per portare un segnale DVD a 1080p risulta leggermente "pesantuccio" per un HTPC e non aumenta troppo la qualità.

    Diverso è il discorso se prevedi a breve l'upgrade dell'HTPC con un Blu-Ray.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    scusate l'introduzione ,
    ma se guardo principalmente dvd , per ora , e acquisto un lettore BR un plasma full HD ha senso ho è sprecato e conviene prendere un sd.
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    un buon htpc ti permette di ottenere degli ottimi risultati anche con un full hd e materiale sd; dipende poi anche da altri fattori principali, come ad esempio il rapporto tra distanza di visione e base di proiezione e le caratteristiche specifiche del proiettore (oltre che la risoluzione).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •