Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Monza
    Messaggi
    84

    domanda sulla matrice Matterhorn


    Susatemi per la domanda, che penso sia un po' stupida per i più esperti.
    Ma la matrice Matterhorn, al di là che è particolarmente indicata per il formato PAL data la sua risoluzione, porta altri benefici in termini qualitativi, rispetto per esempio alle matrici 1024x768 (come per esempio quella che monta il NEC HT1000), a prescindere dal proiettore che la monta, oppure no ?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Basta leggere la prova Confronto tra DOMINO 20 e HT1000

    Devi fare una bella lettura di risposte... ma ci troverai un infinità di cose interessanti proprio sulla matrice in oggetto a questa discussione....

    Se hai tra le mani un HT Video (rivista!) leggendo la prova di EMIDIO (nostro Tutor del Forum)relativa all'INFOCUS 5700, rivista di Settembre 2003, vedresti qualche informazione anche sui dettagli dei Pixel utilizzati...
    Andrea Manuti, offre nel forum un dettaglio estremamente tecnico delle varianti...

    Io che sono + terra terra... potrei dirti...
    Il vantaggio evidente è in primis il fatto che sia una 16:9 nativa, predisposta per il PAL....e non una 4:3 come la 1024x768... poi ci sono altri aspetti, ... ,ma ripeterei cose dette nel forum... l'optimus qui è che puoi scoprire molte + cose leggendo le varie risposte di quante te ne potrei dire io... quindi buona lettura

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    matrice pal


    credo che la migliore cosa sia utilizzare la 1024 x 576 onde evitare le fastidiosissime bande nere.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •