Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63

    Effetto Arcobaleno: test pratico


    Premessa: da quello che ho capito credo di essere tra quelli che non lo vedono (o non lo notano), però -prima di comprarmi un DLP- vorrei mettermi nelle migliori condizioni per vederlo o intravederlo.

    Qualcuno mi può indicare precisamente che cosa fare per vederlo? (e anche cosa dovrei vedere?)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Sposta velocemente lo sguardo da una parte all'altra dello schermo, sia muovendo gli occhi che muovendo la testa.

    Se lo vedi, sarà sotto forma di bagliori/sbordature rosse verdi e blu sulle immagini.

    In bocca al lupo. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Effetto Arcobaleno: test pratico

    Lorenzooo ha scritto:
    Qualcuno mi può indicare precisamente che cosa fare per vederlo? (e anche cosa dovrei vedere?)
    A mio parere (ma è una cosa soggettiva) si vede meglio su un oggetto chiaro su sfondo scuro.
    Per intenderci. Il Signore degli Anelli - la Compagnia dell'Anello:
    nelle scene iniziali Smigol trova l'anello, quando apre la mano (scura), metti in pausa e prova a guardare ripetutamente i bordi dx e sx dell'anello (su cui ci sono dei riflessi chiari). Io vedo chiaramente l'anello diventare trino: uno rosso, uno verde e uno blu.

    O ancora, e questa per mè è veramente inguardabile, prova a richiamare una griglia di correzione geometrica bianca su uno sfondo nero (penso che sugli Infocus sia nei menu di servizio) poi, come sopra, salta con lo sguardo dal bordo dx a quello sx della griglia: da perderci la testa.

    Ciao ed in bocca al lupo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    I suggerimenti forniti credo siano assolutamente corretti.
    Se, una volta effettuati questi test (od altri test che persone più competenti di me ti sapranno consigliare) non vedi nulla è molto probabile che tu non soffra di "arcobalenite" ora e non ne soffrirai in futuro.
    Il problema a mio avviso nasce se vedi l'effetto ma in maniera non molto pronunciata, perchè secondo la mia esperienza personale il difetto potrebbe avere sviluppi non prevedibili (se lo vedi troppo, ovviamente, archivi l'eperienza e passi ad altro).
    Nel mio caso, ad esempio posseggo un ht 1000 ed il difetto all'inizio quasi non lo notavo.
    Con il passare del tempo lo vedo in maniera sistematica e più pronunciata.
    Leggo dal forum che altri lo notano all'inizio e l'effetto svanisce dopo poco tempo.
    Non sono in grado di dare spiegazioni a questa discrepanza, ma l'unica cosa di cui sono sicuro è che non esiste una regola universale.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Marco ha scritto:
    Non sono in grado di dare spiegazioni a questa discrepanza, ma l'unica cosa di cui sono sicuro è che non esiste una regola universale.
    Concordo.
    A mio parere dipende anche da come TU guardi i film. Mi spiego.
    Io lo noto abbastanza perchè in condizioni normali evidentemente "salto" con lo sguardo da una parte all'altra dell'immagine.
    Ora, se in visione normale non vedi un tubo, chi te lo fà fare di cercare un difetto che, fra l'altro, una volta "agganciato" non ti lascia più??? (del resto saprai sempre dove andarlo a cercare e come ottenerlo).

    Pensaci. Ciao.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Peval ha scritto:

    Ora, se in visione normale non vedi un tubo, chi te lo fà fare di cercare un difetto che, fra l'altro, una volta "agganciato" non ti lascia più??? (del resto saprai sempre dove andarlo a cercare e come ottenerlo).

    Il punto è proprio questo.
    Forse c'è il rischio che una volta "agganciato", inconsciamente (e quindi contro volontà)l'occhio continui a cercare il difetto.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Quando leggo i Thread che parlano del problema arcobaleno ho sempre l'impressione che qualcuno veda i filmS non per vedere il film, ma per vedere l'effetto arcobaleno .

    Scherzapart il problema si vede più facilmente, come già indicato, sulle parti chiare di scene scure.

    Io con l'Infocus X1 l'effetto lo vedo da sempre e quando voglio, ma non lo cerco, perchè vedo il film, e quelle poche volte che mi capita di vederlo non mi da assolutamente fastidio. E'comunque molto soggettivo e, per non avere sorprese, va comunque provata la personale compatibilità, come giustamente stai facendo.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Marco ha scritto:
    Il punto è proprio questo.
    Forse c'è il rischio che una volta "agganciato", inconsciamente (e quindi contro volontà)l'occhio continui a cercare il difetto.
    Mmmh, quasi quasi vado a cancellare il mio primo post .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    fabio3 ha scritto:
    Quando leggo i Thread che parlano del problema arcobaleno ho sempre l'impressione che qualcuno veda i filmS non per vedere il film, ma per vedere l'effetto arcobaleno .

    Ciao
    No, non è affatto uno "scherzo" ed è quello che mi sono sempre chiesto anch'io. Il rischio di apparire un poco psicopatici nel fare simili affermazioni esiste.
    Nel mio caso posso solo confermarti che consciamente di solito non cerco l'effetto, eppure ho notato differenze con le prime ore di utilizzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    grazie a Dio, io sono uno di quei fortunati, in cui il problema và
    "scemando", lo vedo sempre più raramente, e quasi esclusivamente con trasmissioni via SAt....MENO MALE !!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Il problema e' particolarmente sentito per il fatto che la qualita' di un x1 arcobaleno a parte e' veramente impressionante , neri neri colori vivissimi e naturali , luminosita eccellente , grigliato poco visibile anche per schermoni da 2 metri e mezzo di base , il tutto ad un costo tutto sommato irrisorio
    Non e' un 16/9 ? Ma chi se ne frega , mettiamoci un htpc il panamorph e siamo a posto
    L'ideale sarebbe questa qualita' a questo prezzo ma senza arcobaleno

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71

    Re: Effetto Arcobaleno: test pratico

    Lorenzooo ha scritto:

    Qualcuno mi può indicare precisamente che cosa fare per vederlo? (e anche cosa dovrei vedere?)

    Grazie
    Dovresti vedere questo:

    Effetto Arcobaleno

    Si nota molto sui bordi delle figure che ballano.

    ciao

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239
    malora !!!!
    spero vivamente che quello del filmato sia uno scherzo...
    non vederte davvero cosi'?
    ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    71
    Stealth ha scritto:
    malora !!!!
    spero vivamente che quello del filmato sia uno scherzo...
    non vederte davvero cosi'?
    ciao.
    E' un esempio di Arc en ciel (arcobaleno) preso da un link sul famoso sito francese dedicato allo Z1.
    Credo che la cosa sia decisamente accentuata.

    Cristiano
    --

    Avvolgi le tue intenzioni
    in aghi di pino.
    Yamamoto Tsunetomo

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Guarda in effetti è anche peggio di così. L’effetto “Rainbowwww” lo vedi già toccando il tasto d’accensione quando il proiettore è ancora spento. Al primo giro di ventola comincia a salirti il primo conato di vomito, che non ti abbandonerà più per tutta la proiezione del film, fosse anche un film composto da un’inquadratura fissa della durata di due ore, fatto da un qualche regista strampalato. Durante il film sarai accompagnato non solo da sensazioni visive sgradevoli, ma pure da sensazioni olfattive, altrettanto sgradevoli: quelle del tuo vomito. Alla fine, in un raptus di follia, prenderai il VPR e lo farai ingoiare a quello st….o di commesso che te l’ha consigliato, proponendoti di vedere il prossimo film al massimo con quella mitica innovazione tecnologica di quarant’anni fa che si chiama super8.

    Ma che palle (da calcio, altrimenti Emidio mi banna)!!!!!!!!!

    Ma stiamo facendo del terrorismo psicologico?????????

    Cosa centra il filmato visto con l’effetto arcobaleno? L‘unica cosa di apprezzabile del filmato sono le ballerine, quelle si!!!!

    In primis non è mai cosi evidente e continuo, neanche lontanamente. Secondo non dipendono dal movimento del soggetto proiettato, ma dal movimento dei tuoi occhi, se li tieni fissi non c’è modo di vederlo. Terzo al massimo si vede seguire soggetti illuminati su sfondo scuro e non su oggetti scuri o chiari su sfondo comunque chiaro, come nel filmato. Quarto i colori sono rosso, verde e blu e non i complementari giallo, ciano e magenta, come nel filmato.

    Al massimo quel filmato può servire a far capire lontanamente di cosa si tratta, ma va ben specificato come stanno le cose.

    Scusate lo sfogo.

    Bye
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •