Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    Panasonic PT-AE2000 vs Infocus IN82 vs Optoma hd81... vostro parere


    Ciao a tutti !

    Vorrei un vostro parere su quale fra le tre macchine in oggetto prendereste per proiettare su un telo di base 1,85m con una distanza di visione di circa 3,5m.
    Il VPR sarà collegato molto probabilmente ad un lettore Pioneer LX-70A, un sintoampli Denon AVR 4308, oltre che ad altre sorgenti digitali (vedi decoder satellitare, pc, ecc).
    Il suo utilizzo sarà quindi prevalentemente per vedere film HD o trasmissioni via satellite HD.

    Grazie mille per il consiglio, saluti Bribri

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Secondo me i 2 dlp dc3 sono superiori al lcd di Panasonic: tra quei 2, io prenderei l' Infocus che è perfettamente compatibile col 24p ( 48 hz ) e ha hdmi 1.3
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Pienamente d'accordo con Marco, l'InFocus e' un gradino superiore al Pana, secondo me, che ho avuto la possibilita' di vederli entrambi in funzione, ma in tempi diversi.

    Tra l'altro, se leggi su htprojectors la recensione del MAGISTER (Andrea Manuti) sul Pana, vedrai che ha difficolta' ad agganciare i segnali provenienti dal decoder SkyHD.

    L'Optoma non lo conosco bene.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Si ma l'Infocus costa il doppio...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    217
    Ciao, sevuoi seguire un po di info sull'Infocus c'è un 3d aperto su stiamo discutendo, il prezzo è un po più alto ma non il doppio. Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da airliner
    Ciao, sevuoi seguire un po di info sull'Infocus c'è un 3d aperto su stiamo discutendo, il prezzo è un po più alto ma non il doppio. Marco

    Grazie a tutti per i pareri espressi...
    In effetti l'Infocus costa il doppio, confermo... occhio e croce siamo ad € 4.400 contro i 2.350 € del Pana...

    Ma se in effetti c'è tutta la differenza...

    saluti, Bribri

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Bribri
    ..Ma se in effetti c'è tutta la differenza...
    Io non credo proprio...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, se ti vuoi orientare sui dlp infocus-che secondo me sono SUPERIORI agli optoma- ti conviene prendere in81 risparmiando 1k e avrai quasi le stesse prestazioni in82,in82 è troppo luminoso per la base che vuoi ottenere.
    Ultima modifica di Guido G.; 01-02-2008 alle 11:14

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Staremmo organizzando un co-buy sull'altro 3d per InFocus In 82, garanzia italiana e devo aggiungere che abbiamo gia' una quotazione molto interessante, superiore ai 3,5k ed inferiore a 3,9k da un rivenditore registrato sul nostro forum

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    18

    Purtroppo ho appena appurato che l'Infocus non fa al caso mio essendo privo di shift verticale !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •