Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: proiezione per museo

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2

    proiezione per museo


    salve a tutti.
    ho una domanda abbastanza particolare:

    per un museo, devo creare un cd interattivo che dovrà essere proiettato da un "pozzetto" profondo 1,5 mt e largo uguale (praticamente un cubo) posto sul pavimento.
    nel progetto dell'allestimento, questo pozzetto dovrà contenere il video proiettore (pilotato da pc win) ed essere coperto da un telo, per la retroproiezione, che andrà pari al pavimento.
    i miei dubbi sono sulla messa a fuoco a quella distanza "minima" (nonchè modello di videoproiettore e telo - praticamente non ne so nulla), e sulle relative problematiche.
    dimenticavo: il museo è piccolo quanto il suo budget.
    allego due foto della saletta

    grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    pescara
    Messaggi
    7

    videoproiettore per museo

    Salve,

    Ho visto la foto e letto le condizioni, ma non miè chiara una cosa:

    ma la retroproiezione dovrebbe stare a terra ? Il proiettore dovrebbe proiettare verso soffitto e il telo coprire il pozzetto???

    La mail non è molto chiara.... cmq. sarebbe fattibile.

    <edit del moderatore>

    Saluti

    Raffaello Battaglia

    <edit del moderatore>
    Ultima modifica di cobracalde; 07-02-2008 alle 14:35
    braffy

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    braffy, qui non siamo sul mercatino. Eventuali trattative in privato o negli spazi appositi del forum.

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    pescara
    Messaggi
    7

    scuse


    Chiedo scusa,

    ma cercavo di capire e dare un'idea alla persona che aveva chiesto informazioni.

    Saluti

    R.Battaglia
    braffy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •