Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    soluzione ht1000 e scart rgb su vga


    avendo provato con scarsi risultati l'adattatore fornito a corredo con il vpr, attualmente ho collegato il mio ricevitore sat nokia 9701 in composito (non supporta su nessuna delle due prese scart s-video)direttamente al ht1000.Questo per il momento è il risultato migliore che ho ottenuto, in quanto anche sfruttando il collegamento vga con il pc e mandando il segnale sull'ingresso composito di una scheda tv della Pinnacle e processando il segnale con dscaler non ho migliorato la situazione, anzi.Pure utilizzando una scheda sat hauppauge con software quali progdvb o mytheater ho ottenuto risultati non soddisfacenti, anche se credo che in prospettiva lavorando sui filtri di questi programmi la situazione potrebbe cambiare radicalmente.
    Ora volevo tornare a bomba, perchè credo che sfruttando un collegamento migliore la mia partita di calcio,come qualità dell'immagine ne dovrebbe guadagnare. O no!?.
    Scartata la possibilità di soluzioni by Nec sul noto problema dell'adattatore(dò per scontato che altri prima di me ci abbiano provato, evidentemente senza risultati)stavo pensando di autocostruirmi una soluzione rgbs scart- rgbhv vga utilizzando lo schema riportato sul sito di Luca Veneziani.
    C'è già chi ci a provato con l' ht1000?
    Credo che a questo punto dovrebbe andare senza problemi, visto che l'unico problema potrebbe essere che l'ingresso vga dell' ht1000 non accetti segnali interlacciati.Non credo che sia cosi, qualcuno può darmi una conferma?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    sono interessato anche io al "problema", ma purtroppo
    non so aiutarti.
    Simone Berti, mi aveva parlato di un apparecchio che dà buoni risultati, trasformando il segnale svideo in uscita da un decoder sat in un segnale component, ma anche questo non andrebbe bene nel tuo caso visto che hai solo un'uscita video composito.

    Personalmente vorrei utilizzare tutti gli ingressi messi a disposizione dal nec per le diverse fonti.

    vorrei collegare il decoder sat direttamente in svideo, dovrò procurarmene uno con l'uscita svideo (attualmente ho lo srteambox a noleggio)

    Agli ingressi COMPONENT e DVI ci collegherò un lettore DVD con quel
    tipo di uscite, ed alla VGA il mio HTPC (attualmente collegato)

    Resterebbe anche la soluzione htpc + holo che risolverebbe tutti i prob. di collegamento, e sopratutto rivaluterebbe alla grande il segnale proveniente da decoder sat.

    l'inconveniente sarebbe il fastidioso ritardo audio introdotto dalla holo, lamentato dai numerosi posessori, e (a parte il costo) il fatto di avere ancora a che fare con il PC, in ogni caso, potendo io ci collegherei tutto il possibile

    ciao Aldo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Allora, facciamo il punto sul collegamento SAT-Pj, un problema sempre più sentito:

    La soluzione HOLO sarebbe la soluzione definitiva (anche se io non la HOLO).

    Tralasciata questa ipotesi, il collegamento, anche in composito, con una schedina TV e Dscaler non va scartato a priori. I risultati possono essere apprezzabili e dipendono da una corretta configurazione di Dscaler, che va lasciato con i valori di default, mentre da Deinterlace - Progressive Scan va spuntato Video (Greedy, High motion), da Filters vanno spuntati Temporal Comb e Noise Reduction (Adaptive) e poi attivando l'Overlays Adjustement dare un po' di Sharpness (6-8) ma soprattutto dalla qualità delle trasmissioni Sat: Rai e Mediaset sono le migliori (con molti limiti, Mediaset è solo mono), Sky è altalenante, e comunque sensibilmente inferiore alla defunta Tele+.
    Prova, se ne hai la possibiltà, a cambiare scheda Tv, anche questa ha la sua importanza.

    La soluzione MyTheatre non è da scartare, con l'accortezza di non scalare l'immagine (o 4/3 o 16/9) usando i filtri Sonic per il video e qualsiasi altro per l'audio. Io ci sto trafficando da qualche tempo e potrebbe essere la soluzione buona. Uso la scheda di NetSystem, La Hauppauge non la conosco ma so che ha decodifica hardware.

    Ciao

    Enzo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato

    Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
    Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
    Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
    Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato

    pinuzzo ha scritto:
    Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
    Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
    Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
    Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......

    Ciao
    Ragazzi qualcuno ha risolto il problema??
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    48
    Non so se può essere utile ma io ho collegato la SCART di un Goldbox a noleggio ad uno Z2 con lo schema SCART VGA preso dal sito di Luca. Ho costruito un cavo con 4 RG59 collegando la VGA ad un adattatore VGA DVI-I per entrare nel proiettore. Sia dal DVD che dal decoder il segnale passa bene e le immagini dei canali meno compressi (cinema e mediaset) del satellite non sono male.
    Ciao a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: ma l'ht1000 accetta rgb interlacciato

    pinuzzo ha scritto:
    Il dubbio che mi rimane è che una volta fatta la modifica per avere rgbhv in uscita dalla scart del decoder sat il nec ht1000 me la accetti nell'entrata vga.
    Nella tabella dei segnali accettati dal vpr è previsto il 576p e non quello interlacciato. E' anche vero però che seppur non perfettamente funzionanante insieme al proiettore viene dato in dotazione un adattatore scart-vga e quindi presumibilmente la vga accetta il 576i.
    Vorrei che qualcuno mi fugasse questo dubbio prima di lanciarmi nella realizzazione della modifica dell'uscita scart.
    Il tempo per me è prezioso quanto il denaro......

    Ciao
    Pinuzzo, purtroppo temo che l'ingresso VGA dell'HT1000 sia l'unico che funziona solo con segnali progressivi, per tutti gli altri va bene l'interlacciato, del quale, poi, si occupa il Faroudja interno al NEC.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    si può fare!!

    Non credo come sostiene stefano61 che il nec ht1000 sulla vga accetti soltanto segnali prgressivi e questo perchè non solo la nec fornisce un apposito adattatore scart/vga che ad alcuni funziona pure
    (in una precedente discussione che ho aperto c'era chi asseriva di non avere problemi con l'adattatore e la scart di un ric.sat. echostar 500hd), ma anche perchè ho potuto costatare come il mio ht1000 funzionasse con il mio decoder utilizzando un apposito convertitore scart/vga venduto in commercio(se non erro a €200.
    Alla fine della storia siccome sto mettendo a punto le ultime cose con il mio htpc collegato in dvi all' ht1000( aprirò una apposita discussione su alcuni dubbi che mi sono rimasti), ho lasciato un po perdere l'ottimizzazione del collegamento con il decoder, accontentandomi del collegamento video composito.
    Presto, molto presto, riaffronterò il problema con in mente due possibili soluzioni:
    1)un nuovo decoder con hd integrato e collegamento in s-video o meglio component
    2)utilizzare il cip EL4583C e non lm1881 per separare i sincronismi e mandare un segnale vga identico a quello in uscita ad una scheda grafica ma solamente non progressivo.
    Naturalmente la seconda soluzione non è necessariamente alternativa alla prima ma vorrei verificare prima il salto qualitativo in certe trasmissioni tra segnale video composito che attualmente ho come unica possibile soluzione e il s-video o component.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    allora rispondo io......


    ragazzi do una soluzione io visto che nessuno ha risposto coerentemente alla mia domanda.
    Allora questa soluzione vale per chi ha il gold box di proprieta'.
    Aprite il vostro gold box ed individuate il chip di conversione digitale/analogico, uno deei piu' vicini alla scart (in genere e' philips) a quel punto fate una ricerca della brochure su internet (basta immettere in google marca seguita da uno spazio e dalla prima sigla scritta in alto sul chip), vedete se nella brochure e' indicata la presenza (lato USCITA ANALOGICA), dei piedini R G B e del sincronismo, e la loro compatibilita' Y Cb Cr. Se si, come successo a me (ho un gold box di proprieta' marca pioneer), sto approntando l'uscota component,(collegando a 3 femmine RCA i suddetti piedini) che colleghero' diretta all'entrata del VPR.
    La differenza tra RGB via scart (nonostante l'instabilita' del segnale) e S-Video dall'HT100 risulta notevole a favore dell'RGB, figuriamoci entrando con 3 cavi BELDEN di qualita' e connettori seri.

    Vi aggiornero' con particolari e foto non appena saro' pronto.

    Chiedo ai moderatori se sia il caso di aprire un thread apposito.

    2nd edition, mm la cosa e' piu' difficoltosa del previsto, comunque vi faro' sapere....
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 06-12-2003 alle 00:45
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •