Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99

    Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd


    Sabato sono andato in giro a vedere qualche proiettore e tra gli altri mi è stato mostrato un Infocus 4800 che secondo il commerciante era l'evoluzione dell'x1...Me lo dava a 1900 euro (anche se potevo sicuramente spuntare qualche eurozzo in meno...)
    a me è sembrato un buon proiettore e quindi le mie certezze sul panasonic 300 che non riesco assolutamente a vedere a milano iniziano a vacillare. Purtroppo finora sono riuscito a vedere i dlp (x1, sharp z90 e infocus 4800) paragonati a dei philips o dei nec lcd che lasciavano veramente molto a desiderare....). Ma gli lcd di cui si parla bene come per esempio panasonic 300 e sanyo si avvicinano ai dlp o siamo anni luce lontano come neri e definizione dell'immagine e quindi se uno non soffre di effetto arcobaleno "deve" prendere un dlp??
    I dubbi mi attanagliano anche perchè il panasonic aveva la matrice 16:9 e ingressi congruenti con le periferiche che io voglio collegare oltre ad essere, sulla carta, più silenzioso.

    Aiutatemi perfavore

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd

    Pål 27 ha scritto:

    Aiutatemi perfavore

    Paolo
    Paolo, devi andarli a vedere, magari insieme e poi decidere, io ti posso solo dire, da possessore del 300 , che e' una buona macchina che ti dara' soddisfazioni.

    Il 4800 e' una macchina nuova che in pochi hanno visto e che nessuno , penso, avra' provato in contemporanea con il 300.

    Il 300, del resto , e' un vpr che ha ormai 7-8 mesi e quindi potrebbe essere, ormai, definito obsoleto , come del resto lo sara' il 4800 quando raggiungera' la stessa eta'.

    Un consiglio, se hai deciso di comprarti un vpr compratelo, immediatamente, non aspettare , la tecnologia va avanti con un ritmo forsennato e tu hai due possibilita' o la stai a guardare da terra o sali sulla giostra e giochi.

    Ciao.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    guarda che il 4800

    come risulta anche da qui, altro non è che il famoso X1, semplicemente con una taratura di default più votata all'HT, ed un paio (se non sbaglio) di adattori video in più, uno dei quali "tolto" dall'originario corredo dell'X1.

    Incredibilmente, l'unica cosa che differisce è il prezzo!

    Ciò non toglie che, se non vedi l'effetto rainbow, o non ti disturba, è un prodotto ottimo.

    bye
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Infocus 4800 vs Panny 300 e altri lcd

    Pål 27 ha scritto:
    Sabato sono andato in giro a vedere qualche proiettore e tra gli altri mi è stato mostrato un Infocus 4800 che secondo il commerciante era l'evoluzione dell'x1...Me lo dava a 1900 euro (anche se potevo sicuramente spuntare qualche eurozzo in meno...)
    a me è sembrato un buon proiettore e quindi le mie certezze sul panasonic 300 che non riesco assolutamente a vedere a milano iniziano a vacillare. Purtroppo finora sono riuscito a vedere i dlp (x1, sharp z90 e infocus 4800) paragonati a dei philips o dei nec lcd che lasciavano veramente molto a desiderare....). Ma gli lcd di cui si parla bene come per esempio panasonic 300 e sanyo si avvicinano ai dlp o siamo anni luce lontano come neri e definizione dell'immagine e quindi se uno non soffre di effetto arcobaleno "deve" prendere un dlp??
    I dubbi mi attanagliano anche perchè il panasonic aveva la matrice 16:9 e ingressi congruenti con le periferiche che io voglio collegare oltre ad essere, sulla carta, più silenzioso.

    Aiutatemi perfavore

    Paolo
    Cadi a fagiolo, sei di Milano,vai al top audio, è gratis !!
    E' questo fine settimana, vai sul sito e te lo studi!

    Così fai la cosa migliore, in un paio di ore ti guardi una ventina di
    proiettori e poi ti fai le TUE considerazioni, E ti prendi quello che TI piace di più!

    Sono cose molto soggettive, ed è sbagiato scartare una scelta perchè qualcuno ti dice che a lui non piace!

    ilario

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Aspettando il topaudio sono finalmente riuscito a vedere a Milano da fnac il panasonic 300! L'ho visto confrontato a uno sharp z90 con un film a cartoni animati con molte scene buie (i personaggi erano marrone scuro, sinceramente non conosco il film).


    Condizioni della prova tragiche: composito e proiezione su parete con anche luci accese ma purtroppo mi han detto che non potevano fare meglio.

    Onestamente ho notato una superiorità di definizione delle figure sullo z90 ma niente di strabiliante...sul panny i singoli pixel si vedevano da 50/100 cm dallo schermo ma allontanandosi sparivano (altro che gli lcd che fino ad oggi mi erano stati fatti confrontare ai dlp!)
    Buoni i neri del panasonic, anche se in alcune scene con inquadrati da lontano i cartoni animati colored faceva fatica a "dettagliare" i visi.

    Rimango perplesso di fronte ai prezzi esposti di 2400 per lo z90 e 2999 per il panny. A quei prezzi non c'è confronto.

    Io però sono più propenso a prendere il panny in Germania di Hifi Components a 1700 eurozzi perchè ha più ingressi (DVI e RGB) ed è 16/9 nativo. A meno di trovare lo sharp sotto i 2000 euro.

    Insomma lo sharp è superiore ma non di 600 euro, anche se il prezzo del panny è in germania mentre in italia è doppio, mistero!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Mistero svelato

    Pål 27 ha scritto:

    Insomma lo sharp è superiore ma non di 600 euro, anche se il prezzo del panny è in germania mentre in italia è doppio, mistero!
    Io ho preso il panny 300 in italia pagato 2150 euro se permetti mi pare un ottimo affare.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Beh in Italia 2150 è un ottimo prezzo (immagino da Giannone computers) però 1680 in Germania vogliono dire 950.000 lire in meno...Non poco!!
    Tra l'altro stando a milano e lavorando giornalmente con la germania sicuramente mi costa meno la spedizione da monaco di baviera che dalla sicilia...
    Speriamo solo se dovessi avere problemi di non dovermi suicidare per l'assistenza..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ahiaaiaiaiaiaiai l'assistenza Panasonic
    A buon intenditor.............
    Ciao, Luca.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    99
    Si ho letto delle tue disavventure. Ma non ho ben capito il problema che affligge il tuo panasonic 300....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    io ho comprato a dicembre il panny 100 in germania risparmiando un bel po' e finora tutto ok.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •