Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    infocus 5700 a Stereo Much


    Ieri sono pasato a Stereo Much di Roma per vedere per la prima volta lo Zetino, visto che lucalazio mi ha un pò disorientatto riguardo al Panny 300. Giustificabile visto le sue problematiche e sopratutto l'assistenza Panasonic. Sono entrato e ho chiesto subito se ci fosse qualcosa di lcd, ma la risposta secca è che loro hanno abbandonato questa tecnologia preferendo il DLP. Comunque mi hanno accompagnato sotto nella saletta proiezione dove già in funzione vi era il citato INFOCUS 5700. Non credevo ai miei occhi , 1 spettacolo, una visione straordinaria per i miei occhi, essendo a 6 segmenti il famoso effetto rainbows sparito. Certo il mio badge di 2000 € mi sarei preso solo metà videoproiettore, il prezzo effettivo chiavi in mano mi è stato ripetuto più volte è di euro 4000.
    Certo 4000 € è una bella somma ma effettivamente li valgono tutti se consideriamo circa 2000 € per il Panny. Spero solo che sotto le festività natalizie L'infocus ritocchi il prezzo e sopratutto in prossimità delle nuove uscite concorrenziali.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    E dell'Optoma H56 che ne dici?
    http://avforum.it/showthread.php?s=&threadid=9043
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.802

    Re: infocus 5700 a Stereo Much


    boccolone ha scritto:
    Ieri sono pasato a Stereo Much di Roma per vedere per la prima volta lo Zetino, visto che lucalazio mi ha un pò disorientatto riguardo al Panny 300. Giustificabile visto le sue problematiche e sopratutto l'assistenza Panasonic. Sono entrato e ho chiesto subito se ci fosse qualcosa di lcd, ma la risposta secca è che loro hanno abbandonato questa tecnologia preferendo il DLP. Comunque mi hanno accompagnato sotto nella saletta proiezione dove già in funzione vi era il citato INFOCUS 5700. Non credevo ai miei occhi , 1 spettacolo, una visione straordinaria per i miei occhi, essendo a 6 segmenti il famoso effetto rainbows sparito. Certo il mio badge di 2000 € mi sarei preso solo metà videoproiettore, il prezzo effettivo chiavi in mano mi è stato ripetuto più volte è di euro 4000.
    Certo 4000 € è una bella somma ma effettivamente li valgono tutti se consideriamo circa 2000 € per il Panny. Spero solo che sotto le festività natalizie L'infocus ritocchi il prezzo e sopratutto in prossimità delle nuove uscite concorrenziali.
    Benvenuto nel club DLP!

    Hai già visto un X1 ?
    Prova ad andarlo a vedere, non è un 5700, ma si difende molto bene anche lui, e rientra nel budget.

    Ilario


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •