Il mondo e' bello perche' e' vario.

Tutti noi, frequentatori di questa sezione del Forum, siamo alla costante ricerca del PROIETTORE, non di UN ma DEL, cioe' quello DEFINITIVO.

Esiste, e si trova nel Giardino delle Esperidi, ma chi, al giorno d'oggi va a prenderlo?

Ho avuto una splendida conversazione con 'The magister', il quale mi ha fatto tornare alla quotidianita', o, se preferite, alla normalita' dell'utente medio.

Gli oggetti del nostro desiderio hanno tutti una caratteristica di base che li accomuna : sono VPR full-HD, con grandi meriti, pero' ogni modello di cui abbiamo trattato ha i suoi grandissimi pregi ed i suoi non trascurabili difetti.

Ad esempio, nella fascia alta dei VPR DLP, ove troviamo lo Sharp-one ed il BenQ, il primo ha una grande disponibilita' di collegamenti ad ogni tipo di sorgente, il secondo, invece, ha solo lo strettamente indispensabile (1 solo accesso HD) per cui richiede, comunque, un unita' esterna per poter collegare 2 o piu' sorgenti HD, a meno di mettere e levare ogni volta che necessita, il collegamento adatto.

Ma lo Sharp ha un tiro piu' lungo, per cui per ottenere un'immagine di 100" e' necessario posizionarlo ad oltre 4m., il rivale ci riesce con una distanza minore.

E via discorrendo.

Ho aperto questo 3d, generico, affinche' ognuno di noi esprima quelle caratteristiche che ritiene PREGI della propria macchina ed elenchi quelle caratteristiche che, a suo parere, sarebbero necessarie per migliorarla o che, in mancanza delle quali, l'ho dirotta verso una scelta alternativa.

Ovvio che si puo' anche fare riferimento ai costi, sia l'iniziale che quello di gestione (filtri e lampade).

A voi la parola,