Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6

    info schermo proiettore


    Salve a tutti,
    sono nuovo di qui e nuovo di questo hobby ...

    ho comprato da un amico un videoproiettore Mitsubishi SL1U con cui mi trovo bene (... ho appena iniziato ...) ma proietto su uno schermo da diapositive piccolo ...

    Vorrei acquistare uno schermo (serio!), ma non so quale mi conviene. Ho letto molto dei post precedenti ma non so su quale guadagno devo orientarmi : delle caratteristiche di uno schermo devo guardare solo il guadagno (oltre al formato)? mi sapete consigliare?

    grazie in anticipo a tutti

    saluti
    ale

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6
    ... nessuno? forse ho sbagliato gruppo di discussione? forum?

    aspetto fiducioso. grazie.

    saluti
    alessio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196

    Schermo ....

    Ciao,
    guarda la tua domanda non puo` avere una risposta univoca ed assoluta.

    Un consiglio spassionato e` quello di cominciare a guardare i vari schermi in funzione.
    Poi vi sono un sacco di implicazioni tecniche ... per esempio in virtu` della luminosita` e del contrasto del tuo proiettore potrebbe essere un primo parametro.
    Poi la posizione nell'ambiente, se la luminosita` dell'ambiente puo` essere controllata.
    I costi variano anche in funzione del fatto se lo schermo lo vuoi elettrico o manuale (intendo l'estensione) oppure fisso.

    Il discorso del guadagno ha il suo retro della medaglia. Siccome in fisica nulla si crea e nulla si distrugge ... per avere un guadagno >1 uno schermo deve convergere la luce che normalmente verrebbe riflessa in tutte le direzioni verso un angolo piu` stretto di 180gradi(questo viene otenuto con una particolare ricopertura lenticolare). Nella maggiorpate dei casi non comporta nulla ma esistono delle circostanze in se non si e` all'interno di un certo angolo di visuale, con tali schermi, si rischia di avere delle disomogeneita` di luce.

    Come vedi bisognerebbe parlare per ore ritengo di non aver neppure toccato tutti i tasti necessari a completare la risposta. Per cui se hai dei dubbi o perplessita` su alcune cose ti consiglio di raffinare la domanda. Se mai la sbroliamo punto per punto.

    Se posso aiutati lo faccio volentieri.

    Ciao Enrico.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6
    Grazie infinite per la risposta.

    mi sembra di capire che ci sarebbeo da fare un sacco di prove con vari teli (cosa impossibile!) oppure c'è da uscirne matti !!!

    "Un consiglio spassionato e` quello di cominciare a guardare i vari schermi in funzione."
    --> lo farò sicuramente : sono di roma, conosci qualche buon negozio dove poter andare a vedere schermi ??

    "Poi vi sono un sacco di implicazioni tecniche ... per esempio in virtu` della luminosita` e del contrasto del tuo proiettore potrebbe essere un primo parametro."
    --> dal manuale si possono reperire queste info? (http://global.mitsubishielectric.com...anual/sl1u.pdf).

    "Poi la posizione nell'ambiente, se la luminosita` dell'ambiente puo` essere controllata."
    --> la stanza è rettangolare; guardando il mobile su cui sono montati il dolby e il DVD e Tv e decoderSat vi sono a sinistra due finestre : posso dirti altro ?

    "I costi variano anche in funzione del fatto se lo schermo lo vuoi elettrico o manuale (intendo l'estensione) oppure fisso."
    --> sarei propenzo per elettrico, ma dipende anche da quanto costa ...

    "Il discorso del guadagno ha il suo retro della medaglia. Siccome in fisica nulla si crea e nulla si distrugge ... per avere un guadagno >1 uno schermo deve convergere la luce che normalmente verrebbe riflessa in tutte le direzioni verso un angolo piu` stretto di 180gradi(questo viene otenuto con una particolare ricopertura lenticolare). Nella maggiorpate dei casi non comporta nulla ma esistono delle circostanze in se non si e` all'interno di un certo angolo di visuale, con tali schermi, si rischia di avere delle disomogeneita` di luce."
    --> descrivendoti la stanza ti ho detto tutto ? dove posso trovare info circa la descrizione di guadagno ?

    "Come vedi bisognerebbe parlare per ore ritengo di non aver neppure toccato tutti i tasti necessari a completare la risposta. Per cui se hai dei dubbi o perplessita` su alcune cose ti consiglio di raffinare la domanda. Se mai la sbroliamo punto per punto."
    --> e se facessi un sondaggio nel forum, chiedendo a chi ha una stanza simile alla mia con un proiettore simile al mio quale schemo utilizza ??? troppo empirico ???

    "Se posso aiutati lo faccio volentieri."
    -- ... considerati incastrato

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    testare tutti gli schermi?

    Mi sembra una pazzia! poi impossibile da farsi. Da parte mia reputo lo schermo piuttisto importante e non concordo con gli autocostruiti o le tele di varia provenienza. I produttori di schermi seri continuano nella ricerca delle paste per la tela, chi aggiungendo un elemento chi un' altro. Vi sono oggi schermi eccellenti a prezzi abbordabili. Ora vanno di moda le mescole con elementi metallici per produrre gli schermi grigi che a me personalmente non piacciono per niente. Dovrebbero aumentare il nero nei digit ma a me pare che riducano un pò tutto meno il nero ma non mi sembra una buona soluzione (opinione personale, non sono confortato da dati tecnici) Io direi che ti val la pena di fare una ricerca sui precedenti thread dove se ne è parlato diffusamente, poi se vuoi risparmiare puoi anche acquistarlo on-line. Consiglio di chiedere informazioni ai venditori che solitamente rispondono velocemente, e in modo più appropriato del negozio all' angolo dove solitamente hanno schermi fotografici poco adatti al tuo vpr. O almeno ti indirizzano dove comperare sulla tua città.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Allora,
    la stanza e rettangolare ... ma quanto e` lunga ?
    Direi che se le finestre (sono piu` di una ?) sono a lato dello schermo devi prevedewre un sistema (tende) per coprire eventuali filtraggi di luge acoltello sullo schermo ... danno fastidio!

    Per quanto riguarda le marche, come in tutte le cose, troverai sempre qualcuno che ti vorra` fare il c... raccontandoti quella dell'uva.
    Se vuoi un consiglio spassionato, ma con un fondamento di tecnica e verita` compra uno schermo (fisso se possibile) in PVC standard(in questi casi troverai un gradagno medio 1.1 e 1.2, va benissimo) Se lo vuoi che si estende ti dico subito che a parita` di misure ... per es. un 200x210cm varia da 200euro manuale a 600euro elettrico ... fai tu. Fisso costa meno e funziona meglio(non si deforma ed e` perfettamente tangente al muro).

    Per ora credo di averti dato un po` di informazioni. Per la marca, personalmente possiedo un sopar(sito: www.sopar.com(o .it ?)) e mi trovo benissimo.

    Ciao Enry

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    196
    Dimenticavo una cosa ..... in questo campo esistono una quantita` di CONVINTI che fa paura, cercheranno di ipnotizzarti in tutti i modi per convincerti delle proprie opinioni. Per cui, VAI, GUARDA, DECIDI ... e dopo il montaggio, GODI!

    Ciao Enry.


  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    6

    ... bhè, mi sembra di capire che devo andare a vedere con i miei occhi ... grazie infinite!
    cmq per le tende sto provvedendo, per la gioia di mia moglie e per il sito posso confermarti che è ".com"; vado a vedere cosa offrono ...

    grazie ancora
    saluti
    alessio
    Ultima modifica di alemt; 11-09-2003 alle 11:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •