Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: che proiettori ????

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    che proiettori ????


    salve a tutti
    faccio subito il primo post e spero di non sbagliare sezione


    mi sono finalmente deciso a fare un proiettore
    e finqui non ci piove altrimenti non postavo

    inanzitutto
    mi sono fatto prestare un dpl 1200 ansilumen dataproiettore 1024 x 786 x vedere che effetto faceva dentro casa
    il risultato lo potete inmaginare VOGLIO IL PROIETTOREEEEEEEEE!!!!!!

    una precisazione vivo in finlandia e quindi il reperire info é faticoso e di maniaci del genere non é che siamo molti

    dopo aver provato il dpl e scoperto che noto l arcobaleno e che alla fine ho anche il malditesta x via di quell effetto

    mi ero orientato subito x i dataproiettori con risoluzione 1024 x 768 della sanyo
    ma poi indagando e spulciando mi sono iniziati ha venire un mare di dubbi


    prima di tutto il proiettore verrebbe installato in salotto ma
    sara collegato a 1 pc x htpc (scheda ati vivo+ neutral catalyst)a un dvdrecorder al ricevitore sat digitale e al digitale terrestre
    inoltre senpre tramite pc e scsi anche al nokia 9500 senpre sat

    credo di aver detto tutto spero
    e ora passo alle richieste di info

    xche in genere i proiettori hometeatre hanno risoluzione di o equivalente x i 16/9 a 800 x 600 ????

    quali sono le differenze sostanziali. tra un dataproiettore e un HTproiettore ???? (apparte il rumore della ventola) intendo in funzioni e gestioni regolazioni ecc

    conviene farsi un dataproiettore x avere risoluzione nativa di 1024 x786 visto che comunque al massino i dvd sono a 720 di risoluzione???

    cosa canbia tra un proiettore a 1024 e un 800?????

    ha parita di larghezza un lcd 4/3 fa un immagine 16/9 delle stesse dimensioni del pannello a 16/9 ? (e suppongo che l lcd 16/9 fa un 3/4 notevolmente + piccolo mettendo i pilastri neri ai lati x otenere il formato)

    ho subito notato che nel modello da me provato la griglia non era visibile e anche in un altro sanyo lcd da 2000 ansilumen non era visibile (ma era troppo costoso)
    quelo che dovrei prendere é un modello nuovissimo ancora non in commercio stando al rivenditore con 1700 ansilumen e 5000 ore la lanpada senpre 1024 x 768

    con i proiettori da 800 x 600 la griglia si vede? anche usando l HTPC??


    sapete dirmi niente del philips garbo Matchline 1100 ansilumen con durata della lanpada di 6000 ore?
    come la qualita video ?

    quali sono i proiettori da tenere in considerazione?????
    e quelli da scartare?????

    insomma aiutooooo!!!!
    scusate la raffica interminabile delle domande má inizio ad essere alla spremitura e quindi devo prendere una decisione senzata

    e spero ne vostro aiuto x questo

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    perchè non suddividi le tue tante domande in gruppi...

    crei delle "parole chiave" ed utilizzi la comodissima funzione "Ricerca" del Forum...

    Ti assicuro che se ti prendi il tempo di leggere i numerosi post sugli argomenti a tè "oscuri", in seguito riuscirai ad interagire il Forum chiedendo solo le cose che ti appaiono più ostiche!

    P.S. secondo mè devi orientarti su degli ottimi LCD come Panasonic PTAE300, SANYOZ1 che molti utenti hanno con soddisfazione oppure un DLP con quasi zero effetto Rainbow come il SHARP Z90 (o 91 a seconda della focale dell'obiettivo...)
    Questo sempre rimanendo nella fascia Entry Level fino a 3000 Euro.

    Se puoi salire di costo... allora vatti a vedere l'Infocus 5700 appena uscito che è una bomba e monta già matrici 16/9...
    ... ora stà a tè!

    Buona Ricerca!

    Paul

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Heippa

    Ciao,
    ti premetto che anche io non sono molto esperto di VPR digitali DLP e Lcd poiche' ho un CRT...pero' qualche prima indicazione forse te la posso dare.
    Innanzitutto dovresti dirci quale e' il tuo budget di spesa, perche' le scelte possono essere mooolto differenti...
    Se hai problemi di effetto rainbow dovresti rivolgerti agli LCD, a quelli per Home Cinema, progettati apposta per questo scopo, che di solito hanno connessioni piu' complete e poi sono ottimizzati per la visione di materiale cinematografico.
    Credo che tra i best Buy puoi trovare Panasonic 300 e Sharp Z, ma qui lascio la palla a chi se intende veramente!
    P.s. dove vivi in Finlandia?
    Mia cognata e' di Lahti (ma ora vive qui) e ogni tanto capito da quelle parti...mi sa che con i prezzi che avete ti conviene acquistare in Germania!
    Ciao
    Guido

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    grazie delle risposte


    x la funzione ricerca provero
    ho comunquegia scorso tutte le pagine cercando tra i titoli con scarsi risultati


    quindi dite che conviene un HTproiettore rispetto ai dataproiettore?


    il budget disponibile é x max 2500€

    x guido310

    io vivo un 200 km + a nord
    sopra Tanpere
    be qui é un "mafia con i prezzi"ma in genere l eletronica costa un po meno che li o in germania e oltre ha questo se conosci le persone giuste riesci ad aquistare ad un prezzo inferiore alla media in europa
    e finora ho fatto cosi


    ricapitolo
    consigliate il htproiettre x le funzioni + x hometeatre
    ora vedo di scoprire il resto

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    compra in germania z90 a meno di 2000 euro

    saluti
    Napy

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    napy scusami ma tu nell'altro thread non hai sconsigliato lo z90 per l'uso sat con htpc (calcio, film, ecc.)......?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    peo ha scritto:
    ciao
    grazie delle risposte


    x la funzione ricerca provero
    ho comunquegia scorso tutte le pagine cercando tra i titoli con scarsi risultati


    quindi dite che conviene un HTproiettore rispetto ai dataproiettore?


    il budget disponibile é x max 2500€

    x guido310

    io vivo un 200 km + a nord
    sopra Tanpere
    be qui é un "mafia con i prezzi"ma in genere l eletronica costa un po meno che li o in germania e oltre ha questo se conosci le persone giuste riesci ad aquistare ad un prezzo inferiore alla media in europa
    e finora ho fatto cosi


    ricapitolo
    consigliate il htproiettre x le funzioni + x hometeatre
    ora vedo di scoprire il resto

    ciao
    Comprati il Panasonic pt 300. Rientra nel tuo budget, è un lcd, quindi niente arcobaleno, ed ha un rapporto qualità prezzo imbattibile.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    napy scusami ma tu nell'altro thread non hai sconsigliato lo z90 per l'uso sat con htpc (calcio, film, ecc.)......?

    infatti la mia era affermazione era relativa ad una questione di prezzo, ma ora lo sharp z90 è sceso di 500 euro, quindi..
    Napy

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao

    pultroppo il problema dei dpl io lo rilevo e non ricordo se era proprio lo (credo di si) sharp
    praticamente anche stando fuori dalla stanza dove veniva proiettato il film riusivo ha vedere l arcobaleno
    poi ho provato un data proiettore senpre dpl (credo fosse un proiettore tedesco (ling.... o qualcosa del genere)e li senbrava quasi assente io inizio ha notarlo solo dopo un oretta che guardi il film quindi qiuasi trascurabile se non fosse che alla fine del film mi ritrovo con il malditesta (pero questa potrebbe essere una funzione comodissima x risparmiare la lanpada )

    x questo mi sono convinto che x me la scelta migliore é l lcd

    ora sono tentato dai proiettori sanyo , panasonic
    e ma non riesco ha trovare nessuno che lo ha dal garbo x tutte le funzioni "inplementate "

    ed é qui che il sottoscritto asino cade

    perche non riesco ha capire x esenpio tra i sanyo
    lo z1 e gli xga dataproiettori portatili( senpre sanyo)
    cosa canbia oltre alla risoluzione + elevata e agli ansilumen molto+ alta anche se poi i contrasti si riducono a 400-500 e alla rumorosita+ elevata
    io faccio un ragionamento il data proiettore é progettato x tirare fuori dall immagine il massimo possibile proprio xche ci devono lavorare su quell immagine
    ed é questo che non capisco
    tutti nominano il panasonic e il sanyo che guardacaso hanno proprio risoluzione + elevata degli altri proiettori 960 x 540 considerato che si é in formato 16/9 sono 100 pixl in piu riducono la griglia e aumentano la precisione

    ma chealtro canbia ???
    senpre tra zi e e xga?????
    xche dovrei prendere uno z1 invece del xga? a parita di spesa???

    che cosa sono le cosidette ottimozzazioni che lo z1 avrebbe in piu degli xga????
    l svideo IN dello z1 e dei xga sono uguali?? trattano il video allo stesso modo?????
    se é solo x il conponent in io non ho alcun dvd o sat che esce con questa funzione quindi x me é inutile e considerato che posso mandare il dvd direttamente al proiettore via dvi da pc non credo che lo cerchero mai

    insomma cé qualcuno degli esperti che mi sa dire l effettiva differenza tra hometeatre e xga dataproiettore?????

    perpiacere aiutooooooo
    come vedete dal post ho un po (il minimo )di info MA SONO TUTTE INCASINATISSIME e mi mancano quelle che credo siano le + inportanti x decidere su cosa investire
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •