|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
29-11-2007, 18:32 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
posizionamento vpr:è possibile perfettamente centrato?
Devo posizionare il mio vpr a soffitto e volevo sapere se esiste un modo ( magari di quelli "fatti in casa"
) per posizionarlo perfettamente al centro dello schermo.
Direte voi: ma esiste lo shift orizzontale. Lo sò, il problema che nel mio vpr è piuttosto limitato e alquanto scomodo da utilizzare(occorre spostare la ghiera), quindi se riuscissi a metterlo perfettamente al centro eviterei tanti problemi.
Sapete darmi qualche consiglio? Anche se non esiste un metodo perfetto mi consigliate comunque come "appenderlo" nel modo migliore possibile?
Grazie a chi mi aiuterà
PS per i mod: non ho trovato un post che parlasse dell'argomento,se ci fosse chiudete pure(e magari rindirizzatemi^^)
-
29-11-2007, 21:23 #2
eh, bella domanda.
Io mi sono fatto aiutare da un livella laser, ma non è certo un compito facilissimo
mandi
Paolo
-
29-11-2007, 23:05 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
dai ci sarà pure un metodo efficace
nella peggiore delle ipotesi prendo la distanza dal centro dello schermo al muro laterale e riporto questa distanza nello stesso muro all'altezza del vpr cercando di essere il più perpendicolare alla parete possibile(non sò se si è capita la mia idea).
Però,insomma,non è il massimo della precisione...
-
29-11-2007, 23:36 #4
mmm.....mai visto un muro dritto!
tanto vale "tracciare" direttamente sul muro la linea immaginaria della larghezza dello schermo. poi dalla mezzeria tirare una cordicella ortogonale alla retta stessa aiutandosi con la classica squadra in plastica che si usava a scuola (non farlo a occhio, sarebbe più difficile).
Con un chiodo fisserei la corda al soffitto nel punto in cui vorrei posizionare il proiettore.
Per essere certi che tutto sia OK, proverei verificando che i 2 angoli retti (90°) ottenuti, identificati nella retta "lunga" dalla cordicella (quindi comune per entrambi gli angoli) e nelle 2 spezzate che la incrociano (le 2 spezzate originate dal punto di mezzeria della retta iniziale) siano effettivamente retti. Ovviamente usando la squadra...
Credo sia il modo giusto perchè prescinde dal fatto che il muro su cui andrà posizionato lo schermo sia dritto o tenda ad allargare/chiudere.
FrancescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
29-11-2007, 23:40 #5
Originariamente scritto da Francesco SP
solo perchè Fadax non scrive più non puoi spacciare il suo metodo per tuo.......
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
29-11-2007, 23:44 #6
Originariamente scritto da luca
francescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
29-11-2007, 23:45 #7
e poi il metodo di Fadax era per i CRT, il mio è specifico per i DLP (hdReady e fullHD)
francescoLuigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
30-11-2007, 01:59 #8
Comunque sia e' un gran casotto..!!!
OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
30-11-2007, 06:48 #9
Originariamente scritto da Francesco SP
tanto vale "tracciare" direttamente sul muro la linea immaginaria della larghezza dello schermo. poi dalla mezzeria tirare una cordicella ortogonale alla retta stessa aiutandosi con la classica squadra in plastica che si usava a scuola (non farlo a occhio, sarebbe più difficile).
Ora mai le livelle laser te le regalano con i detersivi
mandi
Paolo
-
30-11-2007, 08:39 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da Paolo UD
-
30-11-2007, 11:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Paolo UD
La livella laser appoggiata alla squadra al centro dello schermo può essere precisa più di quanto occorra.
In ogni caso, trovata la linea centrale, ci si posiziona la focale, giusto? O si tiene conto del corpo del proiettore?
-
30-11-2007, 22:08 #12
@ _Marco_
una livella laser traccia linee dritte con il laser. Alcune permettono di avere più linee contemporanemente.
Non chiedermi di più perché non saprei spiegartelo, ma se fai un salto in un qualsiasi negozio di materiali edili (o navighi su internet) troverai sicuramente degli opuscoli illustrativi
@ Bukowski
sì, il centro della lente.
mandi
Paolo