Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66

    posizionamento vpr:è possibile perfettamente centrato?


    Devo posizionare il mio vpr a soffitto e volevo sapere se esiste un modo ( magari di quelli "fatti in casa" ) per posizionarlo perfettamente al centro dello schermo.
    Direte voi: ma esiste lo shift orizzontale. Lo sò, il problema che nel mio vpr è piuttosto limitato e alquanto scomodo da utilizzare(occorre spostare la ghiera), quindi se riuscissi a metterlo perfettamente al centro eviterei tanti problemi.
    Sapete darmi qualche consiglio? Anche se non esiste un metodo perfetto mi consigliate comunque come "appenderlo" nel modo migliore possibile?

    Grazie a chi mi aiuterà


    PS per i mod: non ho trovato un post che parlasse dell'argomento,se ci fosse chiudete pure(e magari rindirizzatemi^^)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    eh, bella domanda.
    Io mi sono fatto aiutare da un livella laser, ma non è certo un compito facilissimo

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    dai ci sarà pure un metodo efficace
    nella peggiore delle ipotesi prendo la distanza dal centro dello schermo al muro laterale e riporto questa distanza nello stesso muro all'altezza del vpr cercando di essere il più perpendicolare alla parete possibile(non sò se si è capita la mia idea).
    Però,insomma,non è il massimo della precisione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    mmm.....mai visto un muro dritto!
    tanto vale "tracciare" direttamente sul muro la linea immaginaria della larghezza dello schermo. poi dalla mezzeria tirare una cordicella ortogonale alla retta stessa aiutandosi con la classica squadra in plastica che si usava a scuola (non farlo a occhio, sarebbe più difficile).
    Con un chiodo fisserei la corda al soffitto nel punto in cui vorrei posizionare il proiettore.
    Per essere certi che tutto sia OK, proverei verificando che i 2 angoli retti (90°) ottenuti, identificati nella retta "lunga" dalla cordicella (quindi comune per entrambi gli angoli) e nelle 2 spezzate che la incrociano (le 2 spezzate originate dal punto di mezzeria della retta iniziale) siano effettivamente retti. Ovviamente usando la squadra...
    Credo sia il modo giusto perchè prescinde dal fatto che il muro su cui andrà posizionato lo schermo sia dritto o tenda ad allargare/chiudere.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP
    mmm.....mai visto un muro dritto!

    Francesco

    solo perchè Fadax non scrive più non puoi spacciare il suo metodo per tuo.......

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da luca
    solo perchè Fadax non scrive più non puoi spacciare il suo metodo per tuo.......
    Luca
    sinceramente non so chi sia Fadax, probabilmente ti riferivi al Teorema di Pitagora da cui ho mutuato la tecnica...

    francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    e poi il metodo di Fadax era per i CRT, il mio è specifico per i DLP (hdReady e fullHD)
    francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    Comunque sia e' un gran casotto..!!!
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Francesco SP
    mmm.....mai visto un muro dritto!
    infatti
    tanto vale "tracciare" direttamente sul muro la linea immaginaria della larghezza dello schermo. poi dalla mezzeria tirare una cordicella ortogonale alla retta stessa aiutandosi con la classica squadra in plastica che si usava a scuola (non farlo a occhio, sarebbe più difficile).
    tutto giusto, però 30 cm di squadra su 3 e passa metri, mhm, basta poco per sbagliare di qualche cm
    Ora mai le livelle laser te le regalano con i detersivi

    mandi
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Ora mai le livelle laser te le regalano con i detersivi
    scusa paolo mi spiegheresti esattamente come utilizzare una livella laser in questo caso? sono un pò de coccio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    infatti tutto giusto, però 30 cm di squadra su 3 e passa metri, mhm, basta poco per sbagliare di qualche cm
    Ora mai le livelle laser te le regalano con i detersivi
    Infatti, è più facile fare un errore grosso utilizzando una squadra di quanto non sia storto il muro.
    La livella laser appoggiata alla squadra al centro dello schermo può essere precisa più di quanto occorra.
    In ogni caso, trovata la linea centrale, ci si posiziona la focale, giusto? O si tiene conto del corpo del proiettore?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    @ _Marco_
    una livella laser traccia linee dritte con il laser. Alcune permettono di avere più linee contemporanemente.
    Non chiedermi di più perché non saprei spiegartelo , ma se fai un salto in un qualsiasi negozio di materiali edili (o navighi su internet) troverai sicuramente degli opuscoli illustrativi

    @ Bukowski
    sì, il centro della lente.

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •