|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
27-11-2007, 16:13 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Ma se metto il vpr al soffitto, dopo se cambio vpr rimango fregato?
Mi spiego, mettiamo io metta il mio futuro vpr al soffitto, e questo magari ha la lente su uno dei suoi dei due lati, se io poi cambio vpr e quest ultimo magari ha la lente dal lato opposto o centrale, rimango fregato come posizionamento orizzontale (verticalmente le staffe arrivano anche a 60cm di regolazione verticale quindi credo basti pressochè per qualunue vpr, poi cmq si può ancora regolare il tutto se uno ha un black drop elevato del telo) dell'immagine se non ho lens shift?
Ed inoltre con le dimensioni odierne dei vpr digitali, a che distanza dal muro è consigliato fissare l'estremità della staffa "pensando in maniera universale"?
E' che sto valutando i vari posizionamenti, il soffitto mi alletta, anche perchè i Dlp non hanno problemi di polvere giusto?
Però limitirei la possibilità di usarlo in altre stanze...però per il momento tralscio questo improbabile problema...
-
27-11-2007, 17:37 #2
tra tutte le stranezze che hai scritto, quella che mi lascia più perplesso è questa:
E' che sto valutando i vari posizionamenti, il soffitto mi alletta, anche perchè i Dlp non hanno problemi di polvere giusto?
detto ciò, è un po' come dire:
se mi faccio un vestito su misura e poi ingrasso, resto fregato?
Se leggi un po' troverai molti forumer che glissano su certi prodotti non tanto per la qualità, quanto per l'incompatibilità con la propria installazione.
In buona sostanza, un'installazione fissa creerà sempre delle limitazioni ad un futuro upgrade
mandi
Paolo
-
27-11-2007, 18:15 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
beh scusa ma io nella sezione degli lcd ho più volte letto di utenti con problemi di polvere per le ottiche non sigillate o cmq problemi relativi alla polvere se non ben "protetti", e capirai che se lo metto a quasi 3mt alto non avrò la voglia di pro-spro-teggerlo a ogni uso...
ho letto un pò e nn ho trovato molte risposte a questo quesito, ma quindi è come penso?
cioè senza lens shift orizzontale (perchè verticalmente oramai qualsiasi supporto si regola, e quindi dell'offset verticale del vpr uno se ne frega in pratica), cambiare proiettore potrebbe comportare un'immagine orizzontale posizionata diversamente dalla precedente installazione?
e per quanto riguarda la distanza dal muro, di solito (logico ci saranno sempre i casi particolari) i vpr hanno sempre una predisposizione centrale per l'installazione a soffitto?
P.s A volte meno ironia non darebbe fastidio....
-
29-11-2007, 17:11 #4
mi risulta che sono pochi i vpr con il percosso ottico sigillato, ergo il problema polvere può presentarsi ovunque.
Certamente con gli LCD si sono letti più casi, ma non credo che questo ti metterà al sicuro con un dlp
Per quanto riguarda l'installazione: difficilmente due vpr senza ls, posizionati nello stesso punto, proietteranno l'immagine nelle stesso riquadro.
Se utilizzi una staffa, scegline una "universale" che ti permetta di giocare un po' con le posizioni.
Certo che a 3 mt un vpr mi sembra un po' altino.
Per quanto riguarda l'ironia, credimi, spesso è l'unica arma che ci permette di sopravvivere
mandi
Paolo
-
29-11-2007, 17:31 #5
Come dice Paolo.. esistono staffe universali telescopiche che arrivano anche a 200 cm di estensione.
Sul disassamento orizzontale puoi fare poco... se il il nuovo VPR è completamente privo di lens shift.
Ma per fortuna non sono molti quelli che hanno questo problema..
-
29-11-2007, 18:38 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
Oh grazie delle belle risposte
Allora la staffa penso di prenderla universale telescopica fino a 70cm, inoltre, ho pensato che nel caso cambiassi vpr, prendo una lastra di legno\plexiglass\metallo e ci faccio i buchi per il nuovo vpr e anche per ancorarla alla staffa (certo la staffa non sarà troppo contenta del braccio che si crea però penso regga), ad uso offset insomma...(e cmq se mi prendo un vpr prima di due-tre anni non lo cambio se non si guasta sgrat...
)
il mio soffitto è alto sui 3,1-3,2mt...quindi parecchio alto, credo di proiettare da 1,2mt da terra circa (quindi inizialmente mi interesserà il posizionamento orizzontale poi in verticale me lo regolerò meglio avendo sia shift del vpr che offset staffa) quando cambierò il bestione 21" crt con un lcd(con 2.34mt di base e quasi 4mt il punto di visione, ho scelto tale misura, sia perchè l'inferiore è 2,1mt e inoltre ho visto che gli ultimi vpr tale base la fanno con lo zoom al max già da 3,2mt-3,3mt, quindi pensando al futuro problemi non ne dovrei avere) con il bestione devo stare su 1,4-1,5mt circa
Sono estremamente indeciso se usare una mensola (o porta tv) o soffitto...come manutenzione certamente la mensola è il top visto che la dovrei mettere a circa 1,1-1,2mt alta, dato che il vpr che ho puntato (optoma hd7100-hd7300 dlp) con una base di 234cm ha un offset verticale di 18cm, inoltre ha lens shift orizzontale verticale quindi grossi problemi non ci dovrebbero essere...però boh
P.s Paolo son d'accordo però non è bella l'ironia "univoca", almeno imho
-
29-11-2007, 20:54 #7
Pensa che il mio soffitto è 337 cm.
-
30-11-2007, 11:34 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 92
beh il problema non è l'altezza del soffito avendo lens shift e futura staffa che trasla di 70cm...mi chiedo solo se sia meglio una staffa o una mensola, anche se una mensola larga da 32-35cm a salire non è che sia tanto bella mi sa...