Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Obsolescenza troppo elevata proiettori digitali


    Stavo meditando sul fatto che ho comprato uno sharp z90 praticamente appena uscito sul mercato e sto notando con enorme dispiacere che le matrici svga si stanno "svalutando" notevolmente. Cavolo! Sono passati solo 9 mesi dal mio acquisto e già mi ritrovo con un prodotto vecchio e superatissimo anche se valido. Ero preparato all'obsolescenza galoppante di questo settore, ma non fino a questo punto. Mi è arrivata voce da un rivenditore che lo sharp z90 arriverà a 2350 di listino. A questo punto anche se avevo intenzione di venderlo (ho 81 ore all'attivo), non lo farò, in quanto la perdita per così poche ore di visione sarebbe davvero esagerata e di conseguenza sarebbe da stupidi perdere così tanti soldi. Mi orienterò all'acquisto di un altro vpr, xga, sperando di esser sufficentemente appagato dalla risoluzione senza dover sentire la necessità di risoluzioni maggiori per almeno due anni. Credo che nella mia situazione siano in tanti, o meglio tutti coloro in svga con prodotti entry level. Qualcuno mi diceva che i prezzi dei vpr digitali non erano gonfiati e che era il costo di ricerca che influiva parecchio. Bene: infocus tirava fuori l'x1 è già aveva pronta la matrice xga del 5700. Come infocus tutte le altre case produttrici: ci stanno raccontando un sacco di balle e giacano a dama con noi poveri consumatori e risparmiatori. Stanno tenendo il mondo della videoproiezione di qualità per una nicchia di pochi eletti.
    La mia è ovviamente una critica costruttiva e senza pretese, il fatto è che non stiamo parlando di telefonini ma di migliaia di euro ogni volta che si cambia prodotto. Non vorrei esser contradditorio con quanto detto sopra, ma a volte mi scappa l'interesse per videoproiezione. Insomma è come vedere continuamente delle auto di lusso passare in città e non potersele permettere. Per non parlare poi del costo delle lampade. Ma non era meglio un crt a questo punto nonostante tutti i settaggi? Con un cine 7 spendevo 10000 euro ma almeno stavo tranquillo per un po' di anni. Scusate lo sfogo. In questo modo la gente come si è avvicinata a questo "mondo" si allontana. Nel campo audio il discorso è lo stesso ma la differenza è che con 5000 euro ti acchiappi già casse + pre e finali da urlo e non devi cambiare i toroidali ogni 2000 ore! Ciao a tutti
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    cio' che mi meraviglia è il tuo SFOGO, non averne a male, ma davvero eri convinto che spendere 2700 euro, ti avesse messo al riparo dalla svalutazione, regalandoti un apparecchio definitivo ?

    E' cio che piu' volte ho cercato di dire, non conviene spendere molto, spendi il giusto per le tue finanze, ti godi i film, e dimentichi che la tecnologia avanza, senno' si dovrebbe cambiare prodotto ogni 6 mesi.

    Goditi il tuo Sharp z90 fino a quando puoi, e ricordati, sopratutto ogni volta che vedi un film , che il tuo proiettore è stato scelto da TE , secondo i tuoi gusti e il tuo portafogli, goditi i film come il primo giorno, quando arriverà il momento della sostituzione, vorrà dire che sei stufo, e non che hai letto che è uscita la nuova matrice.

    P.s. Tanto per girare il coltello nella piaga, lo Z200 costerà + o - quanto lo Z90 appena uscito. Mentre l' X1, che gia' costava un inezia, avra' come successore circa 2500 Euro in piu !!!

    ciao
    Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    E allora io cosa dovrei dire che ho comprato un proiettore Sony che uscito dal listino 5 mesi dopo la sua entrata.

    Comunque la scelta di un LCD si deve basare come primo acquisto non sicuramente come acquisto definitivo.
    Anche perchè la tecnologia è in continua ascesa , io lavoro nel campo dell' informatica da circa 15 anni e ne so qualche cosa.

    Oggi giorno conviene fare come quando si acquista un PC:
    compro questo che mi soddisfa e poi me ne "sbatto" di ciò che esce dopo.
    Si vive meglio.


    Un consiglio: non roderti, se sei attualmente soddisfatto non pensare al prossimo PJ finchè non sei realmente intenzionato ad acquistarne un'altro. ( Gli investimenti a lungo termine si fanno solo nell'edilizia )

    Ciao
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Oggi giorno conviene fare come quando si acquista un PC
    condivido pienamente. Infatti come pc ho un vecchio celeron 466 come processore. Il fatto è che per navigare come faccio solamente con il pc mi basta e avanza. Quello che conta è la connessione. Infatti con adsl640 e un pentium 4 non trovo differenza, a livello di navigazione ovviamente. Peccato che per i proiettori non sia effettivamente così. Magari bastasse cambiare una scheda per incrementare la risoluzione, ma non è così e comunque da svga a xga ce ne passa....di risoluzione.!
    Napy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    cio' che mi meraviglia è il tuo SFOGO, non averne a male

    Ho utilizzato la parola sfogo, ma forse è un po' esagerato. Non ne ho a male con questa situazione di invecchiamento precoce dei prodotti, infatti lo sharp z90 non lo vendo, a costo di accenderlo una volta al mese; piuttosto lo impresto a qualche amico facendo un'azione altruista evitando così che altri appassionati miei amici entrino in questo mondo tecnologico sanguisuga Insomma mi chiedo, ma allo stesso tempo ho già la risposta, perchè le case produttrici non siano partite subito con prodotti in risoluzione xga. A parte la matrice, un prodotto che sicuramente adesso non sente troppo la nuova concorrenza è il nec ht 1000. Quello sarebbe stato un acquisto azzeccato. Per quanto uno si documenti, non si documenta mai troppo ed in ogni caso un prodotto bisognerebbe averlo in prova almeno una settimana. Vabbè è andata così...Tra l'altro il problema si presenta anche per i rivenditori: alcuni di loro si ritrovano con uno stock di macchine che saranno costretti a svendere e nonostante la svendita non è detto che riescano a sbarazzarsi di prodotti "vecchi". Insomma, chi se li acchiappa i svga dedicati all'home theater adesso? Per gli lcd il discorso non cambia molto, se non altro i prezzi sono più contenuti, ma tutto questo casino per l'at300 e panasonic parla già del suo successore? Come dice il santone Beppe Grillo, la vita è una tempesta ma prenderla nel "di dietro" è un lampo!! Ciao a tutti
    Napy

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Non penso ci sia da stupirsi nè da lamentarsi per il fatto che i VPR appena usciti diventano obsolescenti dopo pochi mesi. La mia impressione è che dall'uscita del Panasonic PT-AE 100 e dopo l'enorme successo che ha avuto, le case costruttrici si sono accorte di come il mercato risponde se ben stimolato e si sono date da fare per realizzare ottimi VPR a un costo abbordabile. Questo ha movimentato molto il mercato, con conseguente riflesso sulla progettazione e sulla tecnologia. Quando ho acquistato l'Infocus X1 sapevo già come sarebbe andata a finire, ma mi sono imposto di non cedere ad altre tentazioni e di tenermelo per parecchi anni. Se corro dietro a tutti i nuovi prodotti non ne uscirei più, con pesanti ricadute sul mio bilancio e sulla salute.
    Il mercato dei prodotti tecnologici è fatto così, sempre stimolante (altrimenti come fanno a campare). Il problema è di saperlo e non cadere nel gioco, ma gestirlo con intelligenza.

    Ciao e godetevi i vostri ottimi VPR...........obsoleti
    .
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    alla fine meglio CRT ?

    avevo già espresso questa opinione in thread passati e questa è la riconferma. Nessun proiettore digitale può durare, tecnologicamente parlando, + di 6 mesi. questa è la legge della natura. Anche io ho acquistato un ptae300 e sembrava di aver fatto l' affare del secolo ed ora, dopo pochi mesi si trova deprezzato e nemmeno facile da rivendere. Nessuna intenzione di farlo, ben inteso, lo ho acquistato per una precisa funzione e me lo tengo visto che risponde alle mie esigenze. Deve star acceso per le mie figlie e nel frattempo io mi guardo il CRT maxivideo, eppoi così non lo toccano! CRT che, guarda caso, nel frattempo non si è deprezzato, non teme l' usura forsennata delle lampade, altro argomento su cui puntano i produttori di digit, e mi fa vedere comunque decisamente meglio. Ergo, se la mettiamo in termine di investimento, molto meglio il CRT, poi sulle dimensioni, taratura (ma che sarà mai la fai poi una volta bene poi al massimo riticchi "fine" se sei proprio di luna buona) ecc, ne parliamo in altra sede.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: alla fine meglio CRT ?

    Max Connery ha scritto:
    .....CUT... se la mettiamo in termine di investimento, molto meglio il CRT.....
    Si, si, bell'investimento: io in un anno ci ho rimesso 2000€!!!!

    Meglio riderci sopra.....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io dopo circa un anno di "documentazione" sui Vpr digitali avevo !optato per un Nec Ht 1000, poi con un piccolo sforzo economico ho preso un Cine7 usato con solo 200 0re di vita e sono sodisfattissimo, ora quasi quasi mi prendo un Panny usato per la Playstation
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Non capisco il problema....

    Io ho il panny 100 da un anno, ne sono soddisfatto e me lo tengo.
    Visto che i soldi non li trovo per strada sono sensibile alle evoluzioni tecnologiche solo quando è ora di cambiare un componente.
    Il prezzo poi va "fotografato" al momento dell'acquisto e va ammortizzato nel tempo. Se dovessimo sempre aspettare un nuovo modello o un calo di prezzo non compreremmo mai nulla !

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    direi che l'obsolescenza dei digitali è dovuta proprio al fattore vendite. Piu' un settore viene Spremuto, piu' viene investito in quel settore e naturalmente è logico aspettarsi ogni 6 mesi dei nuovi modelli.

    Il settore CRT invece , essendo fermo è esente da tale fenomeno. E' naturale che chi ha comprato un cine 7 Lt oggi, dovrà aspettare almeno 2-3 anni prima che la Barco sforni un nuovo 7" , dotato di maggiori features.

    Resta inteso che da questo discorso, vengono esclusi i compratori di proiettori usati, in quanto l'acquisto dell'usato è da sempre stato un OTTIMA COSA. Coinvolge + o - tutti, digitali e analogici.

    Gli ottimi affari si trovano sempre e solo nel settore dell'usato.

    Ormai stanco di essere spennato, ho rivolto le mie attenzioni ai vari mercatini, e devo dire sono riuscito a cambiare/scambiare molti pezzi del mio impianto rimettendoci pochi Euro.

    So che l'argomento trattato in questo thread riguarda l'obsolescenza delle macchine, pero' ho pensato che all'obsolescenza è legata in modo indissolubile anche la SVALUTAZIONE delle stesse.

    E poi permettetemi un osservazione, secondo voi chi fa il miglior affare , chi ha comprato un panny dell'anno scorso pagandolo 1900 Euro, o chi lo acquista oggi usato a 900 ? La macchina è la stessa, le prestazioni pure, quindi se mi piaceva la sua immagine l'anno scorso , mi continuerà a piacere oggi. Certo paragonarlo a macchine che costano almeno 1500 Euro in piu' ne esce sconfitto, pero' siete proprio sicuri che i 1500 Euro in piu' giustifichino le differenze di prestazioni ?

    Quanti di noi hanno svenduto qualche apparecchio solo per lo sfizio di cambiare e non perchè effettivamente ce ne era bisogno ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Il vantaggio dell'X1 e' che se anche va a valore zero, piu' di 1200 euri non ce li perdo!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Ue Cutellone sei tornato.......
    Io cmq non ho ancora capito quale e quando ci sarà il successore dell'x1, dato che aspetto un modello con l'ottica un po' più corta visto che vorrei avere in una stanzetta un po' più di 1,60 di larghezza di base......
    Cutello tu vai al TopAudio?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Napy,
    la rapida obsolescenza dei videoproiettori digitali è legata anche al loro rapidissimo progresso in termini tecnologici/qualitativi.

    I circa 3000 euro spesi per uno Z90 alcuni mesi fa, oggi potrebbero apparire eccessivi.
    Ti ricordo, però, che il Tuo proiettore, proprio in virtù del suddetto progresso, oggi ha prestazioni paragonabili (se non superiori) a macchine di due/tre anni fa dal prezzo almeno triplo.

    Se pochi anni fa appassionati di home theatre spendevano cifre triple a quelle che ha speso Tu ed erano soddisfatti della loro macchina. Per quale ragione oggi non dovresti goderti tranquillamente la resa del Tuo vpr?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •