Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    5

    Consigli per scelta VPR - Budget 1000€


    Salve a tutti,

    Vi chiedo un consiglio poichè sono un neofita e vorrei allestire una sala parrocchiale per proiezione film da DVD, presentazione da PC, ecc.
    L'installazione sarà a soffitto e la distanza di proiezione sui 4 mt e le proiezioni avverranno praticamente sempre di sera, al buio.
    Il budget per il VPR è di max 1000,00 € (questo passa il "convento" ).
    Ho dato un'occhiata ai vari thread del forum e ai vari vpr sul mercato ed avrei selezionato i seguenti modelli, tutti a 1280x720, HD READY:

    BENQ W500 (LCD con Shift Lens Ottico-5000:1-1100 ALumen)
    EPSON EMP-TW680 (LCD con Shift Lens Ottico-10000:1-1600ALumen)
    OPTOMA HD-70 (DLP con Keystone Digitale-4000:1-1000 ALumen)
    MITSUBISHI HC1100(DLP con Keystone Digitale-3000:1-1000 ALumen)

    Non ho la possibilità di girare per negozi e quindi mi devo fidare dei consigli di esperti (e so che sul forum ne girano parecchi ).

    Attendo i vostri pareri con ansia, i frati aspettano...

    Saluti

    Giuseppe
    Ultima modifica di frullog; 25-11-2007 alle 08:18 Motivo: Precisazione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    5
    Help me.
    Citazione Originariamente scritto da frullog
    Salve a tutti,

    Vi chiedo un consiglio poichè sono un neofita e vorrei allestire una sala parrocchiale per proiezione film da DVD, presentazione da PC, ecc.
    L'installazione sarà a soffitto e la distanza di proiezione sui 4 mt e le proiezioni avverranno praticamente sempre di sera, al buio.
    Il budget per il VPR è di max 1000,00 € (questo passa il "convento" ).
    Ho dato un'occhiata ai vari thread del forum e ai vari vpr sul mercato ed avrei selezionato i seguenti modelli, tutti a 1280x720, HD READY:

    BENQ W500 (LCD con Shift Lens Ottico-5000:1-1100 ALumen)
    EPSON EMP-TW680 (LCD con Shift Lens Ottico-10000:1-1600ALumen)
    OPTOMA HD-70 (DLP con Keystone Digitale-4000:1-1000 ALumen)
    MITSUBISHI HC1100(DLP con Keystone Digitale-3000:1-1000 ALumen)

    Non ho la possibilità di girare per negozi e quindi mi devo fidare dei consigli di esperti (e so che sul forum ne girano parecchi ).

    Attendo i vostri pareri con ansia, i frati aspettano...

    Saluti

    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    mi spieghi il senso di quotarti (tra l'altro per intero, cosa vietata dal regolamento) per fare un up?


    Non hai pensato che il fatto che nessuno posti commenti potrebbe significare che l'argomento è stato fin troppo dibattuto?

    Se non trovi, chiedi i chiarimenti e consigli ai possessori dei vari vpr, così potrai fare la tua scelta in base alle tue esigenze, e non far decidere agli altri. Magari cerca di farti invitare da qualche possessore, così ti fai un'idea del prodotto.

    Infine non specifichi la dimensione ed il tipo di schermo.

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    5

    Dopo quello che mi hai detto credo che a questo punto non abbiano importanza le dimensioni ed il tipo di schermo.
    Evidentemente, prima di ripresentarmi sul forum dovrò adeguatamente documentarmi. Pensavo che l'accesso fosse un pò più friendly ma rispetto le regole.

    Mi scuso.

    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •