|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Sostituzione dlp infocus 4800
-
24-11-2007, 19:03 #1
Sostituzione dlp infocus 4800
Finalmente a Natale o al piu' tardi questa primavera finalmente riusciro' a sostituire il mio ifocus 4800 che possiedo da 3 anni ,con un nuovo vpr full hd
cosi' finalmente potro' godermi i miei bluray al meglio.Ho letto i vari post su gli lcd epson e panasonic e mi sembra molto interessante il panasoni 2000.
Il mio dubbio e' questo quanto sarebbe grande il salto tra infocus 4800 e panasonic pta 2000?Non e' che rimarrei deluso a passare da un dlp a un lcd?
premetto che non ho mai visto arcobaleni?La mia scelta di un lcd sarebbe giustificata dal budget max 2500 euro.Il panasonic rientra benissimo nel mio budget e i dlp di un certo livello mi pare abbiano altri prezzi.
Tutti dicono che i nuovi lcd si sono avvicinati moltissimo ai dlp di fascia media ma fino a che punto?Purtroppo quest'anno non sono riuscito ad andare al tav e quindi non ho potuto vedere questi lcd in funzione.
Nella mia zona qui a Torino i negozii di un certo livello snobbano gli lcd e non li trattano e quindi avro' molta difficolta' a visonarli dal vivo.Dalle vostre esperienza datemi un consiglio.Grazie
-
24-11-2007, 20:19 #2
Ho un InFocus, sto passando anch'io al fullHD, sono stato al TAV di roma dove c'e' stato lo shoot-out fra 6 VPR fullHD con 2 DLP (Benq e Sharp)
2 L.cos (Sony e JVC) e 2 LCD (Mitsubishi e Panasonic).
Il Mitsu ed il Pana hanno avuto evoluzioni con nuovi modelli, anche i due L.cos, NON hanno ancora avute evoluzioni i due DLP, questo potrebbe fare riflettere, credo.
Per quanto possa interessarti il mio consiglio : al budget da te proposto ci sono anche DLP fullHD quali l'Optoma ed a poco oltre c'e' il BenQ 5000 (mi sembra), tuttavia, se ti fosse possibile aumentare il plafond... ne avresti di DLP da scegliere, anche l'InFocus 81 e perche' no? Il Samsung
-
24-11-2007, 22:39 #3
Ma secondo te il gap qualitativo tra le due tecnologie e' ancora cosi' marcato?Tu verso che modello ti stai orientando?Che infocus hai?
-
24-11-2007, 23:19 #4
Personalmente non ricomprerò più un LCD,se non soffri di arcobaleno
vai sui DLP o sui L-Cos che non sbagli.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
25-11-2007, 08:29 #5
Originariamente scritto da Micio
Come mai non compreresti piu' lcd?
Io l'unico proiettore dlp che potrei permettermi e' l'optoma hd 80 se scende un po' di prezzo,ma da alcune recenzioni che ho letto mi sembrava di aver capito che ad esempio su molte cose il panasonic pta-e 2000 gli e' superiore pur essendo un lcd.
-
25-11-2007, 08:50 #6
Martedì vado a vedere il panasonic, poi ti saprò dire se è migliore dell'optoma..........
La mia avversione verso gli LCD è semplice, sono rimasto un pochino
deluso in più di una occasione e quindi ho deciso che non ricomprerò più un altro LCD, non stò ad elencarti le macchine che ho posseduto perchè
non frega a nessuno ma resta il fatto che gli LCD non mi piacciono.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
25-11-2007, 09:12 #7
okay ti ringrazio molto.Mi raccomando fammi sapere.
-
25-11-2007, 10:58 #8
@ Beppe : ho un 7205, ho gia' sostituito 3 lampade, devo sostituire la quarta, e lo faro' in contemporanea con il nuovo acquisto, perche' il 'vecchio' me lo tengo come 'muletto'.
-
25-11-2007, 11:48 #9
Originariamente scritto da blasel
ed adesso con 600 ore di lampada penso che non riuscirei a venderlo neanche a 500 euro.A proposito su che proiettore sei orientato per il tuo nuovo acquisto?