|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Panny 300 e DVI non HDCP
-
06-09-2003, 09:40 #1
Maledetto Panny 300..........
........e la tua DVI non HDCP!!!!!
Ma è vero che il Samsung HD935 in DVI esce con l'HDCP (protezione copie in digitale) che il Panny non supporta (questo proiettore mi fa girare sempre di più le palle)
Ci sarà un modo per eludere tale protezione tipo aggiornamento software, sequenza da telecomando, etc.....?
Altrimenti tra chi parla male del Sony 730, lo Yamaha che dai menù sembra quello scarso del Fase e 'sto Samsung che potrei utilizzare solo in component...........gira che ti rigira mi toccherà accattarmi un buon vecchio 963 che ha risolto tutti i suoi problemi e che va a 1080i
Chi se lo vende?
Ciao, Luca.
-
06-09-2003, 10:33 #2
Ciao Luca!
Todo bien, Panny 300 a parte?
Purtroppo per aderire al consorzo HDCP devi garanntire che nessuno (neppure l'hacker più esperto) riesca con facilità a prelevare il segnale RGB digitale in nessuna parte del tuo hardware. Altrimenti poi le copie risulterebbero di fatto identiche all'originale.
Con buona pace di tutti.
Se il Panny non è HDCP compliant non c'è nulla da fare. Dovresti intervenire in maniera "fisica" sull'elettronica per "nascondere" ogni possibile punto di contatto ... se capisci cosa intendo. Magari con una bella colata di silicone dovunque ...e con i ringraziamenti dell'assistenza tecnica Panasonic!
Il Samsung HD935 non è granchè in componenti (meno che meno in componenti progressivi) e quindi te lo sconsiglio. Per lo Yamaha ti sei risposto da solo, mentre non ho mai provato/visto provare il Sony ... quindi nin zo!
Ghi utilizza il Panny 300 con il 963SA e sembra più che soddisfatto. Altri lo accoppiano ad un HTPC ... un tuo amico vende un Pioneer 747a ... insomma....
hai l'imbarazzo della scelta!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)