Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Sostituzione dlp infocus 4800


    Finalmente a Natale o al piu' tardi questa primavera finalmente riusciro' a sostituire il mio ifocus 4800 che possiedo da 3 anni ,con un nuovo vpr full hd
    cosi' finalmente potro' godermi i miei bluray al meglio.Ho letto i vari post su gli lcd epson e panasonic e mi sembra molto interessante il panasoni 2000.
    Il mio dubbio e' questo quanto sarebbe grande il salto tra infocus 4800 e panasonic pta 2000?Non e' che rimarrei deluso a passare da un dlp a un lcd?
    premetto che non ho mai visto arcobaleni?La mia scelta di un lcd sarebbe giustificata dal budget max 2500 euro.Il panasonic rientra benissimo nel mio budget e i dlp di un certo livello mi pare abbiano altri prezzi.
    Tutti dicono che i nuovi lcd si sono avvicinati moltissimo ai dlp di fascia media ma fino a che punto?Purtroppo quest'anno non sono riuscito ad andare al tav e quindi non ho potuto vedere questi lcd in funzione.
    Nella mia zona qui a Torino i negozii di un certo livello snobbano gli lcd e non li trattano e quindi avro' molta difficolta' a visonarli dal vivo.Dalle vostre esperienza datemi un consiglio.Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ho un InFocus, sto passando anch'io al fullHD, sono stato al TAV di roma dove c'e' stato lo shoot-out fra 6 VPR fullHD con 2 DLP (Benq e Sharp)
    2 L.cos (Sony e JVC) e 2 LCD (Mitsubishi e Panasonic).

    Il Mitsu ed il Pana hanno avuto evoluzioni con nuovi modelli, anche i due L.cos, NON hanno ancora avute evoluzioni i due DLP, questo potrebbe fare riflettere, credo.

    Per quanto possa interessarti il mio consiglio : al budget da te proposto ci sono anche DLP fullHD quali l'Optoma ed a poco oltre c'e' il BenQ 5000 (mi sembra), tuttavia, se ti fosse possibile aumentare il plafond... ne avresti di DLP da scegliere, anche l'InFocus 81 e perche' no? Il Samsung

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Ma secondo te il gap qualitativo tra le due tecnologie e' ancora cosi' marcato?Tu verso che modello ti stai orientando?Che infocus hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Personalmente non ricomprerò più un LCD,se non soffri di arcobaleno
    vai sui DLP o sui L-Cos che non sbagli.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Personalmente non ricomprerò più un LCD,se non soffri di arcobaleno
    vai sui DLP o sui L-Cos che non sbagli.
    Io purtroppo il tuo proiettore non posso permettermelo.
    Come mai non compreresti piu' lcd?
    Io l'unico proiettore dlp che potrei permettermi e' l'optoma hd 80 se scende un po' di prezzo,ma da alcune recenzioni che ho letto mi sembrava di aver capito che ad esempio su molte cose il panasonic pta-e 2000 gli e' superiore pur essendo un lcd.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Martedì vado a vedere il panasonic, poi ti saprò dire se è migliore dell'optoma..........

    La mia avversione verso gli LCD è semplice, sono rimasto un pochino
    deluso in più di una occasione e quindi ho deciso che non ricomprerò più un altro LCD, non stò ad elencarti le macchine che ho posseduto perchè
    non frega a nessuno ma resta il fatto che gli LCD non mi piacciono.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    okay ti ringrazio molto.Mi raccomando fammi sapere.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Beppe : ho un 7205, ho gia' sostituito 3 lampade, devo sostituire la quarta, e lo faro' in contemporanea con il nuovo acquisto, perche' il 'vecchio' me lo tengo come 'muletto'.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    @ Beppe : ho un 7205, ho gia' sostituito 3 lampade, devo sostituire la quarta, e lo faro' in contemporanea con il nuovo acquisto, perche' il 'vecchio' me lo tengo come 'muletto'.
    Penso che faro' anchio cosi' anche perche' tre anni fa ho speso 1600 euro
    ed adesso con 600 ore di lampada penso che non riuscirei a venderlo neanche a 500 euro.A proposito su che proiettore sei orientato per il tuo nuovo acquisto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •