Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: vita lampada VPR

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Da dove prende l'aria il vpr?e da dove esce?
    considerando cmq che l'aria calda sale direi in altro di mettere una griglia...aggiungere delle ventole aiuterebbe molto...la vedo una installazione un pò critica altrimenti..

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    L'idea potrebbe essere quella dicollegare la peltier ad un dissipatore e il dissipatore collegarlo nei pressi della presa di aria magari con una ventola.

    Però sul manuale d'uso stesso si sconsigliano condizionatori puntati sulla macchina, in effetti c'è il rischio condensa.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Per come la vedo io non si avrebbero miglioramenti superiori a quelli di una ventola esterna...un ricircolo dell'aria è meno pericoloso,benchè di poco meno performante(sempre dando per buono che si avrebbe un miglioramento di durata)

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Temo di concordare, faccio solo un gran groviglio di fili

    Imposterò l'alta quota (abituato al CRT con 6 ventole mi parrà un soffio!!) e metterò una ventola extra in qualche punto strategico.

    Ciao
    A

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    il vpr prende aria davanti e la butta di lato se non sbaglio.. comunque la griglia la metto sicuramente, per la ventola mi toccherebbe portarci un 12volts e se non necessario lo eviterei, ma credi che sia necessaria?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Se lui prende l'aria effettivamente davanti....e davanti è completamente libero(nel senso che il vpr non è in profondità nella nicchia,ma l'entrata dell'aria è proprio sul bordo del mobile)...se sopra c'è una griglia(molto aperta e libera in alto per almeno 20cm)...e diciamo almeno 10/15cm sul lato da cui esce l'aria....imho potrebbe andare anche senza ventola e senza compromettere la durata della lampada...
    certo che se è una lampada da 300watt il discorso cambia...

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Portare il 12V? Prendi il 220V dall'alimentazione, compra un alimentatore switching minuscolo e metti una bella ventola silenziosissima.

    Come si diceva, più vento c'è meglio è.

    cia
    A

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    cosa mi consigli, in uscita o in entrata la ventola? direi meglio in uscita

    mi sapresti linkare un trasformatorino adatto al mio scopo? non me ne intendo molto onestamente
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Vai in un negozio di elettronica e chiedi un alimentatore che esca in continua da pochissimi watt, sono simili ai caricabatterie dei cellulari. Prendi la ventola, moltiplica gli ampere assorbiti (tipo 0.04A quella che ho in mano) e moltiplichi per la tensione (12V immagino) = 0.48W quindi un alimentatore da 5W - esistesse - va benissimo.

    La ventola non ho presente bene la tua nicchia ma la metterei in uscita. Ci mandi una foto?

    Io sto creando lo scaffale per il JVC e prevederò una ventola che "butta" sul filtro dell'aria, per aiutare. Inoltre tengo i piedini un po' più alti, sicuramente avere il filtro a 1cm dal ripiano non aiuta.
    Servirà, non servirà.. io lo faccio. Troppa paura

    Ciao
    A

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    La ventola mettila in uscita,è più semplice ottenere risultati buoni..tony vuole ulteriormente migliorare il risultato e prova quel giochino di cui abbiamo parlato,quindi deve spingere aria..
    tu hai bosogno di un ricircolo..è come nei case per computer..prima quelle di uscita(devi evitare l'eccesso di calore)...solo dopo,al limite,si aggiunge quella d'entrata
    prendi un qualunque alimentatore(trasformatore) universale(sono tutti superiori a 5w) e una ventola da 12v per pc..prendilo regolabile l'alimentatore,così al limite abbassi il voltaggio e la ventola gira più lenta e fa meno rumore...la ventola sopra la griglia e aggiungi alle viti qualcosa in gomma per attutire le vibrazioni..
    il tutto lo trovi a meno di 20 euro

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    bene grazie per le risposte.. al momento del mio trasloco e della costruzione della nicchia provvederò
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Io intanto ho montato una ventola aggiuntiva sotto il mio HD350 che spara dentro il filtro a debita distanza. Ho impostato la macchina per "alta quota", spero che serva non tanto a farla durare, quanto a farla arrivare a fine vita nelle migliori condizioni.

    Ciao
    A

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ma quanto e' vera la storia che se il vpr non rimane acceso almeno 30 minuti la lampada si usura?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Scusate i vpr dovrebbero avere il controllo della temperatura della lampada almeno quello in mio possesso ne è provvisto, se io seleziono alta quota inizialmente la ventola aumenta gli RPM ma dopo circa 3-4 minuti torna alla normalità nonostante l’impostazione, ho notato inoltre che nel caso di temperatura ambiente superiore ai 25-30° la rumorosità della ventola aumenta a causa degli RPM, quindi se volte diminuire la temperatura delle VS lampade dovreste necessariamente posizionare la ventola, sulla feritoia da dove esce il flusso di aria calda, in modo da aumentarene il volume che attraversa tutti i condotti di raffreddamento diminuendo cosi la temperatura.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 07-04-2009 alle 19:31
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    In linea di massima sono d'accordo con te...
    il problema è che il metodo dello sparare aria funziona in altri dispositivi(vedi sistemi di raffreddamento xbox,ps3,pc..)...credo dipenda dal fatto che non è comunque un sistema chiuso e l'aria che viene spinta dentro ugualmente esce dall'altra parte...

    @tony hai notato miglioramenti della temperatura in uscita?a che distanza hai messo la ventola?


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •