Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    3

    ne so poco e vorrei saperne di più


    Ciao, mi sono appena iscritto al forum perchè leggendo le migliaia di mail ho visto che c'è un sacco di gente che ne capisce più di me (anche se non è difficile)e da cui sto imparando un sacco di cose. Mi piacerebbe avere qualche info sulla videoproiezione. Ho a disposizione circa 2500 euro e vorrei comprare un videoproiettore ed uno schermo che si riavvolga, ma non so davvero dove comprare (sono di Roma) e tantomeno cosa, qualcuno saprebbe darmi un consiglio?....
    grazie e a buon rendere,

    ciao,

    L.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    231
    Più che dirti un modello, ti consiglio di leggere il Forum spesso, anche le discussioni più vecchie, e di farti una tua "cultura" in merito... Poi potrai scegliere da solo in base alle tue esigenze, però in maniera critica ed attiva, non ti pare ?
    Mino
    Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Se proprio vuoi un nome, parlando di digitali e di quella cifra, io prenderei lo z90 e lo schermo della sharp.

    Poi in realtà io prenderei un crt usato, ma è tutta un'altra storia

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    3

    ora ne so qualcosa in più

    Vi ringrazio seguirò i vostri consigli, andrò a provare quello che mi avete consigliato e poi credo che aspetterò il top Audio & Video di Settembre... tanto per sognare,

    ciao,

    L.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao leon

    Oltre che confermare quanto detto da gli altri illustri member, volevo farti notare che il titolo che hai scelto e´ poco indicativo:

    Stavolta l´ho cambiato io.

    Magari sara´ piu´ facile che qualcuno entri nella discussione per darti qualche consiglio in piu´...


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    3

    ne so poco (quale PJ per 2500 euro....)

    Grazie del suggerimento,

    sbagliando si impara e la prossima volta seguirò il tuo consiglio, nel frattempo spero che qualcun altro mi dia qualche indicazione, non vedo l'ora di poter dire anch'io che ho un Videoproiettore e di narrarne le mirabolanti performance......

    ciao,

    Leon


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Su questo forum ci sono parecchie persone appassionate e quindi molto preparate ed informate, in grado di darti ottimi consigli. Ci sono o ci sono stati anche un sacco di esaltati che giustamente l'administrator Frattaroli ha "ridimensionato" con un nuovo ed efficace regolamento; Dicevo..... consigli che ovviamente i venditori non sanno dare perchè sovente loro devono vendere quello che hanno disponibile o ciò di cui hanno la concessione. Premesso questo, direi che senza forum sarei perso, proprio perchè è dura trovare in giro venditori in grado di spiegarti le cose e di farti acquistare il prodotto più adeguato alle proprie esigenze. Io sono arrivato nel forum totalmente ignorante, e lo sono ancora su tantissimi cose, ma mi hanno giustamente consigliato di non spendere più di 3000 euro per un vpr digitale (e così ho fatto), un entry level insomma, proprio perchè l'obsolescenza tecnologica in questo settore è notevole e i prodotti variano anche di 1000 euro per volta, in meno ovviamente
    Comunque, come avrai sicuramente notato la tecnologia dlp è quella che ha preso il sopravvento: poco effetto griglia, più nero,più contrasto. Ma credimi, l'occhio è il miglior giudice: un dlp entry level non regge il confronto ad esempio con un epson tw100 , e quest'ultimo è un lcd 1280x720 con tanto di Eisa award. Io posseggo uno sharp z90, bel prodotto, no rainbow, ma peccato per la risoluzione, insomma non lo ricomprerei. Mi comprerei l'epson, che è un po' datato, ma sai che è un prodotto che costava quasi 6000 euro e neppure tanto tempo fa? Questo per dirti che con 3000 euro in lcd ti porti a casa un signor vpr, con 3000 euro in dlp oggi come oggi ti devi accontentare, vedi z90 appunto.
    Adesso stanno uscendo una serie di prodotti dlp con matrice xga o superiori ed è qui che si incomincia a ragionare; purtroppo anche se c'è chi dice che uno screenplay 5700 ha un prezzo giusto per le prestazioni che fornisce, io dico che 5000 euro con schermo per un digitale sono ancora tanti, anzi troppi: ricordo ancora a tutti che sono 9.700.000 delle vecchie lire, forse così rendo meglio l'idea.
    Il tuo budget se mi permetti è troppo limitato per un dlp ( tra l'altro, evita assolutamente quelle "boiate" a due segmenti di colore a prezzi da mercato, mi raccomando, specie se patisci il rainbow: se un prodotto entry level costa davvero poco, perchè un motivo c'è): tieni presente che lo schermo ha il suo costo e poi con un vpr è buona cosa essere provvisti di un lettore dvd con uscita component, specie su un svga come lo sharp. Quindi su di un dlp sfori i 3000 euro sicuramente.
    Mi permetto di chiederti di aspettare, consiglio da amico ed analizzare una recensione dello Z2 di sanyo che da cosa ho capito proporrà una matrice tipo quello dell'epson di cui sopra e li si che li voglio vedere i dlp entry level come il mio sharpyno! Io sto aspettando che cali il prezzo dell'infocus 7200 e poi me lo acchiappo, sicuro di non sbagliare.
    Ah dimenticavo : mi raccomando non fare la cavolata di prendere uno schermo in 4/3, predi un 16/9 e non ci sono scusanti. Le matrici in futuro saranno tutte in 16/9, se no ti ritrovi con un'altra spesa da fare sullo schermo! Spero che le mie umili affermazioni ti siano state d'aiuto. Ciao
    Napy

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: ora ne so qualcosa in più

    leon ha scritto:
    Vi ringrazio seguirò i vostri consigli, andrò a provare quello che mi avete consigliato e poi credo che aspetterò il top Audio & Video di Settembre... tanto per sognare,

    ciao,

    L.
    Io per quella cifra ti consiglierei il Panasonic pt 300.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222

    condivido quasi tutto di quanto ti ha risposto napy. Però una cosa mi sento di puntualizzare ulteriormente rispetto alla scelta dello schermo.infatti se è pur vero che la stragrande maggioranza dei vpr montano matrici 16/9 è altrettanto vero che tutto quello che non è dvd è 4/3 e lo sarà per chissà quanti anni ancora.Quindi se utilizzera il vpr per vedere sport con il sat, ad esempio, con lo schermo 16/9 sarai limitato dalla sua altezza che per una base di 200cm in 16/9 ti consentirà di utilizzarne solo 150 in 4/3.
    Se il vpr ha matrice 16/9 potrai giocare con lo zoom per avere immaggini in 4/3 un pò più grandi a patto di avere lo schermo giusto.
    Non c'è dubbio che se ti interessa un uso "misto" del vpr il mio consiglio è un vpr 1024x768 (xga)con schermo 4/3) che ti proietterà immagini sepre con la stessa larghezza, e quando pure lo utilizzerai in 16/9 utilizzerà una risoluzione di 1024x578 che è da tutti considerata ottima per i dvd pal.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •