|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: aula videoproiezione x scuola - 2000 euro
-
29-10-2006, 09:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
aula videoproiezione x scuola - 2000 euro
Salve a tutti,
con il budget indicato pensavo di muovermi in questo modo:
VIdeoproiettore epson tw 600 o panny 900 - 1300/1400 euro
schermo a molla sopar nema bordato nero 220 x 124 - 150 euro
lettore amplificatore casse pioneer dcs 232 - 266 euro
i soldi rimasti per staffa a soffitto e cavetteria
dimensioni aula circa 6 x 8 ma devo proiettare sul lato lungo e przialmente decentrato rispetto al centro della stanza.
sto toppando in qualcosa?
Grazie - Corrado
-
30-10-2006, 16:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Ciao,
se intendi usare il compattone Pioneer, immagino per semplicità d'uso, la scelta del Vpr diventa obbligata in favore del Panasonic. Questo perchè l'unica uscita video decente del Pioneer è la scart RGB e il Panasonic è l'unico dei due Vpr ad avere la scart. Diversamente se tu accoppiassi il set Pioneer con l'Epson l'unico collegamento disponibile tra i due sarebbe il video composito (spinotto giallo) che è la peggiore connessione che esista, mortificando le prestazioni del Vpr.
Per calcolare la distanza telo-proiettore puoi usare questo programmino:
http://www.projectorcentral.com/Pana...calculator.htm
dove si vede che per ottenere una base di 220 cm la distanza telo- Vpr deve essere compresa tra 3.06 e 6.12 metri in base allo zoom usato. "In medio stat virtus" perciò... 4.5 - 5 metri dovrebbero andare, anche se qualcuno ritiene che sia meglio usare lo zoom al minimo in modo che il fascio luminoso formi un angolo più stretto possibile e raggiunga anche i bordi dell'immagine con l'incidenza minima... ma sono veramente sfumature.
Spero di esserti stato utile... e se farai vedere qualche filmato anche ai genitori secondo me creerai nuovi appassionati di videoproiezione!!
Ciao,
Graziano
-
30-10-2006, 22:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Grazie mille per la risposta.
mi sono accorto anch'io che il pioneer che avevo scelto non ha l'uscita component che è poi quella che pensavo di usare quindi cambiero il compattone con un altro nella stessa fascia di prezzo e con le medesime caratteristiche ma con il component (ho visto jvc e lg), per il resto so che con quel budget non si possono fare miracoli però visto che una trentina di persone hanno letto il post e nessuno ha messo in luce grossi errori nelle scelte credo che possa andare, d'altronde, come hai messo in evidenza anche tu, la semplicità d'uso è una delle caratteristiche essenziali dell'impianto. Se riuscirò a portare a termine l'impresa vi posterò le impressioni di colleghi e alunni.
Ciao - Corrado
-
30-10-2006, 22:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Se ti fosse possibile acquistare online in germania (ad esempio tsnversand.de, negozio affidabilissimo e con possibilità di pagare incontrassegno), con 1300/1400 euro potresti acquistare un sanyo z4 e un lettore dvd decente con uscita hdmi.
ciao.
-
31-10-2006, 07:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
purtroppo sarà difficile uscire dai soliti canali di acquisto delle scuole, quindi internet non è tra questi.
grazie comunque, vado a dare un'acchiata al sito
Ho provato a guardare le distanze di proiezione con il programmino di projector central ma non ho trovato l'epson tw 600, sapete come mai?
Corrado
-
31-10-2006, 11:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...piccola correzzione.
Il TW-600 viene fornito con l'adattatore D4->Scart quindi anche lui ha un ingresso RGB tramite scart
Una cosa che potrebbe essere molto interessante da sapere è se avrai intenzione o meno di collegare anche un pc a questo proiettore. Dal momento che costruite un impianto secondo me ti conviene parecchio pensare in grande e magari tirare qualche collegamento in più (almeno il cavo VGA)
Se decidess idi attaccare anche un pc allora il discorso si fa interessante perchè i due proiettori da te citati hanno risoluzioni native diverse e quando si parla di leggere caratteri diventa importatissimo mappare bene lo schermo pena una pessima visione.Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
31-10-2006, 13:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Lugo (RA)
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da il_ferra
A dire il vero i due proiettori hanno la stessa risoluzione (1280x720) e addirittura montano gli stessi pannelli D5 di produzione Seiko Epson.
Ciao,
Graziano
-
31-10-2006, 13:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Naturalmente oltre al component pensavo di passare anche il vga per le presentazioni con il computer in occcasione delle riunioni o altro, puoi chiarirmi il discorso della risoluzione? devo uscire per forza con una risoluzione equivalente alla matrice del proiettore? non sarà tanto facile con i computer che abbiamo a scuola
CIao e grazie - Corrado
-
31-10-2006, 14:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Omziater
Effettivamente mi sono basato sulle informazioni del sito [cut] dove danno il panny per un 1280x768. Confrontando altre fonti lo danno per 720 esattamente come TW600.
Il discorso risoluzione è presto detto. Lo puoi verificare anche su uno schermo lcd. Se ti sposti dalla risoluzione nativa del pannello vedrai che i caratteri non sono più ben marcati ma presentano come delle sfuocature. Questo riportato su uno schermo grande diventa più evidente e più fastidioso. Generalmente se hai una scheda video Ati o Nvidia quelle risoluzioni sono presenti e non dovresti avere problemi.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 07-11-2006 alle 19:41
Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
31-10-2006, 20:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
ok, grazie a tutti per i chiarimenti, vi pongo un ultimo quesito, questo compattone, che mi risolverebbe parecchi problemi di collegamenti (a scuola abbiamo più videocassette che dvd) mi sembra un po' scarsino di potenza rispetto a quelli che pensavo di prendere secondo voi è sufficiente per una stanza di 6 x 8 m?
LHCX246 Dolby Sorround Combi Lg con Divx
dvd + vcr
POTENZA AMPLIFICATORI
FRONTALI
25W/CH X2 Set
CENTRALE
25W/CH X1 Set
POSTERIORI
25W/CH X2 Set
SUB-WOOFER
60W/CH X1 Set
-
01-11-2006, 08:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da mesnerone
-
29-10-2007, 19:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 23
Scusate, riporto su questa discussione perchè finalmente abbiamo acquistato tutto e siamo pronti per il montaggio, il tw 600 è diventato un tw 700 e il compattone è un samsung con uscita hdmi, questo infatti è quello che volevo chiedervi, oltre al cavo vga per la connessione al pc mi conviene collegare il lettore dvd con il cavo hdmi o con il component? quali sono i pro e i contro? Purtroppo con l'hdmi non ho nessuna esperienza.
Grazie - corrado
HOME THEATRE DVD-DviX SAMSUNG HTX30R
Caratteristiche
5.1 800W RMS output
Dolby Digital e DTS output
Multi formato playback DVD Audio, DivX MP3 WMA JPEG
USB
Music port input
HDMI output
1x ScartUltima modifica di mesnerone; 29-10-2007 alle 19:30